Italian Hockey League, Caldaro sempre al comando. Alleghe espugna Aosta. Varese al 3° posto
La nona giornata della IHL chiude una settimana segnata dal doppio turno e conferma le prime due forze del campionato. Colpaccio delle Civette in casa dell’Aosta e Mastini davanti ai Gladiators. Al comando resta un Caldaro sempre cinico e solido, dietro risalgono a braccetto Pergine e Bressanone: i primi superano il Valpellice, i secondi affondano il Feltre in Veneto. Domenica alle 19.30 posticipo Appiano-Fassa.
Il Caldaro non sbaglia mai, o quasi, ma in questo periodo è davvero solido. Anche un Fiemme in grande condizione deve arrendersi ai Lucci: primo tempo segnato dal botta e risposta tra Chelodi e Maxililian Soelva, quindi nel periodo centrale il Caldaro sembra indirizzarla con Selva e Saha a metà gara. I trentini non ci stanno e la riaprono grazie a De Baldo, ma non riescono mai ad agganciare i rivali. Alanne e Makela con un gol per parte griffano il 4-3 del 48’29”, l’ultima parola è di Wieser che a 41 secondi dal termine trova il definitivo 5-3.
Il colpaccio di serata è dell’Alleghe che vince e sorpassa l’Aosta. Partita che si apre con il gol di un De Toni bollente in questo periodo, quindi al 15’28” Mazzocchi impatta. L’1-1 dura a lungo, poi al 34’46” Isiguzo in short hand trova il pesantissimo punto del sorpasso. Dopo 14 secondi di terzo periodo Huthela fa 1-3 e lancia la fuga buona per l’Alleghe, che resiste nel finale e la chiude con l’empty net gol di De Toni.
Sale al terzo posto il Varese, che vince col brivido in casa del fanalino di coda Dobbiaco. Nel primo periodo infatti i Mastini volano sullo 0-3 in 13’44” con Bastille, Michael Mazzacane e Perino. Pusteresi in difficoltà ma che dalla frazione centrale cambiano marcia. Tanti attacchi fino al gol della speranza di Atamanchuk al 35’31”, quindi nei primi 6’ di terza frazione tutto si ribalta grazie a Viel e Schmidt. Partita sul 3-3 e in equilibrio, a decidere è una doppietta di Schina che prima in power play e poi a porta vuota griffa i due gol del 3-5 per i gialloneri.
Pesante il successo del Pergine sul Valpellice, con le Linci che riescono a tornare a sorridere dopo un periodo complicato. Ospiti con tante assenze per via degli infortuni, padroni di casa che fanno la partita e passano già al 2’45” con il solito Cristellon in power play. Sei minuti dopo Liubimov impatta per un 1-1 con più occasioni per il Pergine. Trentini beffati da Savolainen in apertura di secondo periodo con la rete dell’1-2 in inferiorità numerica, quindi dopo tanta spinta è Gasperetti a impattare prima della seconda sirena. Nel terzo drittel le Linci caricano a testa bassa e trovano con Liprandi il 3-2 al 51’50”. Gli ospiti cercano la reazione per riaggianciare il match ma l’ultima parola è di Bitetto con il poker a due minuti dalla fine che chiude i giochi sul 4-2.
Altra serata negativa del Feltre, ormai in crisi e penultimo in classifica. I Picchi in casa vengono surclassati da un solido Bressanone, che vince 0-4 e festeggia al contempo il secondo successo consecutivo e lo shutout di Leitner. Tra i pali del Feltre c’è Santangelo dal farm team Asiago, ma non basta per riaccendere i veneti. Pisetta e Docter nel primo tempo, Obexer e Vinatzer nel secondo griffano le marcature dei Falcons che si prendono tre punti meritati e sorpassano i diretti avversari.
