Junior League Under 19 e Under 16: nei due tornei giovanili equilibrio per la lotta al vertice con tante squadre in pochi punti
I due principali tornei giovanili italiani, la Junior League Under 19 e il campionato Under 16, proseguono senza sosta regalando emozioni a tutti i livelli. In entrambe le competizioni infatti è palese un equilibrio totale per quello che riguarda la vetta delle classifiche, con tante formazioni racchiuse in pochi punti che possono cambiare il loro piazzamento nel giro di pochi match. Per quello che riguarda il Campionato Under 16 si avvicina la conclusione della prima fase e l’avvio della seconda, con Master e Qualification Round.
LA FORMULA DELLA JUNIOR LEAGUE UNDER 19 E DEL CAMPIONATO UNDER 16
JUNIOR LEAGUE UNDER 19, IN CINQUE PER IL PRIMO POSTO
La Junior League Under 19 ha visto la disputa, al netto di alcuni recuperi, dell’11a giornata sulle 19 in programma. La situazione del torneo è estremamente intricata per quello che riguarda la parte alta della classifica: al comando ci sono JT Unterland e Appiano a quota 27, dietro inseguono Asiago (con due partite in meno) e Cortina/Alleghe a 24, quindi Vipiteno/Bressanone (una partita in meno) a 23. Nel giro di quattro lunghezze e con dei recuperi da effettuare ci sono quindi possibilità di ribaltoni anche in chiave Master Round, cui accederanno le prime dieci. Al momento al 10° posto c’è l’Aosta (17 punti), ma Ritten Sport e Valpellice non sono lontani. Tutto questo per una Junior League Under 19 che andrà avanti fino al prossimo 6 gennaio, data del 19° e ultimo turno. Per quello che riguarda i marcatori, davanti a tutti con 24 punti la coppia del Val Pusteria Elias Hell-Alex Nesrsta, mentre tra i portieri maggiormente utilizzati per le percentuali più alte sono quelle di Clarence Costazza del Vipiteno/Bressanone (94.2) e David Klammer dell’Appiano (93.2).
CLICCA QUI PER CONOSCERE CLASSIFICA, PARTITE DISPUTATE E CALENDARIO DELLA JUNIOR LEAGUE UNDER 19
UNDER 16: NEL GIRONE A QUATTRO SQUADRE IN TRE PUNTI, NEL GIRONE B TRE SQUADRE ALLA PARI
Equilibrio totale anche nel campionato Under 16 in cui alla fine della prima fase manca una sola giornata, la nona in programma sabato 22 novembre. Per quello che riguarda il Girone A guida il Val Pusteria giallo a 21 davanti ad HCB Foxes Academy (20) Caldaro/Lana (19) e Cortina/Dobbiaco (18): decisivo per il sorpasso l’1-3 che i pusteresi hanno rifilato ai bolzanini pochi giorni fa ma è ancora tutto aperto. Fiemme/Fassa e Merano si contendono il quinto posto, l’ultimo per accedere al Master Round.
Nel Girone B invece i giochi per i primi cinque piazzamenti sono fatti, ma non quelli per la vetta: dopo 7 giornate infatti a guidare con 18 punti ecco JT Unterland, Vipiteno/Bressanone e Ritten Sport. Proprio queste ultime due squadre si affronteranno nell’ultima giornata con il palio il primo posto, mentre Valpellice e Asiago si giocano quarto e quinto piazzamento con un vantaggio di sicurezza (13 e 12 punti contro 8) nei confronti dell’Appiano sesto e quindi già certo di passare nel Qualification Round. Migliori realizzatori di gol del torneo sono Lorenzo De Carlo del Cortina/Dobbiaco e Kevin Pizzocri dei Milano Devils con 15 segnature, mentre a livello di goalies minuti e percentuali importanti per Adrian Mader (94.7) dell’Unterland e Matteo Pertile (93.5) dell’Asiago.
CLICCA QUI PER CONOSCERE CLASSIFICA, PARTITE DISPUTATE E CALENDARIO DELL’UNDER 16











