IHL: sabato si gioca il 6° turno. Duplice scontro testa-coda della classifica, partite importanti a Varese e Torre Pellice
Sabato sera di fuoco in IHL con la disputa del sesto turno di un torneo estremamente incerto e avvincente. Le due squadre al comando della classifica, Alleghe e Aosta, sfidano Dobbiaco e Fiemme che invece chiudono la tabella, mentre le prime inseguitrici Caldaro e Varese saranno impegnate a Bressanone e in casa con il Feltre. Quest’ultimo è sulla carta uno dei due big match di giornata insieme a Valpellice-Appiano, appaiate a quota 9 punti e pronte a scattare verso l’alto. Attenzione anche al derby trentino tra Fassa e Pergine che permetterà a una delle due formazioni di ritornare al successo. . Tutte le sfide della IHL sono disponibili in diretta streaming sulla piattaforma FISG TV.
HC FALCONS MUSIK WALTER-HC KALTERN/CALDARO ROTHOBLAAS
Prima sfida in programma quella di Bressanone con il derby altoatesino tra Falcons e Lucci dalle 18. I padroni di casa vogliono cancellare la brutta sconfitta di Varese e provare a ripartire, ma non sarà semplice contro un Caldaro sin qui quasi sempre vincente tolto il solo stop nel derby con l’Appiano. Le tante novità del mercato per il Bressanone ancora devono fare la differenza in un campionato di livello, in casa Caldaro invece Saha e Alanne riescono già a farsi sentire (10 punti a testa). Attenzione agli special team: si sfidano infatti il miglior power play, quello del Caldaro con il 35.29%, e il peggior penalty killing cioè quello dei Falcons (64.71%).
HCMV VARESE-HC FELTRE
Dalle 18.30 spazio a Varese-Feltre, scontro tra due formazioni molto ambiziose e che puntano ad alzare dei trofei in stagione. Uno lo ha alzato il Feltre a febbraio, la Coppa Italia vinta proprio a Varese, fattore questo che insaporisce una sfida sulla carta di alta classifica. I Mastini hanno cancellato la sconfitta di Alleghe travolgendo il Bressanone nell’ultimo turno, ora sanno di dover continuare a tenere alto il livello del loro attacco (28 gol fatti, uno solo dei quali in power play) per frenare l’ardore dei Picchi, in caccia di rivincita dopo la contestata sconfitta con l’Appiano decisa da un gol di Williamson che ha lasciato tanti dubbi. Caso chiuso comunque per il Feltre, voglioso di ripartire nell’ennesimo big match (già affrontati oltre ai Pirati anche Caldaro e Aosta) d’inizio stagione. La squadra di Ekrt, alle prese con qualche infortunio, avrà bisogno di una partita solida in difesa per costruirsi le chance di un blitz che varrebbe ben più dei tre punti in palio.
FASSA FALCONS-HC PERGINE SAPIENS
Sempre alle 18.30 si gioca il derby trentino tra Fassa e Pergine, sfida che verrà preceduta da un momento importante: Mustafà Besic scodellerà il disco d’ingaggio e sarà onorato con la sua storica maglia numero 7 del Fassa, vestita per tante stagioni tra gli anni ‘80 e ‘90. L’attaccante slavo è stato uno dei migliori cannonieri nella storia della formazione ladina e assisterà alla sfida nella quale i fassani cercheranno di rialzarsi dopo lo stop subito dall’Alleghe. Sconfitta segnata da una difesa troppo porosa che andrà sistemata in fretta per giocarsi alla pari la sfida con un Pergine che segna poco ma subisce altrettanto poco, quindi lecito aspettarsi una sfida a basso punteggio dove potranno essere gli episodi a fare la differenza.
CLICCA QUI PER VEDERE LA SITUAZIONE COMPLETA DI CLASSIFICA E CALENDARIO IN IHL
VALPELLICE BULLDOGS-HC EPPAN/APPIANO ANET
Eccolo qui, classifica alla mano, il big match del turno. Dalle 20.30 al Cotta Morandini esame importante per il Valpellice, che cerca la quinta partita a punti consecutiva e vuole far valere ancora una volta il fattore interno. La formazione di Dino Grossi sta trovando tanti punti da parecchi elementi del suo roster, dimostrando di poter crescere di partita in partita senza affidarsi ai soli leader della prima linea. Di contro però ci sarà un Appiano reduce da due vittorie pesantissime su Caldaro e Feltre, due successi nei quali Eruzione e Williamson hanno fatto la differenza grazie a uno sforzo collettivo importante. Chi vince sale ancora in tabella e può legittimamente sognare.
ALLEGHE HOCKEY-HC 3 ZINNEN TOBLACH/DOBBIACO
La capolista Alleghe riceve il Dobbiaco per un match sulla carta tutto in favore dei biancorossi. Biancorossi che dopo lo stop di Cavalese non si sono più fermati, mettendo in mostra un attacco devastante e un sistema di gioco molto efficace a livello di ripartenze e contenimento. Il +11 di differenza reti è infatti il migliore della IHL e valorizza un gruppo nel quale i nuovi si sono integrati al meglio riuscendo già a fare la differenza, come nel caso della tripletta di Isiguzo al Fassa. Di contro ci sarà un Dobbiaco sin qui a secco di punti e quasi di gol, viste le sole 3 marcature fatte. I pusteresi comunque possono contare su giocatori Majul e Adami in grado di fare la differenza, ma per strappare punti ad Alleghe servirà una prova di squadra importante a partire da una difesa che non dovrà regalare nulla agli agordini.
VALDIFIEMME HOCKEY-HC AOSTA
Sempre alle 20.30 si chiude a Cavalese con l’altra capolista Aosta impegnata in casa del Fiemme. Fiemme che una settimana fa a Torre Pellice ha lottato fino all’ultimo, riscattandosi almeno dal punto di vista del gioco dopo il derby perso con il Fassa, e ora vuole provare a ripartire sfruttando il fattore pista. Tutt’altro che facile contro un Aosta rivoluzionato nel gioco e nello spirito rispetto all’anno scorso, con i giovani a fare la differenza e segnare tanti gol. I soli 10 gol subiti sono il miglior valore della IHL ed evidenziano un sistema di squadra molto solido davanti a Perla, un sistema che potrebbe essere decisivo per tenere la vetta della classifica anche al termine della sesta giornata.
- Campionati collegati all'articolo: IHL Division 1