SV Kaltern Caldaro rothoblaas vs Valdifiemme HC
5:3 (1:1, 2:1, 2:1)
Gol: 1:22 E. Chelodi (L. Goldner) (0:1), 3:48 M. Soelva (M. Selva) (1:1), 20:53 M. Selva (M. Soelva) (2:1), 29:09 M. Saha (M. Soelva) (3:1), 32:38 M. De Baldo (E. Chelodi, C. Willeit) (3:2, PP1), 45:26 J. Alanne (F. Wieser) (4:2), 48:29 J. Mäkelä (T. Moberg) (4:3), 59:19 F. Wieser (M. Saha, M. Selva) (5:3, PP2)
Formazione SV Kaltern Caldaro rothoblaas: Kilian Pallabazzer 60:00 (Samuel Rohregger); Michael Soelva - Florian Massar; Giovanni Reffo - Liam Bianco; Jonas Schmid - Emiliano Valentini; Simon Bellet - Jonas Schoepfer; Joonas Oskari Alanne - Florian Wieser - Mikael Henrik Kalevi Saha; Moritz Selva - Maximilian Soelva - Jonas Oberrauch; David Galassiti - Andreas Vinatzer - Maximilian Oberhuber; Luca De Dona' - Matteo Cappuccio - Nicola Todesco; Tecnico: Teemu Sakari Virtala;
Formazione Valdifiemme HC: Marco Tononi 60:00 (Matteo Calvi); Valerii Raskin - Elia Bonelli; Christian Willeit - Nicholas Tessadri; Gioele Lazzeri - Lukas Goldner; Patrick Felicetti; Totte Timo Elias Moberg - Juho Johannes Mäkelä - Matteo De Baldo; Federico Weber - Enrico Chelodi - Riccardo Bortolotti; Nicola Ghizzo - Paolo Nicolao - Andrea Odorizzi; Cristiano Weber; Tecnico: Luca Felicetti;
Penalità: 2-6 (0-2, 2-0, 0-4)
Tiri: 41-16 (18-4, 12-8, 11-4)
Arbitri: C. Biacoli, T. Egger (A. Plancher, D. Egger)
Spettatori: 462
HC 3 Zinnen Dolomites vs HCMV Varese Hockey
3:5 (0:3, 1:0, 2:2)
Gol: 8:35 R. Bastille (D. Perino, T. Terzago) (0:1), 13:03 M. Mazzacane (W. Maekinen, M. Borghi) (0:2, PP1), 13:44 D. Perino (R. Bastille, A. Schina) (0:3, PP1), 35:51 P. Rizzo (H. Majul Villasenor, P. Atamanchuk) (1:3, PP1), 42:23 P. Viel (P. Atamanchuk, G. Pastorello) (2:3), 45:33 R. Schmidt (P. Viel, D. Faloppa) (3:3), 49:01 A. Schina (R. Bastille, A. Re) (3:4, PP1), 59:38 A. Schina (T. Terzago, D. Perino) (3:5, PP1/EN)
Formazione HC 3 Zinnen Dolomites: Luca Burzacca 59:36 (Domenico Dalla Santa); Randen Ray Schmidt - Gabriel Pastorello; Lorenzo Constantini - Jan Frenademez; Tommaso Levis - Aaron Samuel Steinwandter; Dominik Levada; Patrick Rizzo - Hector Tufik Majul Villasenor - Pavlo Atamanchuk; Renato Talamini - Patrick Mazzarini - Enricomatteo Pais De Gabriel; Davide Faloppa - Pietro Viel - Claudio Vecellio Taiarezze; Tecnico: Sami Kalevi Tuomisoja;
Formazione HCMV Varese Hockey: Filippo Matonti 60:00 (Sergii Pysarenko); Andrea Schina - Alessandro Re; William Eino Henrik Maekinen - Filippo Crivellari; Erik Steve Mazzacane - Alex Bertin; Marco Matonti; Alessio Piroso - Marcello Borghi - Alex Venturi; Dennis Perino - Tommaso Terzago - Raphael Bastille; Andrea Fornasetti - Michael Mazzacane - Davide Xamin; William Manly Peterson - Pietro Borghi; Tecnico: Massimo Da Rin De Lorenzo;
