Italia Under 20 e Italia Under 18: risultati e commento delle amichevoli a Vierumaki

Settimana di lavoro importante per la Nazionale italiana Under 20 e la Nazionale italiana Under 18, impegnate nel centro di alta specializzazione di Vierumaki. In Finlandia gli azzurrini hanno alternato allenamenti sul ghiaccio e in palestra con quattro test amichevoli contro formazioni locali. Importanti i segnali lanciati da entrambi i gruppi verso una stagione che li condurrà ai rispettivi Mondiali di categoria, in entrambi i casi di Prima Divisione Gruppo B: l’Under 20 giocherà a dicembre a Milano, l’Under 18 tra aprile e maggio 2026 a Tallin, in Estonia. Di seguito la cronaca delle quattro partite disputate.

HIFK Under 20-Italia Under 18 4-5 d.t.s. (0-1, 2-1, 2-2, 0-1)
Nel primo dei quattro test amichevoli in programma la Nazionale guidata da Andrea Ambrosi sfida una selezione Under 20 dello HIFK di Helsinki. Azzurrini che schierano Bampi tra i pali e chiudono il primo periodo avanti grazie al gol di Vaccarino al 18’23”. I finlandesi la ribaltano nel periodo centrale ma è Viel a firmare il 2-2 dell’ultima pausa lunga. Tra il 43’45” e il 46’46” l’Italia ripassa avanti e allunga grazie a Inama e Kasslatter, ma il forcing dei finnici paga alla distanza e con due gol di Syrjalaynen la rimonta è completata al 58’28”. Si va così all’overtime dove al 62’23” è Samuele Trento a firmare il punto che vale il successo per la Nazionale italiana che vince 5-4.

Haukat Under 20-Italia Under 20 2-3 (1-2, 0-0, 1-1)
Vince con il minimo scarto al debutto anche la selezione guidata da John Parco, che si affida a Giordani tra i pali ma va sotto dopo 61 secondi. La reazione degli azzurrini è veemente, con Nitz prima (4’56”) e Frick poi 9’39” in power play) a ribaltare la contesa. L’Haukat cerca il pareggio ma l’Italia non concede spazi e l’1-2 rimane bloccato a lungo sul tabellone. In apertura di terza frazione la doppietta del finnico Kankunnen impatta la sfida, ma al 52’36” Kruselburger trova la stoccata poi rivelatasi vincente. Finisce 2-3 per l’Italia Under 20.

Peliitat Under 20–Italia Under 18 5-4 (0-0, 2-2, 3-2)
Secondo test per la squadra guidata da Ambrosi contro una selezione Under 20 del Peliitat e partita in grande equilibrio. Botta e risposta continui caratterizzano le marcature, con Ferretti e Viel nel periodo centrale a rispondere ai gol dei finnici. Nel drittel conclusivo per due volte il Peliitat prova ad allungare ma viene sempre ripreso dagli azzurrini, che con ancora Ferretti e Berti trovano il 4-4 del 47’46”. Il gol decisivo, con l’Italia in inferiorità numerica, lo segna Jarvinen al 55’02”, un 5-4 che la squadra di Ambrosi non riesce più a ricucire nel finale.

Peliitat Under 20-Italia Under 20 2-3 (1-1, 1-1, 0-1)
Ultima partita della trasferta a Vierumaki quella ferragostana dell’Under 20. Gli azzurrini trovano presto il vantaggio con Villi Pisetta, ma incassano l’1-1 prima della pausa in short hand. Al 35’37” Niccolai riporta avanti la squadra di Parco ma poco dopo nuovo pareggio finnico, con entrambe le marcature del periodo centrale in superiorità numerica, quindi al 47’18” è ancora Villi Pisetta a muovere lo score con il 2-3. Dopo tante penalità da entrambe le parti nella terza frazione le squadre giocano con disciplina, e l’Italia grazie anche a uno sforzo difensivo importante riesce a blindare la gabbia fino all’ultimo istante.