IHL: sabato in pista con il 14° turno. Caldaro-Aosta e Fassa-Valpellice sfide intriganti per la classifica senza dimenticare Fiemme-Varese
Dopo il turno ricco di sorprese andato in scena giovedì la IHL torna in pista sabato, quando è in programma la 14a giornata, terza del girone di ritorno. La capolista Caldaro ospita l’Aosta in quello che è il big match di giornata, oltre che nuovo episodio della rivalità tra le due squadre protagoniste dell’ultima finale. Impegno in trasferta per le prime inseguitrici Varese e Alleghe, che giocheranno rispettivamente in casa di Fiemme e Bressanone. Il Pergine riceve un Appiano rilanciato dagli ultimi successi, mentre il Valpellice cerca un blitz pesante ad Alba di Canazei contro il Fassa. In pista anche Dobbiaco-Feltre. Tutte le sfide della IHL sono disponibili in diretta streaming sulla piattaforma FISG TV.
HC FALCONS MUSIK WALTER-ALLEGHE HOCKEY
Il successo sul Fassa può rilanciare il Bressanone? Probabilmente la risposta arriverà sabato dalle 18.00, giorno in cui i Falcons ospitano un Alleghe in difficoltà e reduce da tre stop nelle ultime quattro gare disputate. Sin qui agli altoatesini è mancata continuità in stagione quindi la volontà dei giovani brissinesi è quella di andare a caccia del secondo successo in fila per risalire la classifica. Una classifica cui guarda anche l’Alleghe, obbligato al riscatto dopo l’inatteso stop interno con il Fiemme: le Civette sanno di non poter perdere ulteriore terreno e dovranno fare una gara attenta soprattutto in difesa, il reparto più in sofferenza nelle ultime settimane.
FASSA FALCONS-VALPELLICE BULLDOGS
Match estremamente interessante quello tra Fassa e Valpellice che inizierà alle 18.30 e vede un duello diretto per la sesta posizione, occupata dai torresi con due lunghezze di vantaggio sui ladini. Ladini che dopo un’ottima striscia di successi sono incappati in due sconfitte con Varese e Bressanone che ne hanno rallentato il passo, adesso serve ritrovare quella solidità offensiva smarrita senza più i gol e i punti a raffica della coppia Salo-Mikhnov. Attenzione a un Valpellice pronto alla seconda trasferta della settimana ma caricato dal colpaccio di Varese: con grande abnegazione i piemontesi si sono meritati tre punti importanti, che valorizzano il lavoro fatto e la crescita di un gruppo giovane ma già molto interessante.
HC PERGINE SAPIENS-HC EPPAN/APPIANO ANET
Sembrava essere ripartita la stagione del Pergine, invece il 4-0 subito ad Aosta ha frenato il cammino delle Linci. Ora però i biancorossi vogliono riaccendersi subito puntando sul fattore casa, anche se l’Appiano è avversario tutt’altro che comodo. L’arrivo di Korkiakoski ha fatto bene ai trentini che dovranno però alzare il livello con tutte le loro linee per fermare quella che, insieme al Caldaro, è la squadra più in forma: con quattro vittorie di fila i Pirati si sono rilanciati e, pur senza il loro bomber Williamson, vogliono restare nelle parti altissime della classifica. Importante che nelle ultime settimane tanti dei giovani gialloblù si siano messi in luce facendo la differenza e dimostrandosi pronti per la IHL.
CLICCA QUI PER VEDERE LA SITUAZIONE COMPLETA DI CLASSIFICA E CALENDARIO IN IHL
HC KALTERN/CALDARO ROTHOBLAAS-HC AOSTA
Alle 19.30 si gioca la seconda rivincita dell’ultima finale di IHL tra Caldaro e Aosta. La prima è andata, ancora una volta, ai Lucci che sabato puntano al nono successo di fila. La squadra di Teemu Virtala sembra aver trovato il suo assetto migliore e viaggia a vele spiegate quasi senza ostacoli forte di un attacco efficace e della miglior difesa del torneo. Compito difficilissimo per l’Aosta, che dovrà provarci anche senza gli infortunati (come Nardella, Lysenko e Joshua Berger). Difficile pensare di poter strappare punti a Caldaro senza una prova difensiva perfetta, per cui potrà essere Perla, reduce da uno shutout, l’ago decisivo di questo match.
HC 3 ZINNEN TOBLACH/DOBBIACO-HC FELTRE
A Dobbiaco si sfidano le due squadre più in difficoltà del torneo, cioè i padroni di casa e il Feltre. Quattro sconfitte nelle ultime cinque sfide è il record di entrambe, a denotare una stagione difficile sotto tanti punti di vista. Complice il fatto di giocare in casa i pusteresi cercheranno di far valere le loro qualità, i Picchi invece lottano per trovare una scossa a una IHL iniziata e sin qui proseguita non certo secondo le attese.
VALDIFIEMME HOCKEY-HCMV VARESE
Chiude il programma Fiemme–Varese dalle 20.30, una sfida che dopo il turno di giovedì assume contorni diversi. I trentini infatti, reduci dalla separazione con il tecnico Luca Felicetti e guidati dal resto dello staff rimasto a disposizione, hanno fatto un gran colpaccio espugnando la pista di Alleghe per 6 a 3. C’è curiosità quindi per capire se i fiemmazzi riusciranno a restare su alti livelli contro un avversario forte, ma reduce dall’inatteso stop casalingo contro il Valpellice. Le ultime uscite hanno quindi mischiato le carte di questa partita, riequilibrando almeno nelle attese i valori: in palio per entrambe punti importanti, perché il Fiemme vuole continuare a risalire la classifica mentre i lombardi hanno bisogno di tenere a distanza le inseguitrici.
- Campionati collegati all'articolo: IHL











