In testa alla classifica dopo la sesta giornata rimane solo l’#Aosta, che espugna la pista del #Fiemme per 4 a 3 e vola a quota 15 punti. Dietro le prime inseguitrici sono #Caldaro e #Varese che vincono rispettivamente su #Bressanone (2 a 1) e #Feltre (5 a 1) al termine di sfide combattute, mentre arriva la sorprendente sconfitta interna dell’#Alleghe: avanti 3-0, le Civette subiscono la rimonta del #Dobbiaco e cedono ai rigori per 4 a 5. Primi punti per i pusteresi. Buona serata dell’#Appiano che compie il blitz a Torre Pellice per 5 a 3, mentre il derby trentino è del #Fassa al supplementare, per 4 a 3 contro il #Pergine.
Foto OneThousand Studio; AFG; Matteo Floridia e Valpellice
Il big-match di serata finisce 5 a 4 per i croati del #Sisak che mantengono il primato in classifica dopo la vittoria all`Odegar. Il #Renon chiude una settimana perfetta con 8 punti in 3 partite. Sabato i Buam superano il #Merano per 3 a 2. Sconfitte per #Vipiteno, #Cortina e #Gherdeina
L`#Asiago parte di gran carriera contro la capolista e chiude il primo tempo avanti 3 a 1 grazie alle reti di Fiippo Rigoni (#19), Porco e Chiodo. Tuttavia nel tempo centrale, i croati del Sisak riescono a pareggiare con due goal in 56 secondi a partire dal 23°. Protagonista l`ucraino Panasenko che firma il 3 a 3 e poi porta in vantaggio gli ospiti al 50°. Larionovs, poco dopo firma il 5° goal del Sisak. Al 54° Parco riporta sotto i giallorossi, ma la sirena finale premia i balcanici che mantengono la testa della classifica.
Il Renon vince il derby casalingo contro il Merano per 3 a 2. I Buam vanno sotto per 0 a 2: reti bianconere di Rein e Trivellato (23`). Poco dopo metà gara inizia la riscossa dei padroni di casa che realizzano la prima rete con Manuel Ohler. Poi il pareggio di Welychka a meno di 5` dalla fine del terzo tempo. L`ex di turno Madsen firma, a 128 secondi dalla sirena finale, il goal vittoria.
I giovani Red Bull passano a Vipiteno per 4 a 1. Per i Broncos è la seconda sconfitta casalinga consecutiva. Di Conci (1:1) l`unica marcatura della formazione altoatesina. Salisburgo si attesta al 2° posto. Terza sconfitta consecutiva per il Cortina, la quinta nella ultime sei partite. Contro il Kitzbuhel, Fortunato e Remolato illudono gli ampezzani che poi devono subire il ritorno degli austriaci che vincono per 3 a 2. Il Gherdeina, invece, ha perso nettamente a Jesenice per 1 a 5: questa è la terza sconfitta consecutiva per i ladini.
Il #Bolzano si prende il bottino pieno nel sabato di Ice Hockey League contro il #Fehervar. Succede tutto nel terzo drittel, con i biancorossi che segnano tutte le tre reti in meno di sei minuti.
▶ La partita comincia con un marcante equilibrio tra le due squadre, che si limitano bene a vicenda. Le occasione sono relativamente poche, con le squadre che non riescono a concretizzare. La prima frazione si chiude dunque sul 0 a 0. Il secondo drittel è caratterizzato dal powerplay dei padroni di casa, con i biancorossi che però non sfruttano nessuna delle tre superiorità numeriche. Le due difese tengono nuovamente bene e anche nel secondo tempo il risultato non si sblocca.
Nel terzo tempo parte subito bene il Bolzano, che al 45’36” sblocca finalmente la partita con il primo gol stagionale di Enrico Miglioranzi. I biancorossi non so accontentano e tre minuti dopo, al 48’57” mettono a segno il raddoppio, questa volta è Brett Pollock ad insaccare il disco alle spalle di Horvath. I magiari si trovano in difficoltà e fanno fatica a reagire al doppio colpo dei padroni di casa. Il Bolzano quindi ne approfitta e al 51’24” Cole Schneider sigla la rete del triplo vantaggio. Gli altoatesini devono solamente difendere la porta di Sam Harvey che alla sirena finale porta a casa il suo primo shutout stagionale. Il Bolzano conquista dunque tre punti fondamentali in ottica classifica, che permettono ai biancorossi di agganciare il Val Pusteria al secondo posto.
🏒 Sabato amaro per le italiane in Alps Hockey League. Vince solo il #Renon contro il #Merano, arrivano sconfitte per #Gherdeina, #Vipiteno, #Cortina e #Asiago.