La Nazionale italiana di Para Ice Hockey protagonista a San Siro insieme a Milan e Inter
Due fine settimana speciali per la Nazionale Italiana di Para Ice Hockey, protagonista a San Siro in due diverse occasioni per celebrare la recente vittoria del Mondiale Gruppo B, conquistata lo scorso settembre ad Astana e valsa la promozione in Gruppo A.
Nel primo appuntamento, domenica 2 novembre, parte della delegazione azzurra è stata ospite del Milan in occasione della partita di campionato contro la Roma, disputata presso lo Stadio San Siro. Gli atleti, accolti calorosamente dal club e dai tifosi rossoneri, hanno potuto condividere la gioia del successo iridato conquistato poche settimane fa.
Tra i protagonisti della serata anche Christoph Depaoli che, intervistato a bordo campo prima del fischio d’inizio, ha espresso la propria emozione per la vittoria e l’orgoglio di vivere un momento così significativo nello stadio della sua squadra del cuore, dichiarando: “Essere qui a San Siro è un sogno. Dopo la vittoria del Mondiale Gruppo B, condividere questa esperienza con i miei compagni e con i tifosi rossoneri è davvero incredibile. Dal 6 marzo vi aspettiamo a tifare per noi e a scoprire dal vivo il Para Ice Hockey alle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026.”
Il secondo passaggio è stato quello di domenica 9 novembre, quando la Nazionale italiana di Para Ice Hockey è tornata allo stadio San Siro come ospite della partita Inter–Lazio, in un’altra serata vissuta all’insegna della condivisione dei valori dello sport Paralimpico. Tra i presenti: gli Ambassador di Fondazione Milano Cortina 2026 Alessandro Andreoni e Gabriele Lanza insieme agli azzurri Matteo Remotti Marnini, Santino Stillitano, Roberto Radice, Davide Cesano e l’attrezzista Daniele Toppan.
Le due iniziative rappresentano un significativo momento di sinergia tra il mondo del calcio e quello del Para Ice Hockey, uniti dal comune spirito di passione, inclusione e determinazione.













