10/10/2025
Selva di Val Gardena (BZ)
11/10/2025
Caldaro sulla strada del vino (BZ)
11/10/2025
Caldaro sulla strada del vino (BZ)
Gioele Lazzeri
#11
-
Età: 20
-
N: 14/02/2005
-
Alt.:
-
Città: Cavalese
-
Nazione: Italy
-
Peso:
News correlate
🏒 𝗜𝗰𝗲 𝗛𝗼𝗰𝗸𝗲𝘆 𝗟𝗲𝗮𝗴𝘂𝗲, 𝘀𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗼𝗹𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝟰 𝗮 𝟮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗟𝘂𝗯𝗶𝗮𝗻𝗮. 𝗜 𝗙𝗼𝘅𝗲𝘀 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮
Si conclude un weekend più che perfetto per il #Bolzano che trova il primo posto in classifica dopo la vittoria casalinga contro il #Lubiana, nonostante una partenza difficile contro gli sloveni. Venerdì, i Foxes avevano superato il Salisburgo per 4 a 1.
La partita si mette subito in salita per i biancorossi, che non riescono a concretizzare le occasioni create e, al 5’53”, subiscono il primo gol: Bericic segna in inferiorità numerica. L’Olimpija continua a mettere pressione verso la porta difesa da Harvey e, al 12’52”, trova nuovamente la via del gol. Il primo tempo si chiude quindi sul 2-0 per gli ospiti.
Nel periodo centrale i padroni di casa salgono in cattedra e dimezzano subito lo svantaggio con la rete di Cole Schneider al 22’43”. Due minuti più tardi, al 24’54”, i biancorossi trovano il pareggio grazie a Brad McClure. Il Bolzano completa poi la rimonta al 27’49” con il gol firmato da Matt Bradley.
Nel finale del secondo tempo il Bolzano crea numerose occasioni, sfiorando più volte la quarta rete, ma dopo 40 minuti il risultato resta sul 3-2.
Il terzo tempo comincia sulla falsariga del secondo, con il Bolzano che trova subito il gol del 4-2: ancora Brad McClure, al 42’01”, mette a segno la doppietta personale. Nei minuti finali i biancorossi si chiudono a protezione del goalie Sam Harvey, difendendo con determinazione il vantaggio.
Il Bolzano conquista così la sesta vittoria consecutiva e supera l’Olimpija in classifica, prendendosi il primo posto.
Foto Vanna Antonello
#italiahockey #ICEHL

🏒 Sesta vittoria di fila e primo posto per il #Bolzano, che batte l’Olimpija per 4 a 2.
#italiahockey #ICEHL

🏒 Il #Bolzano si gioca il primo posto in classifica questa sera. I biancorossi ospitano la capolista Olimpija, che si trova a un solo punto di distanza.
Guarda la partita live su: http://sporteurope.tv
#italiahockey #ICEHL

🏒 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗛𝗼𝗰𝗸𝗲𝘆 𝗟𝗲𝗮𝗴𝘂𝗲, 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗱𝘂𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼
Il quarto turno di IHL offre grandi sorprese e rimescola enormemente le carte in una classifica cortissima con addirittura nove squadre in soli tre punti. Salgono in testa alla classifica #Aosta ed #Alleghe che vincono i big match casalinghi rispettivamente contro #Feltre e #Varese. Per quest`ultimi è la prima sconfitta così come per il #Caldaro che viene superato dall’#Appiano nel derby d`Oltradige (sulla pista dei Lucci). A proposito di derby: in quello trentino spicca l’11 a 2 rifilato dal #Fassa al #Fiemme in trasferta, mentre ci sono le seconde vittorie consecutive di #Valpellice e #Pergine rispettivamente contro #Bressanone e #Dobbiaco.
#italiahockey #IHL

