Alps Hockey League: sei partite tra giovedì e venerdì. Vipiteno-Unterland vale per la IHL Serie A, in pista anche Asiago, Merano, Cortina e Gherdeina

Giovedì sono in programma cinque partite dell’Alps Hockey League. La serie di sei vittorie consecutive dell’Adler Stadtwerke Kitzbühel sarà messa a dura prova contro la capolista Red Bull Hockey Juniors. In Croazia, KHL Sisak e HC Migross Asiago si scontreranno in un altro duello tra le prime cinque squadre in classifica. I campioni in carica dell’EK Die Zeller Eisbären faranno visita al Cortina, mentre il Merano ospiterà l’EC Bregenzerwald nell’unica partita di venerdì. Da segnalare la doppia valenza di Vipiteno-Unterland, in programma giovedì sera e che metterà in palio anche punti importanti per la IHL Serie A.

LA SITUAZIONE AGGIORNATA DELLA REGULAR SEASON DI IHL SERIE A 2025/26

Adler Stadtwerke Kitzbühel – Red Bull Hockey Juniors
Il Kitzbühel ha festeggiato sei vittorie consecutive, l’ultima delle quali in trasferta contro l’Unterland. I tirolesi sono terzi in classifica, a otto punti dalla capolista Salisburgo, ma con tre partite in meno. Gli Juniors hanno riconquistato il primo posto martedì con una vittoria per 2-1 ai supplementari contro il Cortina e vantano il miglior attacco del campionato, con 80 gol segnati in 20 partite. Il Kitzbühel, dal canto suo, ha la miglior difesa, con soli 38 gol subiti in 17 partite. Maxim Eliseev del Salisburgo è in testa alla classifica dei marcatori con 19 gol, mentre Yoan Loshing del Kitzbühel è quarto con 15. Gli Juniors hanno vinto di misura il primo scontro diretto di questa stagione, ma il Kitzbühel ha vinto gli ultimi tre incontri in casa.

KHL Sisak – HC Migross Asiago
Un altro big match si giocherà in Croazia: il KHL Sisak ha vinto otto delle ultime dieci partite e attualmente occupa il secondo posto in classifica. L’Asiago, quinto in classifica, ha conquistato punti in otto partite consecutive, vincendone cinque. Il Sisak ha anche conquistato le ultime cinque partite in casa. L’Asiago, con quattro vittorie in nove partite fuori casa, occupa la metà della classifica in trasferta. Ryan Valentini è il capocannoniere del campionato con 36 punti. Il Sisak ha vinto il primo incontro stagionale per 5-4 all’Odegar.

S.G. Cortina Hafro – EK Die Zeller Eisbären
Anche i campioni in carica di Zell am See sono in ottima forma, con una serie di cinque vittorie consecutive. L’ultimo successo è stato un 7-4 in casa contro gli Juniors di Salisburgo, capolisti del campionato. Il Cortina, invece, ha perso due partite di fila, tra cui una sconfitta per 2-1 ai supplementari martedì a Salisburgo, la settima sconfitta consecutiva in trasferta. Gli austriaci, attualmente quarti, hanno vinto anche il primo incontro stagionale contro gli ampezzani per 3-1.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA CLASSIFICA DELL’ALPS HOCKEY LEAGUE 2025/26

Wipptal Broncos Weihenstephan – Hockey Unterland Cavaliers
Dopo due vittorie consecutive, il Vipiteno è salito al nono posto, a nove punti dalla zona playoff. L’Unterland, ultimo in classifica, ha vinto solo una delle ultime sette partite, ma ha conquistato sei dei suoi nove punti totali in trasferta. I Broncos hanno vinto gli ultimi tre scontri diretti, compreso il primo incontro di questa stagione.

HC Gherdeina valgardena.it – HDD Jesenice
Il Gardena sta attraversando un periodo difficile, avendo perso nove delle ultime dieci partite e trovandosi al penultimo posto in classifica. Anche il debutto dell’allenatore ad interim Elmar Parth si è concluso con una sconfitta nel derby contro i Broncos. Jesenice, che ha interrotto la propria serie di sconfitte nel fine settimana con una vittoria ai supplementari ad Asiago, si trova un punto davanti alla Gherdeina al decimo posto. In dieci partite in trasferta, gli ex campioni dell’AHL hanno raccolto solo quattro punti. Gli sloveni hanno vinto gli ultimi quattro scontri diretti, compresa la vittoria per 5-1 nella partita di apertura di questa stagione.

HC Meran/o Pircher – EC Bregenzerwald
L’unico incontro di venerdì vede protagonisti Merano e Bregenzerwald, entrambi alla ricerca di un ritorno alla vittoria. I bianconeri hanno perso quattro partite consecutive e sono undicesimi in classifica, mentre l’ECB è sesto dopo due sconfitte contro il Sisak, una ai rigori e una ai supplementari. Con 15 punti in dieci partite in trasferta, il Bregenzerwald è tra le migliori squadre ” on the road” del campionato. L’ECB ha anche vinto il primo scontro stagionale per 5-2.

Alps Hockey League:
Giovedì, 27.11.2025
19:30: Adler Stadtwerke Kitzbühel – Red Bull Hockey Juniors
Referees: BENVEGNU, WINKLER, Fecchio, Moidl

19:30: KHL Sisak – HC Migross Asiago
Referees: METZINGER, SNOJ, Arlic, Miklic

20:00: Wipptal Broncos Weihenstephan – Hockey Unterland Cavaliers
Referees: MOSCHEN, STEFENELLI, Brondi, Cristeli

20:30: HC Gherdeina valgardena.it HDD Jesenice
Referees: LEBEN, VIRTA, Abeltino, Bergelj

20:30: S.G. Cortina Hafro – EK Die Zeller Eisbären
Referees: LAZZERI, PIRAS, Divis, Ilmer

Venerdì, 28.11.2025
20:30: HC Meran/o Pircher – EC Bregenzerwald
Referees: GIACOMOZZI, PINIE, Cristeli, Grisenti