Gli Azzurri preparano la sfida contro la Polonia a Sosnowiec

Terzo giorno di raduno per la Nazionale italiana di hockey su ghiaccio a Sosnowiec, in Polonia. Gli Azzurri stanno svolgendo un programma di preparazione atletica e di allenamenti in pista, in vista dell’EIHC Sosnowiec Cup. L’esordio è previsto domani, alle ore 18:00, contro i padroni di casa della Polonia.

Le due formazioni si sono affrontate l’ultima volta al 4 Nazioni di Budapest, lo scorso novembre, quando gli Azzurri si imposero per 5 a 3. In partite ufficiali, invece, l’ultimo precedente risale al 2 maggio 2023: al Mondiale IA di Nottingham i polacchi vinsero 4 a 2, facendo sfumare il sogno promozione dell’Italia. Anche tra pochi mesi, a Sfantu Gheorghe in Romania, Italia e Polonia si contenderanno l’ascesa in Top Division insieme a Gran Bretagna, Ucraina, Giappone e Romania.

A Sosnowiec il coaching staff guidato da Jukka Jalonen potrà contare su un roster composto da 27 giocatori (2 portieri, 10 difensori e 15 attaccanti). Al gruppo si è unito anche l’attaccante dell’Asiago Hockey Filippo Rigoni, che ha sostituito l’acciaccato Giordano Finoro. Domani arriverà anche il difensore del Cortina Gregory Di Tomaso.

“È il terzo raduno, probabilmente il più impegnativo perché nel corso della stagione il livello sale, e le idee iniziano a essere più chiare – spiega l’assistant coach Giorgio De Bettin –, anche qui in Polonia però abbiamo portato giocatori nuovi, quindi ci sarà l’opportunità per qualcuno di farsi vedere e lottare per il posto. Poi inizieremo a tirare le somme. L’obiettivo è giocare in cinque uomini in tutte le situazioni di gioco, con un grande supporto in tutte le fasi: quella difensiva sarà importante, ma dobbiamo anche concentrarci sulla concretezza, perché le occasioni da goal nelle prime partite non sono mancate”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il capitano degli Azzurri, Thomas Larkin: “Ci stiamo abituando al ritmo e alle aspettative del coaching staff – afferma –, vogliamo trovare la nostra identità: il livello sarà alto, qui in Polonia così come al Mondiale, dovremo farci trovare pronti dal portiere, alla fase difensiva, fino a quella offensiva, dove dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni”.

Streaming
La partita di giovedì contro la Polonia sarà trasmessa in diretta streaming sul sito della televisione polacca TVP Sport: https://sport.tvp.pl/84828969/polska-wlochy-na-zywo-transmisja-online-meczu-hokeja-na-lodzie-live-stream-06022025-gdzie-ogladac. Le partite di venerdì (ore 14:15) e sabato (ore 18:15) contro Ungheria e Slovenia saranno invece trasmesse gratuitamente sul canale YouTube della Federazione polacca: https://www.youtube.com/@PolskiHokej/streams.

La Nazionale femminile
Le Azzurre, che a dicembre hanno svolto un camp intensivo a Montreal, sono in azione sul ghiaccio di Fondo, in Trentino. Oggi, alle18:15, domani (ore 16:00) e venerdì (ore 18:00) le ragazze allenate da coach Stephanie Poirier affronteranno tre amichevoli interne (squadra blu contro squadra bianca).

Un’altra tappa di preparazione in vista dei Mondiali Divisione I Gruppo B, in programma a Dumfries (Gran Bretagna) dal 9 al 15 aprile 2025: insieme alle Azzurre e alle padrone di casa parteciperanno Kazakistan, Corea del Sud, Lettonia e Slovenia. Le convocazioni a fondo pagina.

Le Nazionali giovanili

La Nazionale maschile U18 è a Budapest, in Ungheria. Qui i ragazzi di coach Andrea Ambrosi se la vedranno con Ungheria (6 febbraio, ore 18:30), Francia (7 febbraio, ore 15:00) e Slovenia (8 febbraio, ore 11:00). Gli Azzurrini stanno preparando il Mondiale Divisione II Gruppo A, in programma dal 13 al 19 aprile davanti al pubblico amico di Asiago: gli avversari saranno Cina, Croazia, Gran Bretagna, Olanda e Romania.

Importante impegno per la rappresentativa femminile che fino all’11 febbraio sarà impegnata a Tbilisi, in Georgia, per gli EYOF – European Youth Olympic Festival. Le ragazze allenate da coach Massimo Fedrizzi affronteranno la Finlandia (venerdì 7 febbraio alle ore 18:00) e il giorno dopo alla stessa ora se la vedranno con la Svezia. Nei giorni successivi è poi prevista la fase finale per determinare la classifica e il medagliere.

La Nazionale maschile U16 di coach Luca Felicetti si trova invece a Kaposvar (Ungheria), per un 4 Nazioni che li vedrà sul ghiaccio contro Lituania (6 febbraio, ore 15:00), Polonia (7 febbraio, ore 15:00) e Ungheria (8 febbraio, ore 14:30).

Infine impegno anche per la Nazionale maschile U15, che sarà di scena a Kranj, in Slovenia. Qui gli Azzurrini allenati da Stefan Asper affronteranno un 3 Nazioni contro i padroni di casa sloveni (6 febbraio, ore 18:00) e contro l’Ungheria (7 febbraio, ore 15:00).

Tutte le convocazioni: https://www.fisg.it/summons/?dis=5