Alps Hockey League: sei match in arrivo fino a venerdì. Ad Asiago ecco Gherdeina e Rittner Buam per due sfide di IHL Serie A

Nell’Alps Hockey League questa settimana sono previsti sei incontri tra martedì e venerdì. Il momento clou a livello di classifica sarà quello di mercoledì quando l’EC Bregenzerwald, imbattuto da sei partite consecutive, affronterà i campioni in carica dell’EK Die Zeller Eisbären. L’HC Migross Asiago sarà l’unica squadra in pista due volte nei prossimi giorni per altrettanti match validi anche nel contesto della IHL Serie A. Inoltre, l’S.G. Cortina rappresenterà l’Alps Hockey League nella Continental Cup ad Angers, in Francia, da venerdì a domenica, e lotterà per un posto nella Super Final del torneo.

LA SITUAZIONE AGGIORNATA DELLA REGULAR SEASON DI IHL SERIE A 2025/26

L’Asiago apre la settimana ospitando il Gherdeina

Martedì, l’Asiago affronta l’HC Gherdeina valgardena.it nell’unica partita della giornata. È il loro secondo incontro stagionale: l’Asiago ha vinto di misura il primo incontro per 3-2 ai rigori. Le due squadre si sono già incontrate in precampionato, dove il Gherdeina ha ottenuto una vittoria per 2-1. La forma attuale favorisce l’Asiago, settimo in classifica e che ha vinto tre delle ultime cinque partite, mentre il Gherdeina nono ha ottenuto un solo successo nelle ultime sei. In trasferta, il Gherdeina ha ottenuto una sola vittoria in questa stagione, mentre l’Asiago ha ottenuto tre vittorie in sei partite casalinghe.

Mercoledì: Partita clou – Il Bregenzerwald ospita lo Zell am See

L’EC Bregenzerwald è attualmente la squadra più in forma dell’Alps Hockey League, con una striscia aperta di sei vittorie consecutive. Domenica, la squadra del Vorarlberg ha superato il Cortina per 3-2 ai rigori salendo al quarto posto in classifica, appena davanti ai campioni in carica dell’EK Die Zeller Eisbären staccati di un punto. I Polar Bears si sono ripresi domenica con una vittoria per 4-2 a Vipiteno dopo due sconfitte consecutive. Nel loro primo incontro stagionale lo Zell am See ha subito una sconfitta casalinga per 1-3 contro il Bregenzerwald, la prima sconfitta contro la squadra dal 29 novembre 2023 dopo nove vittorie consecutive.

Giovedì: il Kitzbühel affronta un Vipiteno in difficoltà

Giovedì sono in programma tre partite, tra cui una sfida tra l’Adler Stadtwerke Kitzbühel (terzo posto) e i Wipptal Broncos Weihenstephan (dodicesimo). Il Kitzbühel ha vinto cinque delle ultime sei partite, mentre il Vipiteno non ha vinto nelle ultime sei uscite. Gli altoatesini sono stati sconfitti la scorsa settimana da Bregenzerwald (1-3) e Zell am See (2-4), mentre il Kitzbühel ha ottenuto una vittoria di misura per 3-2 in Val Gardena. Gli Eagles sono ancora imbattuti in casa in questa stagione, mentre il Vipiteno ha ottenuto due vittorie in sette trasferte. Questo sarà il loro primo incontro stagionale: l’anno scorso, le due squadre si sono affrontate nei quarti di finale, con i Broncos che hanno vinto la serie per 4-0.

Il Sisak vuole tornare al successo e ospita l’Unterland

Il Sisak ha subito due sconfitte lo scorso fine settimana perdendo l’occasione di conquistare il primo posto. Con 32 punti, la squadra croata è a pari merito con i Red Bull Hockey Juniors ma indietro a livello di posizione per la peggior differenza reti. I croati cercheranno di riconquistare il primo posto giovedì in casa contro gli Hockey Unterland Cavaliers, ultimi in classifica con soli sette punti e due sole vittorie in 13 partite. Nel loro primo incontro, il Sisak ha dominato con una vittoria in trasferta per 5–0.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA CLASSIFICA DELL’ALPS HOCKEY LEAGUE 2025/26

L’Asiago ospita il Ritten per una grande classica valida per la IHL Serie A

Nella terza partita di giovedì, l’HC Migross Asiago ospita il Rittner Buam SkyAlps. Per l’Asiago sarà la seconda partita in tre giorni, mentre il Ritten torna in campo per la prima volta dal 1° novembre (una sconfitta casalinga per 3-5 contro il Bregenzerwald) in chiusura di un periodo segnato da quattro sconfitte consecutive per gli altoatesini, che sono scivolati al sesto posto in classifica. Nel loro primo incontro stagionale, il Ritten ha vinto in modo convincente per 5-1 in casa e ha anche battuto l’Asiago per 4-3 in una partita di precampionato.

Venerdì: lo Jesenice ospita il Merano

L’unica partita di venerdì vede l’HDD Jesenice affrontare l’HC Meran/o Pircher. Mentre lo Jesenice ha avuto una settimana di riposo, il Merano ha festeggiato un’impressionante vittoria casalinga per 4-0 contro il Sisak dopo una vittoria per 5-4 ai rigori a Zell am See. Il Merano è attualmente al 10° posto, con lo Jesenice a due punti di distanza all’11° posto. La finalista dello scorso anno ha perso 1-4 nell’ultima partita a Cortina, una delle tre sconfitte nelle ultime cinque partite. Nel primo incontro di questa stagione, lo Jesenice ha perso 1-3 in trasferta a Merano.

Il Cortina in gara per la Continental Cup

Da venerdì a domenica, l’S.G. Cortina rappresenterà l’Alps Hockey League nel secondo turno della Continental Cup, ospitato ad Angers, in Francia. La squadra italiana affronterà l’Angers Ducs (FRA), l’HK Mogo (LAT) e l’ACS Gyergyoi HK (ROU). Il Cortina sfiderà ogni avversario una sola volta nel classico girone all’italiana, e con un piazzamento tra le prime due si garantirebbe un posto per la fase finale in programma dal 14 al 17 gennaio a Nottingham (GBR).

IL CALENDARIO COMPLETO DEL GIRONE DEL CORTINA IN CONTINENTAL CUP

Alps Hockey League:
Martedì, 11.11.2025:
20:00: HC Migross Asiago – HC Gherdeina valgardena.it
Referees: BENVEGNU, MOSCHEN, Abeltino, Grisenti

Mercoledì, 12.11.2025:
19:30: EC Bregenzerwald – EK Die Zeller Eisbären
Referees: HOLZER, HUBER R., Moidl, Veselka

Giovedì, 13.11.2025:
19:30: Adler Stadtwerke Kitzbühel – Wipptal Broncos Weihenstephan
Referees: OREL, WINKLER, Legat, Wucherer

19:30: KHL Sisak – Hockey Unterland Cavaliers
Referees: METZINGER, SNOJ, Miklic, Murnik

20:00: HC Migross Asiago – Rittner Buam SkyAlps
Referees: LAZZERI, PIRAS, Fleischmann, Ilmer

Venerdì, 14.11.2025:
19:00: HDD Jesenice – HC Meran/o Pircher
Referees: HLAVATY, WIDMANN, Wendner, Wucherer