IHL Under 19 e IHL Under 16: cinque su cinque per l’Asiago in U19, Bolzano e Vipiteno/Bressanone guidano in U16

Settimana dopo settimana proseguono i percorsi della IHL Under 19 e della IHL Under 16, i due principali campionati giovanili italiani. Due tornei che prevedono formule diverse, con il primo composto da un unico girone al termine del quale le formazioni verranno divise tra Master e Qualification Round, mentre il secondo prevede due raggruppamenti (Girone A e Girone B). Entrambi i campionati sono agli albori ma già propongono alcune prime interessanti considerazioni.

Le partite dei campionati IHL Under 19 e IHL Under 16 sono disponibili in diretta streaming su FISG TV.

IHL UNDER 19 – L’ASIAGO SCAPPA MA DIETRO LE INSEGUITRICI CI SONO

Nella IHL Under 19 è super la partenza dell’Asiago Junior: i Leoni veneti hanno raccolto cinque vittorie in altrettante uscite e guidano la classifica con 15 punti e il netto +29 nella differenza reti (36 fatti e solo 7 subiti). Dietro insegue a tre lunghezze di distanza la coppia composta da Cortina/Alleghe e Vipiteno/Bressanone, quindi a quota 11 si trovano Aosta e Ritten Sport Junior Buam. Anche la società dell’altopiano del Renon è imbattuta, ma sinora ha giocato quattro partite vincendone una oltre il 60’, e si trova davanti al “pacchetto” altoatesino composto da Alps Ice Academy, Caldaro, Appiano e JT Unterland tutto a 9 punti. In coda alla classifica ci sono cinque formazioni che cercano ancora la prima vittoria stagionale, anche se HCB Foxes Academy e Trento hanno raccolto un punto perdendo dopo il 60’, ma il campionato è ancora lunghissimo.

CLICCA QUI PER CONOSCERE CLASSIFICA, PARTITE DISPUTATE E CALENDARIO DELLA IHL UNDER 19

IHL UNDER 16 – DUE FORMAZIONI IMBATTUTE AL COMANDO DEI GIRONI

Come detto la IHL Under 16 ha una formula diversa, suddividendo le 19 formazioni al via tra Girone A e Girone B. Nel primo raggruppamento, quello da dieci squadre, guidano i biancorossi dell’HCB Foxes Academy capaci sin qui di fare quattro su quattro con 25 gol fatti e neanche uno subito. Appena dietro ecco il terzetto Caldaro/Lana, Val Pusteria Giallo (nel Girone B è presente un’altra squadra pusterese, quella Nera) e Cortina/Dobbiaco a 9 lunghezze, una in più della combi tra Fiemme e Fassa. Nel Girone A tutte le formazioni hanno già disputato quattro partite, diversa la situazione in quello B dove il ritiro dell’US Chiavennese ha imposto il turno di riposo e ci sono alcune sfide da recuperare. Al comando ci sono gli Under 16 del Vipiteno/Bressanone con 11 punti e solo vittorie nel loro percorso, ma attenzione ai giovani del Ritten Sport Junior Buam autori di un due su due nelle partite fin qui disputate (5 punti). Dal quarto posto del Valpellice in giù ci sono ben sei formazioni in un solo punto di distanza: i torresi sono a quota 4, mentre Appiano, Pergine, Trento/Val Rendena, Asiago e Val Pusteria Nero inseguono con tre.

CLICCA QUI PER CONOSCERE CLASSIFICA, PARTITE DISPUTATE E CALENDARIO DELLA IHL UNDER 16