IHL: settimana da doppio turno, si comincia giovedì. Varese-Valpellice sfida più interessante, Caldaro e Alleghe cercano di rimanere in alto

Settimana da doppio turno per la IHL, che tra giovedì e sabato manda in scena le giornate numero 13 e 14. In occasione della prima la sfida più interessante a livello di classifica è Varese-Valpellice in mezzo a un turno “spezzato in due” con tutte le altre prime sei classificate (al pari dei lombardi) che affrontano squadre della seconda metà della tabella. Caldaro e Fassa lo faranno giocando in trasferta con Feltre e Bressanone, mentre Aosta, Alleghe e Appiano sfideranno sul ghiaccio di casa rispettivamente Pergine, Fiemme e Dobbiaco. Tutte le sfide della IHL sono disponibili in diretta streaming sulla piattaforma FISG TV.

HC FALCONS MUSIK WALTER-FASSA FALCONS

Si parte alle 20 da Bressanone in un derby tra Falcons, visto il nickname di Bressanone e Fassa. Le tre sconfitte consecutive subite dagli altoatesini hanno rallentato il percorso di un gruppo che sembrava essersi risollevato, ora serve un cambio di marcia per affrontare il girone di ritorno e cercare di fare più punti possibili in vista della seconda fase. Una seconda fase nella quale il Fassa vuole accedere al Master Round, e per farlo i ladini sanno di non poter sbagliare occasioni come questa. Cancellare lo stop interno con il Varese di sabato il primo compito, puntare sulla solidità del gruppo vista sin qui la chiave per imporsi ritrovando i punti di Salo e Mikhnov, rimasti a secco nell’ultimo match.

HC AOSTA-HC PERGINE SAPIENS

Sempre alle 20 si gioca ad Aosta dove arriva il Pergine. I padroni di casa stanno vivendo un momento difficile condito da cinque sconfitte in fila e tanti infortuni: Nardella e Joshua Berger gli ultimi della lista che salteranno le prossime partite. Da segnalare che i Gladiators hanno ingaggiato il 20enne Jakob Oberholler, difensore bolzanino reduce da cinque stagioni in Germania e a disposizione contro le Linci. Se l’Aosta è in difficoltà lo stesso non si può dire di un Pergine cui è bastato l’arrivo di Korkiakoski per rilanciarsi: l’ex bomber del Feltre con gol e assist ha subito aiutato i compagni mettendo la sua firma sugli ultimi due successi. Attenzione a questo match perché i tre punti di distanza tra le due squadre potrebbero permettere un rientro importante del Pergine per l’alta classifica.

HCMV VARESE-VALPELLICE BULLDOGS

Dalle 20.30 in pista a Varese dove i Mastini ospitano il Valpellice. Insieme al Caldaro quella lombarda è la formazione più in gas del campionato, e non per caso guida la classifica alla pari dei Lucci con il miglior attacco della IHL. Dopo un periodo di assestamento i gialloneri sembrano aver trovato le soluzioni giuste sia in attacco che in difesa, ma soprattutto a risultare decisivo è lo spirito di una squadra decisa a non mollare nessun disco. Sarà un bel test quello con i torresi, reduci dall’aver spaventato l’Alleghe e capaci di offrire belle prestazioni sin qui. Per fare il salto di qualità definitivo alla Valpe serve un colpo grosso contro una big, quindi i ragazzi di Dino Grossi vogliono provarci subito.

CLICCA QUI PER VEDERE LA SITUAZIONE COMPLETA DI CLASSIFICA E CALENDARIO IN IHL

ALLEGHE HOCKEY-VALDIFIEMME HOCKEY

Dopo un paio di passi falsi l’Alleghe si è rialzato nella difficile trasferta di Torre Pellice e ora sa di non potersi fermare. Le Civette ospitano un Fiemme in difficoltà e vogliono far valere il peso specifico del loro attacco per macinare altri punti in classifica, evitando di commettere scivoloni (come con il Dobbiaco) già costati in classifica. Sulla carta le prime due linee agordine hanno la potenza di fuoco per fare la differenza, ma bisognerà vedere come il Fiemme reagirà al cambiamento degli ultimi giorni. Luca Felicetti infatti non è più l’allenatore dei fiemmazzi, che verranno gestiti per ora ad interim dagli altri componenti dello staff tecnico, e magari possono trovare da questo una spinta per superare le difficoltà viste sin qui.

HC FELTRE-HC KALTERN/CALDARO ROTHOBLAAS

Compito difficilissimo per il Feltre, sin qui frenato da una stagione ricca di sfortuna e infortuni, che si trova di fronte un Caldaro a tratti ingiocabile. I veneti sembrano ormai fuori da ogni discorso per il Master Round o per difendere la Coppa Italia, ma puntando sul loro orgoglio vogliono provare a rilanciarsi dopo tante difficoltà. Non sarà semplice perché i Lucci pare abbiano trovato il miglior assetto tra attacco e difesa, e con un roster profondo composto da quattro linee sanno gestire le partite. Miglior difesa per distacco della IHL (23 gol subiti in 11 partite) il Caldaro vuole la sesta vittoria di fila.

HC EPPAN/APPIANO ANET-HC 3 ZINNEN TOBLACH/DOBBIACO

Unico derby di giornata, quello tra Appiano e Dobbiaco mette di fronte i Pirati in grande forma agli Icebears incapaci di uscire dalle difficoltà di un campionato sin qui vissuto sempre in fondo. Gli ultimi tre successi hanno rilanciato le azioni dell’Appiano, che pur senza Williamson è riuscito a fare punti pesanti come dimostrato sabato nel blitz di Aosta. Per rimanere in alto serve continuità ai gialloblù, che quindi non devono sottovalutare l’impegno con un Dobbiaco orgoglioso ma sin qui poco premiato a livello di punti fatti: l’orgoglio si è visto nell’ultimo turno quando i pusteresi sono passati in vantaggio di due gol sulla capolista Caldaro nel primo drittel, prima però di venire battuti 7-3 evidenziando i problemi di una stagione complicata.

  • Campionati collegati all'articolo: IHL