Il Cortina batte l’Angers ma è eliminato dalla Continental Cup per la classifica avulsa. Passano i francesi e i lettoni del Mogo

Come due anni fa il sogno di Cortina di andare all’ultimo atto della Continental Cup si interrompe nel girone di semifinale. Nel 2023 fu decisiva una sconfitta all’Olimpico contro gli ungheresi del Ferencvaros, ora non è bastata la vittoria per 4-3 sui Ducs Angers per centrare l’obiettivo di chiudere tra le prime due classificate: a decidere, con tre formazioni a quota 6 punti (Cortina, Angers e i lettoni del Mogo) è classifica avulsa che stabilisce il passaggio del turno verso Nottingham, sede a gennaio delle Final Six, di Angers e Mogo. La classifica avulsa e la differenza gol fatti-gol subiti, negli scontri diretti tra le prime tre, imponeva al Cortina di vincere con tre gol di vantaggio l’ultima sfida con l’Angers, missione non riuscita dagli ampezzani che riescono quantomeno a raccogliere il secondo successo della loro Continental Cup.

LA CLASSIFICA FINALE DEL GIRONE DI SEMIFINALE DELLA CONTINENTAL CUP

L’inizio del match finale è esplosivo con due gol in 29”: al 5’01” l’ex Olimpija Lubiana Kale Kerbashian porta avanti i padroni di casa per la gioia dei 2.900 presenti, pochi secondi dopo un fallo apre al power play del Cortina che fa 1-1 con Chad Pietroniro al 5’30”. È però ancora Kerbashian a battere Karjalainen al 13’33” con il nuovo vantaggio francese, quindi nel finale di primo periodo gli ampezzani superano indenni un’inferiorità numerica. In apertura di frazione centrale Alverà insacca il 2-2, ma al 25’00” è Ethan Cap a trovare la terza rete francese, quindi col passare dei minuti il match si innervosisce e non mancano penalità e colpi duri. In tutto questo comunque il Cortina non molla, resta sul pezzo e al 37’07” Sanna firma il nuovo pareggio dei biancazzurri. Sul 3-3 la sfida continua con due squadre che si danno battaglia senza sosta, occasioni da entrambe le parti e un drittel conclusivo molto intenso. L’equilibrio non si muove fino al 57’57” quando Kalajanniska trova il primo, pesantissimo vantaggio cortinese. Ai ragazzi di Glavic serve un’impresa vista la necessità di vincere con tre gol di scarto, nell’ultimo minuto di gioco un fallo di Halley e l’extra attacker (Karjalainen richiamato in panchina) permettono di giocare in sei contro quattro ma il punteggio non si muove: il Cortina vince 4-3 ma non basta ed è eliminato per la differenza reti.