🏒 𝗔𝗹𝗽𝘀 𝗛𝗼𝗰𝗸𝗲𝘆 𝗟𝗲𝗮𝗴𝘂𝗲, 𝗶𝗹 𝗚𝗵𝗲𝗿𝗱𝗲𝗶𝗻𝗮 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗦𝗶𝘀𝗮𝗸. 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹`𝗔𝘀𝗶𝗮𝗴𝗼. 𝗕𝗿𝗼𝗻𝗰𝗼𝘀 𝘀𝘂𝗹 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗶𝗻𝗮. 𝗦𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝘁𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗨𝗻𝘁𝗲𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱, 𝗥𝗲𝗻𝗼𝗻 𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼
Serata con tutte le italiane in pista e non mancano le emozioni con la classifica che si accorcia. Il #Gherdeina, infatti, si dimostra squadra molto solida in casa e ferma la capolista #Sisak per 2 a 1. Per i croati è la prima sconfitta stagionale. Per i ladini è il terzo successo su tre al Pranives. E` il tempo centrale che premia le "Furie" con i goal di Biondi e Pitschieler.
Il #Vipiteno trova un successo di misura, per 4 a 3, contro il #Cortina, che permette ai Broncos di raggiungere la testa della classifica. La formazione dell`Alta Val d`Isarco parte molto forte con tre reti in 15` (Gschliesser, Sproviero e Zecchetto). Gli ampezzani cercano di reagire, ma i Broncos firmano il 4 a 1 con Cianfrone al 28°. Goal che sarà decisivo perchè gli ospiti cercano di recuperare, ma la rimonta dei biancocelesti si ferma sul 3 a 4. Per i Broncos è il quarto successo su quattro contro le squadre della IHL - Serie A.
L`unico successo esterno per le italiane arriva dall`#Asiago. I giallorossi vincono a Jesenice per 4 a 3 e lasciano l`ultimo posto con i primi punti conquistati. Nel remake della finale Alps del 2021, gli stellati pareggiano al 13° con Filippo Rigoni (#19). Poi, dopo metà incontro, realizzano un tris di reti che si rivelerà decisivo con le marcature di Chiodo, Valentini e Magnabosco. Nel terzo tempo, Jesenice prova a riprendere gli ospiti, ma la rimonta si ferma sul 3 a 4.
I Rittner Buam cadono a #Kitzbuhel per 2 a 5. Crespi e Manuel Ohler in rete per la formazione di #Collalbo. Quarta sconfitta su cinque incontri per i #Cavaliers che perdono a #Salisburgo per 1 a 3 (rete di Villi Pisetta). Il #Merano rimane in partita fino all`ultimo, ma poi deve cedere al #Bregenzerwald che fa due goal nei secondi finali per il definitivo 5 a 2 . Gellon e Traversa in rete per i bianconeri.
Foto: Daniele Frusone, Matias Desmar, KEC_Burgschweiger e Gintare Karpaviciute
#italiahockey #AlpsHL

🏒 𝗜𝗖𝗘 𝗛𝗼𝗰𝗸𝗲𝘆 𝗟𝗲𝗮𝗴𝘂𝗲, 𝗶𝗹 𝗩𝗮𝗹 𝗣𝘂𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗮 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝘃𝗮
▶Nemmeno 24 ore dopo aver vinto in Ungheria, contro il Fehervar (3 a 1), il #Valpusteria si ripete anche a #Vienna, in un match molto combattuto e pieno di colpi di scena, finito per 5 a 4 all`overtime. Rete decisiva, dopo 80 secondi del supplementare, del difensore Lauridsen che firma la sua prima marcatura in ICE ed in giallonero. Ma non c`è solo questa prima volta. Prima rete anche per Jon Blum. Nella porta degli ospiti si è accomodato Jakob Rabanser, di ritorno ad una gara ufficiale, dopo il pesante infortunio al tendine dell`estate 2024. Lo scorso anno aveva giocato una sola gara in IHL. Per il portiere, ex Vipiteno, non era l`esordio assoluto in ICE. Sempre a Vienna, 4 anni fa, sempre ad ottobre, aveva giocato un unico incontro con il Val Pusteria.
▶Nel match contro Vienna, nonostante una maggiore intraprendenza, il Brunico si ritrova sotto di una rete nel primo tempo. In quello successivo, il confronto cambia completamente volto con penalità e goal a raffica. Così, in powerplay, pareggia Bardreau. Poi di nuovo lo stesso copione: avanti di nuovo Vienna, ma i Lupi sono sempre in partita e pareggiano con Blum. Al 35° penalità partita per il viennese Wolf e così Purdeller firma la rete del vantaggio giallonero (3 a 2) al 36`:35. Nel terzo tempo il Brunico sembra avere in pugno la gara e trova il 4 a 2 con Alan Lobis, alla sua prima marcatura in assoluto in ICE. Il Vienna, però, non demorde. L`ex Bolzano Mitch Hults accorcia le distanze mentre, con un diagonale all`incrocio, Franklin, 55`:52, impatta il risultato (4 a 4) che non cambia fino alla terza sirena. Il Brunico inizia l`overtime in superiorità ma Purdeller si prende 2`. In fase di parità numerica, e prima dell`inizio del powerplay austriaco, Lauridsen firma il goal vittoria.
Foto: Johann Pittner
#italiahockey #ICEHL
