ll girone di ritorno della Italian Hockey Legaue inizia con tanti gol e altrettante emozioni. In vetta continuano a braccetto il #Caldaro (cui manca una partita da recuperare) e il #Varese. I Lucci vincono il derby contro il fanalino di coda del #Dobbiaco per 7 a 3. I Mastini, invece, passano ad Alba di Canazei per 5 a 2 contro il #Fassa. Al 3° posto della classifica si conferma l`#Alleghe che riesce a piegare il #Valpellice, in trasferta, per 6 a 5. Irrompe al 4° posto l`#Appiano che s`impone per 5 a 3 ad #Aosta e stacca proprio gli aostani in graduatoria ed il Fassa. Netta vittoria del #Pergine sul #Feltre per 5 a 1 mentre il #Valdifiemme vince all’overtime una partita molto combattuta con il #Bressanone. per 5 a 4.
Un sabato che premia tutte le 4 formazioni di vertice della Alps. La capolista Sisak supera il #Merano per 4 a 1. Il Salisburgo espugna Egna nel 7 a 2 contro i #Cavaliers. Il Kitbuhel sconfigge Jesenice per 6 a 3. Lo Zell am See respinge l`assalto dell`#Asiago per il 4° posto, ma solo ai rigori (3 a 2). Si risolleva il #Renon che supera il #Gherdeina per 5 a 2, mentre il Bregenzerwald passa a #Vipiteno per 5 a 4 all`overtime.
Di fronte a 2570 spettatori, Chiodo apre le marcature dell`Asiago a Zell am See. Poi gli Orsi Polari di casa ribaltano il risultato ma Valentini pareggia al 25°. Lo score non cambia più fino ai rigori dove prevale la squadra di casa che mette fine ad una serie di 5 vittorie dei giallorossi.
Il Renon, dopo 5 sconfitte consecutive, ritorna alla vittoria nel derby contro il Gherdeina e continua la buona tradizione della formazione di Collalbo che vince contro i ladini dal settembre 2022. Dopo un 1° tempo senza reti, Kasslatter (35`) e Brady (40`) ribaltano l`iniziale rete di Crespi (24`). Ma il vantaggio degli ospiti non dura a lungo, perchè dal 46° è un monologo dei Buam con 4 reti di fila
8 sconfitte di fila per il Vipiteno. Contro il Bregenzerwald è battaglia vera. Nel primo tempo Soraruf ed Eisendle portano due volte in vantaggio i Broncos, ma l`ECB pareggia. Quest`ultimi vanno sul 3 a 2, ma Conci e Zandegiacomo riportano il Wipptal avanti. Poi il 4 a 4 degli austriaci che ci mettono 34 secondi a chiudere la contesa all`OT.
Il Merano cede ai croati del Sisak di fronte a 1600 spettatori. In un match contraddistinto da alcune penalità, i bianconeri passano con Mandruzzato, ma dal 36° subiscono il ritorno della capolista. Il fanalino di coda dell`Unterland parte male nel primo tempo contro il Salisburgo e non riesce più a recuperare. Le due reti dei Cavaliers portano la firma di Erik Potsinok.
Foto: EKZ/Radlwimmer, Max Pattis, Daniele Frusone e Vanna Antonello
Weekend al rallentatore per la capolista #Valpusteria che raccoglie un solo punto nella doppia trasferta, in meno di 24 ore, tra #Linz e #Budapest. Dopo aver perso, venerdì, all`overtime per 1 a 2 contro le Black Wings, sabato i pusteresi sono stati sconfitti dalla matricola magiara del Ferencvárosi per 2 a 3 sul ghiaccio del Tüskecsarnok di Budapest. Per la prima volta in stagione i pusteresi raccolgono due ko consecutivi e per la seconda volta, su 11 trasferte, i gialloneri non raccolgono punti. La squadra del FCT è anche la prima in stagione che supera per due volte i Lupi. Anche nella prima andata i magiari avevano beffato i pusteresi sul ghiaccio di Brunico e con l`identico risultato di 3 a 2. Ora i gialloneri conservano due punti di vantaggio sul Lubiana che domenica sarà impegnato in casa contro il Klagenfurt e quindi 1° posto a rischio per il Brunico.
Nel match contro l`FTC, i padroni di casa si portano in vantaggio nel primo tempo con lo svedese Bengtsson che supera Rabanser con un tiro dalla distanza. Nel periodo centrale arriva il raddoppio degli ungheresi con Kestila che deposita un disco fermo nello slot dopo un rebound di Rabanser. I pusteresi reagiscono e trovano la rete con Bowlby che dimezza lo svantaggio al 33`. La squadra ungherese non demorde. Alla fine del secondo tempo si vede annullare un goal (per la seconda volta nell`incontro). L`appuntamento con il goal è solo rimandato. Dopo 70 secondi dall`inizio del 3° tempo, l`ex giallonero Coulter serve un assist da dietro porta per Green che sigla il 3 a 1. Buona reazione dei gialloneri che trovano il 2 a 3 di Rueschhoff al 45`:44``. Ma nei restanti minuti, nonostante alcune buone occasioni, i gialloneri non trovano più la rete e devono uscire dal ghiaccio sconfitti.