IHL: nove squadre in tre punti, torneo apertissimo. Alleghe e Aosta in trasferta, Varese e Caldaro in casa nel quinto turno
Un campionato così equilibrato non si era mai visto: nella IHL dopo quattro giornate ci sono nove squadre raccolte in soli tre punti, quindi la quinta giornata prevista tra sabato e domenica può riaprire completamente la classifica. Le due capoliste, Aosta e Alleghe, saranno entrambe impegnate in trasferta con Dobbiaco e Fassa, per le prime inseguitrici Varese e Caldaro appuntamenti casalinghi con Bressanone e Pergine. Il Feltre riceve l’Appiano e vuole ripartire subito, il Valpellice cerca continuità contro il Fiemme. Tutte le sfide della IHL sono disponibili in diretta streaming sulla piattaforma FISG TV.
HCMV VARESE-HC FALCONS MUSIK WALTER
La prima sfida in programma è quella di Varese dalle 18.30. Dopo il duro 6-1 incassato ad Alleghe i Mastini vogliono tornare subito al successo, sia per dimenticare lo stop di sabato scorso sia per continuare a rimanere ai vertici della classifica. Forte di uno dei migliori attacchi della categoria (19 gol fatti) i gialloneri cercano di ritrovare quella continuità offensiva vista nelle prime uscite, appoggiandosi a due prime linee di altissima qualità. Di contro ci sarà un Bressanone che dopo il successo iniziale sul Fiemme ha riportato tre sconfitte ma senza mai andare sotto in maniera importante. I giovani Falcons, integrati in estate con diversi elementi d’esperienza, cercheranno di tenere la sfida in equilibrio il più a lungo possibile per poi cercare il blitz esterno, blitz che sarebbe complicato senza una prova difensiva importante.
HC FELTRE-HC EPPAN/APPIANO ANET
Sconfitti da Caldaro e Aosta in trasferta, i Picchi del Feltre tornano tra le mura amiche per riprendere la loro marcia in IHL dalle 19.30. Sin qui la squadra di Erkt ha ottenuto due buoni successi in casa mentre in tasferta ha ceduto al termine di sfide molto combattute con le altre big del campionato, ora ha bisogno di continuità e di rimettere in mostra un gioco che, soprattutto a livello offensivo, teme pochi confronti in questo torneo. Attenzione però all’arrivo di un Appiano rilanciato dal 6-4 sul Caldaro e capace di dimostrare tutto il suo potenziale offensivo. La coppia Eruzione-Williamson può fare la differenza su ogni pista, il resto dei Pirati dovrà aiutare i compagni di maggior qualità contro una rivale decisamente attrezzata. Pronostico favorevole ai veneti, ma gli altoatesini sono squadra che può regalare sorprese.
HC 3 ZINNEN TOBLACH/DOBBIACO-HC AOSTA
Ancora al palo in classifica, il Dobbiaco riceve la visita della capolista Aosta. Si comincia alle 19.30 per un testa-coda dove il Dobbiaco proverà a sbloccarsi, ma non sarà semplice visto sia il valore dell’avversario che le difficoltà offensive messe in mostra dagli altoatesini. I soli tre gol realizzati sin qui spiegano bene le difficoltà di classifica, ritrovarsi contro una formazione attrezzata come quella di Giovinazzo varrebbe doppio. Squadra di Giovinazzo che sta vincendo e convincendo con i suoi giovani, grandi protagonisti nell’ultimo successo per 5-2 sul Feltre. I Gladiators stanno riuscendo a non dimostrarsi dipendenti dai loro stranieri, ma incassano importanti dividendi offensivi anche dai talenti locali. Le parate di Perla dovranno poi fare il resto per tenere la vetta della classifica.
CLICCA QUI PER VEDERE LA SITUAZIONE COMPLETA DI CLASSIFICA E CALENDARIO IN IHL
HC KALTERN/CALDARO ROTHOBLAAS-HC PERGINE SAPIENS
La prima sconfitta stagionale nel derby con l’Appiano è costata la vetta della classifica al Caldaro, ora voglioso di rimettersi subito in marcia. Dalle 19.30 arriva il Pergine e i Lucci cercheranno di farsi trovare pronti per evitare ulteriori passi falsi: la prova negativa della difesa di sabato è da cancellare il prima possibile, ma vista la qualità del roster a disposizione di Teemu Virtala l’obiettivo è alla portata. Ci vorrà un colpaccio al Pergine per espugnare il ghiaccio di Caldaro, ma la squadra di Ambrosi è reduce da due vittorie di fila e sta trovando nei suoi giocatori più tecnici, come Cristellon e Sullmann, i trascinatori in mezzo a un gruppo di giovani importanti. Ancora da capire quale dei due goalie tra Steiner e Zanella può considerarsi titolare, sarà decisivo quanto e come le Linci riusciranno a frenare l’attacco altoatesino.
VALPELLICE BULLDOGS-VALDIFIEMME HOCKEY
L’entusiasmo del Valpellice contro la voglia di riscatto del Fiemme: può essere questo il tema di un match a cui le due formazioni arrivano con umori diversi. Dalle 20.30 i piemontesi cercano la quarta gara a punti consecutiva per rimanere a contatto con le zone calde della classifica, e per farlo continueranno a puntare su un sistema di gioco solido in difesa e dove le prime due linee offensive stanno brillando con i finlandesi Vuorio e Savolainen sugli scudi. Di contro ci sarà un Fiemme reduce dal pesante 2-11 incassato nel derby casalingo contro il Fassa: dimenticare e ripartire dev’essere il solo mantra della squadra di Felicetti, che ha già dimostrato di avere qualità da spendere in pista e proverà a strappare punti nella non semplice trasferta torrese.
FASSA FALCONS-ALLEGHE HOCKEY
Posticipo domenicale per il derby del Fedaia, in programma dalle 16.00 a Canazei. I padroni di casa, gasati dal larghissimo successo di Cavalese, faranno di tutto per trovare la seconda vittoria di fila e raccogliere punti importanti. Molto bene sin qui i due finlandesi del Fassa, Kuronen e Salo, innestati in una squadra che gioca ad altissimo ritmo e in maniera molto verticale. Attenzione però alla consapevolezza di un Alleghe che sta crescendo partita dopo partita: le Civette, ricche di novità dopo il mercato estivo, stanno ingranando le marce alte e dopo aver battuto 6-1 il Varese in un match senza storia vogliono tenersi il primo posto in tabella. Da segnalare che in settimana le Civette hanno annunciato il ritiro di Milos Ganz, terzino 35enne che ha vestito per 442 gare ufficiali la maglia biancorossa.
- Campionati collegati all'articolo: IHL