Alps Hockey League, primo successo dell’Unterland. Vittorie anche per Cortina e Merano
Sabato sera, davanti a oltre 1.700 tifosi, il KHL Sisak ha esordito in casa, sconfiggendo l’EC Bregenzerwald con un netto 5-0. Con questa vittoria schiacciante, la squadra croata ha conquistato il primo posto nella Alps Hockey League. Anche i campioni in carica dell’EK Zeller Eisbären sono rimasti imbattuti, mentre l’Adler Stadtwerke Kitzbühel ha subito la prima sconfitta della stagione a Cortina per 2 a 3 ai rigori. Tra i risultati di serata, spicca quello dell’Unterland che vince il suo primo incontro stagionale nel derby a Collalbo contro il Renon.
Dopo la sconfitta a Jesenice, l’EC Bregenzerwald ha continuato il suo tour balcanico con il match contro il Sisak. Dopo un primo tempo senza reti, i padroni di casa hanno deciso la partita in 86 secondi: Panasenko, Dumcius in power play e Brus hanno segnato in rapida successione. Alla fine, il Sisak ha conquistato una convincente vittoria per 5-0, con Panasenko e Dumcius che hanno segnato il loro secondo gol della serata.
Il primato del Kitzbühel è terminato dopo due turni. I tirolesi hanno perso ai rigori in trasferta contro l’S.G. Cortina Hafro. Gli ampezzani sono passati in vantaggio nella loro prima partita in casa grazie a Chad Pietroniro, prima che gli ospiti ribaltassero il risultato a metà partita. Nel terzo tempo Talamini ha pareggiato e così il match è scivolato all’overtime ed ai rigori. Fortunato ha assicurato la vittoria al Cortina con quello decisivo.
Nella partita di vertice davanti a quasi 1.900 tifosi, lo Zeller Eisbären ha superato di misura il Wipptal Broncos con una vittoria per 3-2. Nonostante diverse assenze per malattia, i padroni di casa hanno avuto un inizio migliore, con Coffman e Schmidt che hanno rapidamente portato il risultato sul 2-0. Rämö ha accorciato le distanze per i Broncos, ma Widen ha ripristinato il doppio vantaggio nel secondo tempo. In un finale emozionante, Sproviero ha riportato i Broncos più vicini, ma gli Eisbären hanno difeso abilmente e hanno mantenuto il loro vantaggio minimo. I campioni in carica si sono così assicurati la vittoria nella loro seconda partita consecutiva.
I Red Bull Hockey Juniors hanno ottenuto il loro primo successo stagionale ad Asiago, vincendo con un netto 7-2. Oberhauser ha aperto le marcature in power play al sesto minuto e alla fine del primo tempo il punteggio era già di 3-0. Gli ospiti hanno continuato ad aumentare il loro vantaggio durante tutta la partita, con Juhola ed Eliseev che hanno brillato con due gol ciascuno. Con questo successo, gli Juniors sono saliti al quarto posto in classifica. Le reti dei padroni di casa portano la firma di Bellini e Filippo Rigoni (#89) e sono valse il momentaneo 2 a 5. Da segnalare anche il cambio portiere dei padroni di casa con Rigoni sostituito da Santangelo dopo il primo tempo.
Il Merano ha deciso il derby altoatesino contro il Gherdeina a proprio favore. Per le Aquile bianconere è la settima vittoria consecutiva nel derby contro le Furie. Gellon ha sbloccato il risultato in power play al 30° minuto e Tomasini ha raddoppiato il vantaggio nell’ultimo periodo. Kasslatter ha reso la partita nuovamente combattuta, ma Gellon ha sigillato il 3-1 finale con un gol a porta vuota.
L’Unterland ha festeggiato la sua prima vittoria stagionale. I Cavaliers hanno battuto per 3-2 il Rittner Buam SkyAlps, infliggendo ai due volte campioni la seconda sconfitta nel derby della settimana. I gol iniziali di Erik Potsinok e Gabriel Zerbetto hanno portato gli ospiti sul 2-0. Anche se Cuglietta ha accorciato le distanze, Marek Potsinok ha ripristinato il doppio vantaggio nell’ultimo periodo. Cuglietta ha colpito di nuovo per avvicinarsi, ma nonostante un power play e una forte pressione alla fine, il Ritten non è riuscito a trovare il pareggio.
Alps Hockey League:
Sab, 27.09.2025
Rittner Buam SkyAlps – Hockey Unterland Cavaliers 2:3 (0:2, 1:0, 1:1)
Referees: MOSCHEN, PINIE, Brondi, Ilmer
Goals RIT: Cuglietta (36., 53./PP)
Goals HCU: Potsinok (7., 48.), Zerbetto (17.)
KHL Sisak – EC Bregenzerwald 5:0 0:0, 3:0, 2:0)
Referees: BERGANT, LEBEN, Jeram, Miklic
Goals SIS: Panasenko (26., 59./PP), Dumcius (27./PP, 44.), Brus (27.)
EK Die Zeller Eisbären – Wipptal Broncos Weihenstephan 3:2 (2:0, 1:1, 0:1)
Referees: BROCK, RUETZ, Preiser, Veselka
Goals EKZ: Coffman (7.), Schmidt (9.), Widen (37.)
Goals WSV: Rämo (31./PP), Sproviero (51.)
HC Meran/o Pircher – HC Gherdeina valgardena.it 3:1 (0:0, 1:0, 2:1)
Referees: VIRTA, WINKLER,Abeltino, Rinker
Goals HCM: Gellon (30./PP, 60./EN), Tomasini (55.)
Goal GHE: Kasslatter (56.)
Migross HC Asiago – Red Bull Hockey Juniors 2:7 (0:3, 1:2, 1:2)
Referees: PIRAS, RIVIS, Brondi, Rivis
Goals HCA: Bellini (33.), Rigoni (47.)
Goals RBJ: Oberhauser (6./PP), Juhola (12., 31.), Schnabl (19.), Koschek (29.), Eliseev (48./PP, 59.)
S.G. Cortina Hafro – Adler Stadtwerke Kitzbühel 3:2 SO (1:1, 0:1, 1:0)
Referees: SNOJ, SPIEGEL, Markizeti, Strimitzer
Goals SGC: Pietroniro (4., 45.), Fortunato (65.(PS)
Goals KEC: Maxa (10.), Loshing (35.)
CLASSIFICA ALPS HOCKEY LEAGUE (27 settembre)
Pos | Squadra | G | Pt | DR |
---|---|---|---|---|
1 | KHL Sisak | 3 | 8 | +11 |
2 | Adler Stadtwerke Kitzbühel | 3 | 7 | +6 |
3 | EK Die Zeller Eisbären | 2 | 6 | +2 |
4 | Red Bull Hockey Juniors | 3 | 5 | +3 |
5 | Wipptal Broncos Weihenstephan | 3 | 5 | +2 |
6 | HC Meran/o Pircher | 3 | 5 | 0 |
7 | S.G. Cortina Hafro | 3 | 5 | -1 |
8 | Rittner Buam SkyAlps | 3 | 4 | +2 |
9 | HDD Jesenice | 2 | 3 | +2 |
10 | HC Gherdeina valgardena.it | 3 | 3 | -1 |
11 | Hockey Unterland Cavaliers | 3 | 3 | -6 |
12 | EC Bregenzerwald | 2 | 0 | -8 |
13 | HC Asiago | 3 | 0 | -12 |