IHL Division I: la presentazione del campionato. Tutti a caccia del Chiavenna, due novità al via come Como e Trento e tanti giovani in pista
Riparte con diverse novità la IHL Division I, campionato che nell’ultima edizione ha vissuto emozioni e sorprese fino al successo del Chiavenna, capace di espugnare la pista dell’HCP Junior Selection in gara-5 di finale. A partire da sabato 20 settembre le 11 formazioni iscritte al torneo tornano in pista con una formula leggermente ritoccata e tanta voglia di fare bene. Al pari dello scorso anno le squadre saranno divise in due gruppi durante la regular season, con il Girone A Nord Est (6 team) e il Girone B Ovest (5 team) che vedranno la disputa di 10 giornate tra andata e ritorno. Le migliori due classificate di ogni raggruppamento avranno la certezza di disputare il Master Round, le terze sfideranno le due quarte in una partita secca (29 novembre) di spareggio. Al Qualification Round andranno le due perdenti di questo duello e le altre formazioni rimaste, giocandosi poi nel gironcino gli ultimi due posti per i playoff cui avranno già la certezza di accedere le sei del Master Round. A partire dal 14 febbraio scatteranno i playoff, con quarti e semifinali al meglio delle tre partite mentre la finale si giocherà sulla distanza delle cinque gare, e si chiuderà al più tardi l’11 aprile.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA FORMULA DELLA IHL DIVISION I 2025/26
IL GIRONE NORD EST DELLA IHL DIVISION I
Sei squadre e nessun turno di riposo fanno intravedere un cammino denso e impegnativo per le sei squadre del Girone A. Ci saranno vice-campioni dell’HCP Junior Selection che ripartono da un roster con tanti giovani dopo aver visto diversi elementi passati durante l’estate in IHL: Helfer all’Aosta, Fauster al Bressanone e cinque giocatori al Dobbiaco (tra cui Lahner e Levada). Coach Max Oberrauch dovrà quindi ricreare un’alchimia vincente per provare un nuovo assalto al titolo.
È sempre temibile e reduce da tre finali nelle ultime quattro stagioni, tolta la scorsa, il Pinè. Per i trentini durante l’estate sono arrivate conferme in blocco del gruppo visto nelle ultime stagioni, una squadra dall’età media bassa che fa della solidità difensiva il suo punto forte. Chi invece ambisce a centrare una finale dopo tante stagioni è il Val Venosta: la formazione arancionera di Laces, sconfitta per due volte consecutive in semifinale, punta a fare quel passo in più così da arrivare a giocarsi la IHL Division I. Perso il bomber Cristian Verza, finito ad Aosta, sono rimasti tanti altri leader dello spogliatoio. Da segnalare che ci sarà un nuovo head coach, cioè il 47enne ceco Mikhael Pancak.
È reduce da otto stagioni ai playoff di fila il Cadore e riparte con ambizione. I cadorini, nuovamente diretti dal tecnico Luca Larese, ritrovano un gruppo con tante conferme, compresa quella del capitano De Polo, ma anche due aggiunte di grande esperienza che potrebbero fare la differenza: gli esperti Caldart e Vallazza provenienti dall’Alleghe. Tutte da scoprire le potenzialità dell’HC Gherdeina Division I, la seconda squadra dei ladini che con ancora una volta sarà costruita sulla freschezza dei ragazzi del settore giovanile unita alla solidità di qualche elemento navigato, come ad esempio Zoeschg, Brugnoli o Fabio Kostner. Sarà invece un team dall’età media bassissima il Trento, che dopo oltre un decennio torna nel campionato. La formazione del capoluogo trentino schiererà una formazione con elementi cresciuti nel suo settore giovanile e in altre squadre del territorio, volendo subito porre come una realtà solida in un Girone A non semplice da affrontare ma al contempo stimolante.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL CALENDARIO COMPLETO DELLA PRIMA FASE IHL DIVISON I
IL GIRONE OVEST DELLA IHL DIVISION I
Nel Girone B della IHL Division saranno cinque le squadre al via con ognuna di loro che di giornata in giornata effettuerà il turno di riposo. Tante luci saranno puntate sul Chiavenna, capace nella scorsa primavera di combinare una galoppata superba e vincere la finale sospinto da un pubblico molto numeroso. Mancheranno elementi decisivi negli scorsi playoff come Mikhnov e Deanesi, ma il Chiavenna riparte da un gruppo solido guidato da Mattia e Alex Tava e che ritrova il bomber ucraino Sibilevych. L’altra big del Girone Ovest sembra poter essere il Como, che dopo tante stagioni in IHL ha scelto di passare in Division I. Con Ilic alla guida al posto di Da Rin, il team lariano conta su giocatori come Ambrosoli, Marcati, Taufer e Vola cui si sono aggiunti diversi giovani di qualità (come quelli dell’Aosta, che non avrà più la squadra di Division I ma con cui i lariani hanno stretto accordo di farm team) per cercare di dimostrarsi subito una contender.
Se si parla di giovani poi si pensa subito al duo piemontese Valpellice Bulldogs Division I e Pinerolo Storm. I primi stanno usando il campionato come fucina dove far crescere e giocare diversi ragazzi per poi farli passare nella formazione di IHL, e anche in questa stagione guarderanno al torneo come a un laboratorio nel quale dare minuti ai loro talenti di punta. Riparte con un team dall’età media molto bassa anche il Pinerolo, arrivato nello scorso campionato in IHL Division I, e voglioso di continuare a dare spazio e “sfogo” a un movimento che a livello under ha numeri importanti con tanti elementi pronti al doppio impegno tra Division I e formazione Under 19. La novità del Girone B, ma non assoluta, è legata alla presenza del Padova: la squadra veneta è stata “spostata” geograficamente dopo aver disputato l’ultimo torneo nel raggruppamento nord est e cercherà di migliorare i risultati sfruttando l’esperienza fatta nel 2024/25.
Programma della prima giornata di IHL Division I:
Sabato, 20.09.25, 18:45: HC Pinè-HCP Junior Selection
Sabato, 20.09.25, 18:45: HC Trento-AHC Vinschgau Eisfix
Sabato, 20.09.25, 19:30: HC Gherdeina Division I-Sportivi Ghiaccio Cadore
Sabato, 20.09.25, 20:00: Hockey Como-Plebiscito Padova Waves
Sabato, 20.09.25, 20:30: HC Valpellice Bulldogs Division I-Storm Pinerolo
(nel Girone B turno di riposo per il Chiavenna che esordirà sabato 27 settembre)
- Campionati collegati all'articolo: IHL Division 1