IHL Division I: sabato si gioca il quinto turno, due big match importanti a Brunico e Como
Sabato 18 ottobre torna in pista la IHL Division I con il quinto turno, un turno che prevede due big match estremamente importanti per la classifica di entrambi i raggruppamenti. Nel Girone A infatti a Brunico si sfidano l’HCP Junior Selection e il Val Venosta, per quanto visto sin qui le due favorite, mentre nel Girone B si sfidano Como e Chiavenna, senza dubbio le formazioni più attrezzate per puntare a vincere. Una fra Trento e Cadore otterrà la sua prima vittoria stagionale, il Pinerolo cerca il suo secondo successo consecutivo. Tutti i cinque match in programma sono disponibili in streaming su FISG TV.
GIRONE A – A BRUNICO SFIDA AL VERTICE
Il programma del Girone A si apre a Trento, dove dalle 18.45 i padroni di casa ospiteranno il Cadore. Entrambe a 0 punti in classifica cercano il successo che possa stappare il loro campionato, in una sfida che mette di fronte le due difese sin qui più battute. La formazione che riuscirà a imbrigliare gli avversari nel proprio terzo difensivo metterebbe una seria ipoteca sui tre punti, con i padroni di casa sin qui capaci di marcare 8 gol contro i 3 degli ospiti.
Dopo quattro trasferte consecutive, l’HCP Junior Selection disputa il suo primo match in casa ed è subito una grande sfida con il Val Venosta. Derby altoatesino ma anche partita chiave per il primo posto, al momento occupato dagli arancioneri con due lunghezze di vantaggio sui pusteresi, battuti a Selva di Val Gardena due settimane fa. Selection e Eisfix arrivano alla sfida con squadre che mixano giovani interessanti a elementi d’esperienza per la categoria, si conoscono bene e possono regalare spettacolo. Entrambe hanno subito sei gol (miglior difesa del Girone), l’HCP Junior Selection ne ha segnati 20 mentre il Val Venosta è “fermo” a 15: si preannuncia grande equilibrio in un match che potrebbe lanciare la fuga degli ospiti oppure ribaltare tutto.
Osservatore interessato sarà il Pinè, terzo in tabella e che alla Wurth Arena di Egna riceverà il Gherdeina Division I. Le Tigri trentine vanno a punti da tre partite consecutive e sanno di non potersi fermare per continuare a inseguire il duo di testa, quindi cercheranno di mettere in pista il loro hockey concreto e molto attento alla parte difensiva. Più dinamico ed esplosivo il gioco dei gardenesi (che devono recuperare un match con il Cadore) e cercheranno la terza vittoria nei 60’ per rimettersi pienamente in corsa nella lotta verso l’alta classifica.
CLICCA QUI PER CONOSCERE CALENDARI, CLASSIFICA E STATISTICHE DELLA IHL DIVISION I 2025/26
GIRONE B – A COMO ARRIVANO I CAMPIONI IN CARICA DEL CHIAVENNA
Nel Girone B come sempre due i match in programma e un turno di riposo, che sabato toccherà al Valpellice Division I. La sfida più importante sarà senza dubbio quella di Como, dove i lariani ricevono il Chiavenna per un incontro che ha avuto l’inversione della pista (inizialmente si sarebbe dovuto giocare in casa dei verdeblu). Como-Chiavenna, prevista dalle 18, vuol dire seconda contro prima in classifica con, esattamente come nel Girone A, due punti di differenza (9-7) in favore degli ospiti. Como e Chiavenna hanno i migliori attacchi e le migliori difese del torneo, anche se i 20 gol segnati dalla formazione ospite sono indice di un gruppo che ha già ritrovato i giusti meccanismi, mentre nei rinnovatissimi lariani serve ancora aggiustare dei dettagli. Sfida apertissima a ogni risultato, può dare indicazioni importanti sul futuro di questa prima fase.
Alle 18.45 attenzione anche a Pinerolo–Padova, con i padroni di casa che cercano il terzo successo di fila e magari il sorpasso in classifica sul Como nel caso di una sconfitta interna a Casate. Dopo una stagione di apprendistato gli Storm stanno mettendo insieme prestazioni sempre più convincenti, e i due successi sin qui raccolti lo dimostrano. Più in difficoltà Padova, squadra composta da un gruppo estremamente giovane, che ha incassato 19 gol senza raccogliere punti.
- Campionati collegati all'articolo: IHL Division 1