Penalità: 12-10 (4-2, 4-6, 4-2)
Tiri: 29-28 (9-13, 10-5, 10-10)
Arbitri: L. Cassol, M. Da Pian (A. De Pol, M. Soia)
Spettatori: 281
HC Feltre vs HC Falcons Musik Walter
0:4 (0:2, 0:2, 0:0)
Gol: 13:37 T. Pisetta (M. Cassibba, M. Covelli) (0:1), 18:19 G. Docter (T. Pisetta, M. Cassibba) (0:2, PP1), 37:13 D. Obexer (G. Docter, G. Vinatzer) (0:3, PP1), 39:59 G. Vinatzer (M. Covelli, P. Mantinger) (0:4)
Formazione HC Feltre: Riccardo Santangelo 60:00 (Jodie Manfroi); Radovan Gabri - Giorgio De Giacinto; Ivan Sysak - Timothy Voulfson; Andrea Damin - Cristian Geronazzo; Matteo Armani; Jozef Foltin - Samuele Zampieri - Matteo Dall'agnol; Giacomo Marcazzan - Luca Cortese - Alessandro Pertile; Francesco Forato - Thomas Broch - Marco Da Forno; Rudy Sperandio; Tecnico: Martin Ekrt;
Formazione HC Falcons Musik Walter: Damian Leitner 60:00 (Lorenzo Marinelli); Dominik Obexer - Grant Michael Docter; David Pfoestl - Nicholas Pezzetta; Jakob Kirchler - Nikolas Josef Bedin; Paul Mantinger - Gabriel Vinatzer - Gabriel Lanz; Mattia Salvatore Covelli - Mattia Cassibba - Tobia Pisetta; Elias Fauster - Daniel Erlacher - Fabian Oberhuber; Ilyah Rainer - Simon Gruber - Andres Felipe Magro; Tecnico: Kenneth Newell Eddy;
Penalità: 14-10 (2-2, 6-2, 6-6)
Tiri: 26-30 (9-13, 9-9, 8-8)
Arbitri: A. Bedana, F. Lottaroli (G. Comunian, F. Zen)
Spettatori: 750
HC Aosta vs Alleghe Hockey
1:4 (1:1, 0:1, 0:2)
Gol: 4:46 E. De Toni (D. Iori, A. Huhtela) (0:1), 15:28 M. Mazzocchi (J. Berger, N. Berger) (1:1), 34:46 P. Isiguzo (E. Alessio) (1:2, SH1), 40:14 A. Huhtela (E. De Toni, O. Aleksandrov) (1:3), 59:32 E. De Toni (D. Iori, A. Huhtela) (1:4)
Formazione HC Aosta: Rocco Perla 59:44 (Gabriel Dino Montini); Vladyslav Lysenko - Savelii Sukhytskyi; Andrea Gesumaria - Alessandro Cesare De Santi; Vincenzo Capra - Michael Steven Cecere; Cristian Verza - Dmytro Nimenko - Mattia Mocellin; Noah Emanuel Gabriel Jeremiah Berger - Joshua Johannes Martin Berger - Matteo Mazzocchi; Thomas Luca Badoglio - Gianmarco Fraschetta - Simon Helfer; Mattia Lenta - Alessandro Giuseppe Minniti; Tecnico: Luca Giovinazzo;
Formazione Alleghe Hockey: Sandro Lancedelli 60:00 (Mathias De Nardin); Oleksandr Aleksandrov - Matteo Da Tos; Francesco Giovanni Luigi Boisio - Erwin De Nardin; Nicola Soppelsa - Thomas Angoletta; Diego Iori - Atte Oliver Huhtela - Edgar De Toni; Ernesto Giacomo Alessio - Patrick Christopher Chigoziem Isiguzo - Stefano Iori; Marwin Martini - Nicolo' Fontanive - Francesco Soppelsa; Matthias Manfroi; Tecnico: Vesa Surenki;
Penalità: 6-12 (2-4, 0-4, 4-4)
Tiri: 31-30 (11-8, 10-10, 10-12)
Arbitri: S. Vignolo, W. Volcan (T. Brida, D. Picco)
Spettatori: 585











