🏒 L`HCP Junior Selection si aggiudica il Master Round della IHL - Division I mentre il Gherdeina è l`ultima qualificata ai playoff
▶Serata decisiva in IHL Division I con una penultima giornata della seconda fase che ufficializza le prime quattro posizioni nel Master Round e la seconda squadra che dal Qualification Round andrà ai playoff.
▶La #Selection di Brunico supera ancora il #Chiavenna per 5 a 2 - all`andata era finita 7 a 6 per i giovani Lupi - e vince il Master Round assicurandosi il vantaggio della pista per tutti i playoff. I lombardi chiuderanno quindi secondi davanti al #Pinè, che sale a +4 rispetto al #ValVenosta, a 60’ dal termine, dopo il successo delle Tigri trentine in casa delle Eisfix venostane per 3 a 0. Nell`anticipo, successo del #Valpellice in casa dell`#Aosta con le due formazioni appaiate al 5° e 6° posto.
▶Nel Qualification Round la sconfitta casalinga del #Pinerolo contro la capolista #Cadore (4 a 6) apre al #Gherdeina (a riposo) le porte dei playoff: i ladini chiuderanno secondi dietro il Cadore, mentre i piemontesi saranno sicuramente terzi e non potranno accedere ai playoff. In coda prima e storica vittoria stagionale del #Padova che lascia l`ultimo posto superando i #DevilsMilano per 1 a 0.
L`ultima giornata della seconda fase definirà la classifica finale della IHL - Division I
🏒 Il Caldaro vince il Master Round della Italian Hockey League con tre giornate d`anticipo
▶Dopo aver vinto la stagione regolare della IHL, il #Caldaro si ripete anche nella seconda fase. Nel Master Round i Lucci non si fermano mai: settima vittoria di fila, quarta stagionale sull’#Aosta ed altoatesini a +10 sul secondo posto degli aostani dopo il 4 a 2 casalingo del Caldaro. Di fatto una certezza sullo spot numero uno ai playoff per la formazione d`Oltradige. Il #Feltre, vittorioso nell`anticipo contro il #Appiano per 7 a 2, si conferma al 3° posto, ad un punto dall`Aosta, mentre il #Varese perde terreno, rispetto alle prime tre, e rimane al 4° dopo la sconfitta ad #Alleghe per 3 a 6.
▶Nel Qualification Round il #Fassa, a riposo, viene agganciato in vetta dal #ValdiFiemme che batte il #Como. Il duo trentino guida la classifica del raggruppamento con due punti di vantaggio sul #Valpellice che sta risalendo la china molto velocemente. Quinta vittoria consecutiva dei piemontesi dopo l`8 a 0 rifilato al #Bressanone, in trasferta. Il #Pergine (4°) conquista un importante successo esterno contro il #Dobbiaco (5°) per 6 a 3 e stacca gli altoatesini verso la corsa ai playoff.
🏒Nel classico sabato della Alps, l`#Unterland conquista un`altra vittoria nel 2 a 1 (marcatori Alex Sullmann e Samitis) contro il Bregenzerwald. Finale di stagione regolare in grande spolvero per i Cavaliers che ottengono la quinta vittoria consecutiva e si preparano al meglio per la seconda fase quando dovranno cercare un posto ai playoff tramite uno dei due gironi di qualificazione. Cade, invece, il #Renon che esce senza reti dallo "Zibel" di Sisak in cui i Buam perdono per 0 a 3 contro gli altri Cavaliers della Alps, quelli croati. Sconfitta anche per il #Merano che si deve arrendere a Kitzbuhel per 4 a 8 in un match ad alto punteggio. Marcatori per i bianconeri Trivellato, Gellon (doppietta) e Gustafsson.
▶Con la disputa degli incontri odierni, 4 formazioni hanno già finito la stagione regolare: Zell am See, Kitzbuhel, Sisak ed Unterland.
▶Intanto arrivano altri verdetti che le ultime partite della stagione regolare, fino a mercoledì, non potranno più sovvertire. Oltre al già noto 1° posto dello Zell am See, per la prima vittoria in stagione regolare di un`austriaca, in nove anni di Alps, ed all`ultimo e 13° posto del Gherdeina, si delinea il 4° posto del Kitzbuhel, il 7° posto della matricola croata del Sisak e l`8°dell`Unterland.
▶Rush finale per la seconda posizione tra Jesenice e Renon. Proprio i balcanici scenderanno in pista, in casa, domenica contro il #Vipiteno con i Broncos che proveranno a fare il colpaccio per avvicinarsi al Master Round in un match tutto da seguire vista la consistenza delle due formazioni. Domenica di gioco anche per il #Gherdeina che attende il Celje.
🏒Successo con shutout per l`#Asiago per l`unica formazione italiana impegnata in ICE Hockey League in questo sabato. La squadra veneta supera per 3 a 0, all`Odegar (oltre 1900 spettatori), il Vienna. Ai Capitals servivano i tre punti per consolidare la loro posizione al decimo posto, soprattutto a causa della contemporanea sconfitta dei Pioneers (11°) contro il Lubiana (8°) con i balcanici che si sono assicurati un posto ai pre-playoff.
Dopo un primo periodo senza reti, Bryce Misley ha portato i giallorossi sul tabellone con una marcatura in inferiorità dopo un classico contropiede. Nel terzo tempo, dopo alcune chance sbagliate degli stellati, Matteo Gennaro ha permesso all`Asiago di allungare il vantaggio realizzando il 2-0 e mettendo, così, una seria ipoteca sul successo dei padroni di casa. A porta vuota, Saracino ha definito il 3 a 0 con il secondo shutout stagionale di Justin Fazio.
Domenica, la ICE continua con le trasferte austriache di #Bolzano e #ValPusteria rispettivamente a Salisburgo e Linz e poi ci sarà un periodo di pausa, per il break internazionale, fino all`11 febbraio.
🏒 Due sconfitte e un pareggio nella giornata di Alps Hockey League. L`#Unterland batte il Bregenzerwald, il #Renon torna senza punti da Sisak, così come il #Merano da Kitzbuehl.
C’è grande fermento a Varese per la Final Four di Coppa Italia – IHL, in scena nel weekend dell’8 e 9 febbraio all’Acinque Ice Arena. Sabato sono in programma le semifinali tra Aosta e Feltre (ore 15:00) e Caldaro e Varese (ore 19:00), mentre domenica alle 19:30 sarà tempo di finale. L’evento verrà trasmesso in diretta streaming esclusiva su FISG TV.
𝗜𝗹 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗲 I match saranno visibili in streaming singolarmente al costo di 8€ (ogni semifinale) e 12€ (finale). Sarà anche disponibile un pacchetto speciale per tutte e tre le partite al costo di 20€.
𝗦𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟱𝟬% 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗙𝗜𝗦𝗚 𝗧𝗩 Grandi notizie per gli abbonati di FISG TV: coloro che nella giornata di lunedì 3 febbraio 2025 risulteranno avere attivo un piano mensile o annuale riceveranno nella stessa giornata il codice per poter usufruire dello sconto del 50% sia sulle partite singole (quindi 4€ ogni semifinale e 6€ la finale) sia sul pacchetto di tre partite, che sarà quindi offerto al costo di 10€.
𝗥𝗲𝗽𝗹𝗮𝘆 𝗼𝗻-𝗱𝗲𝗺𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲 Non solo. Dalla mezzanotte di sabato, le partite di semifinale saranno disponibili gratuitamente sul portale, mentre la finale potrà essere rivista a partire dalla mezzanotte di domenica, per rivivere integralmente le emozioni della Coppa Italia.