Alps Hockey League: giovedì sette italiane in pista. Unterland-Gherdeina e Cortina-Asiago valide anche per la IHL Serie A

Il programma del giovedì dell’Alps Hockey League prevede diversi incontri cruciali tra squadre che occupano posizioni ravvicinate in classifica. La battaglia per le prime cinque posizioni si sta intensificando. Mentre l’EK Zeller Eisbären e la Migross Asiago puntano a difendere i loro posti diretti nei playoff, il Rittner Buam SkyAlps e l’S.G. Cortina si preparano a dare una nuova spinta verso la metà alta della classifica. Intanto il fanalino di coda dell’Unterland si è separato dal coach Juhani Matikainen. Fino a nuovo avviso, l’assistant coach Tuomo Harjula assumerà, ad interim, il ruolo di head coach. Le sfide in programma a Egna e Cortina, dove arriveranno Gherdeina e Asiago, saranno valide anche per la IHL Serie A.

LA SITUAZIONE AGGIORNATA DELLA REGULAR SEASON DI IHL SERIE A 2025/26

HDD Jesenice vs. Wipptal Broncos Weihenstephan
Jesenice ospita i Wipptal Broncos in uno scontro tra diretti rivali in classifica, con entrambe le squadre attualmente a pari punti all’11° e 12° posto. La vincitrice rimarrà a breve distanza dal gruppo di metà classifica. Jesenice arriva alla partita in condizioni leggermente migliori: i Broncos hanno perso le ultime otto partite, mentre gli sloveni hanno ottenuto due vittorie ai rigori nelle ultime cinque uscite, compreso il primo scontro diretto della stagione poco meno di tre settimane fa.

EK Zeller Eisbären vs. Rittner Buam SkyAlps
Anche tra lo Zeller Eisbären e il Rittner Buam c’è poco distacco, anche se il vantaggio è dello Zell, che ha cinque punti in più e ha giocato due partite in meno. Il Ritten ha bisogno di risultati contro le squadre della Top 5 per rimanere nella corsa alla qualificazione diretta ai playoff. La sua ultima vittoria contro un avversario di rango superiore risale al 2 ottobre (un successo per 4:3 contro i Red Bull Hockey Juniors). Lo Zell, nel frattempo, ha vinto tre partite consecutive e occupa il quarto posto. Questo è il primo incontro tra le due squadre in questa stagione.

Hockey Unterland Cavaliers vs. HC Gherdeina valgardena.it
L’Unterland ospita il Gherdeina in una partita in cui entrambe le squadre hanno un disperato bisogno di punti. I Cavaliers sono ultimi in classifica, mentre il Gherdeina è decimo, ma rimane vicino al gruppo di metà classifica. Entrambe le squadre stanno attraversando un periodo negativo: il Gherdeina non conquista punti da quattro partite e l’Unterland ha perso cinque match consecutivi. Intanto i Cavaliers corrono ai ripari. Il finlandese Juhani Matikainen, già allenatore dell’Alleghe (IHL) per due stagioni, non è più l’allenatore dei Cavaliers. Al suo posto, ad interim, l’assistant coach Tuomo Harjula, ex giocatore con alcune squadre altoatesine, tra cui le Willd Goose di Egna, e già con una lunga esperienza come allenatore con le giovanili della Bassa Atesina. La sfida è anche importante per l’altra classifica della IHL – Serie A con le due formazioni al momento sotto la linea che qualifica alla fase finale dello Scudetto.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA CLASSIFICA DELL’ALPS HOCKEY LEAGUE 2025/26

S.G. Cortina Hafro vs. HC Migross Asiago
L’Asiago, nelle ultime settimane, è salito nelle posizioni che qualificano direttamente ai playoff, ma ha visto interrompersi la sua serie di quattro vittorie consecutive con una sconfitta ai rigori contro lo Zell. I giallorossi ora si recano a Cortina con l’obiettivo di consolidare la loro posizione tra le prime cinque. Il Cortina è ottavo, a sette punti dai playoff, e con una vittoria in casa potrebbe rientrare in corsa. L’Asiago ha vinto il primo incontro stagionale per 4-2 in ottobre. Sfida assai importante anche per la IHL – Serie A con l’Asiago che guida con solidità la classifica della massima serie italiana, mentre il Cortina è al quarto posto, ma deve guadagnare punti per mettere in sicurezza l’accesso alla fase finale dello Scudetto.

HC Meran/o Pircher vs. Red Bull Hockey Juniors
La capolista Red Bull Hockey Juniors si reca a Merano dopo aver collezionato tre convincenti vittorie consecutive. Il Merano, nono in classifica, ha subito due sconfitte consecutive nel suo tour tra i balcani con Jesenice e Sisak. Tuttavia, i bianconeri hanno sorpreso gli Juniors nel loro primo incontro stagionale, vincendo 3-2 ai tempi supplementari a settembre grazie al gol decisivo di Tommaso Traversa. Non ancora disponibile il nuovo acquisto canadese Reid Stefanson.

Alps Hockey League, Giovedì 20.11.2025:

19:00 HDD Jesenice – Wipptal Broncos Weihenstephan
Referees: METZINGER, VOICAN, Legat, Markizeti

19:30 EK Die Zeller Eisbären – Rittner Buam SkyAlps
Referees: LAZZERI, LEBEN, Abeltino, Arlic

20:00 Hockey Unterland Cavaliers – HC Gherdeina valgardena.it
Referees: BERGANT, PIRAS, Bergelj, Brondi

20:30 S.G. Cortina Hafro – HC Migross Asiago
Referees: BAJT, VIRTA, Cristeli, Murnik

20:30 HC Meran/o Pircher – Red Bull Hockey Juniors
Referees: HUBER R, SORAPERRA, Fleischmann, Rinker