IHL: settima giornata con il big match Caldaro-Varese. L’Aosta prova ad approfittarne, domenica posticipo Appiano-Fiemme

Nel weekend torna la IHL che tra sabato e domenica manderà in scena le sei partite in programma per il settimo turno di campionato. L’Aosta, capolista solitario, ospita il Bressanone e sa di non poter perdere colpi vista la contemporaneità di Caldaro-Varese, seconde a pari merito che si mangeranno punti a vicenda. Trasferta insidiosa per l’Alleghe che sarà di scena a Pergine, mentre il Feltre cercherà di ripartire ricevendo il Fassa e il Valpellice affronterà l’insidiosa trasferta di Dobbiaco. Posticipata a domenica sul ghiaccio di Caldaro la sfida tra Appiano e Fiemme. Tutte le sfide della IHL sono disponibili in diretta streaming sulla piattaforma FISG TV.

HC PERGINE SAPIENS-ALLEGHE HOCKEY

Primo match in programma alle 18.45 quello di Pergine, con le Linci che ricevono la visita di un Alleghe scottato dalla sconfitta interna con il Dobbiaco. Sin qui la stagione dei biancorossi trentini è stata ricca di alti e bassi, con buone prestazioni ma poca continuità viste le ultime due sconfitte di fila. La squadra di Ambrosi ha sempre nella figura di Cristellon quella del bomber (8 gol in 6 match) ma sta sin qui faticando a concretizzare con gli altri giocatori il lavoro offensivo. Serve aumentare la produttività ma non sarà semplice contro un Alleghe in caccia di rivincite: avanti 3-0 nel secondo periodo contro il Dobbiaco, le Civette hanno avuto un lungo passaggio a vuoto prima di cedere ai rigori. Per mantenere il ritmo delle rivali i ragazzi di Surenkin sanno di non poter abbassare la guardia, e proveranno a ripartire dal lavoro delle loro prime due linee offensive che sanno fare la differenza su ogni pista. Dietro però serve massima concentrazione e la giusta attitudine per evitare altri scivoloni.

HC FELTRE-FASSA FALCONS

Due vittorie e quattro sconfitte sono un rendimento pesante per l’ambizioso Feltre, ma sin qui i Picchi sono stati fortemente penalizzati dagli infortuni viste le assenze nell’ultimo periodo di Kadlec, Vignoli, Marano e Lorenzo Dall’Agnol. Il calendario poi non ha aiutato i veneti, che per trovare una scossa devono ripartire dalla sfida con i trentini sapendo di avere i tre punti come unico obiettivo. La spinta del pubblico di casa può essere un’arma a favore di un Feltre cui serve continuità nell’arco dei 60’. Questo contro un Fassa che sin qui ha alternato vittorie e sconfitte (tre e tre) e forte di uno dei migliori attacchi della IHL vuole provare il colpaccio: Salo e Mikhnov sono primo e terzo nella classifica dei marcatori quindi possono garantire alto rendimento, a fare la differenza quindi sono chiamati tutti i compagni che dovranno contenere l’attacco feltrino.

HC KALTERN/CALDARO ROTHOBLAAS-HCMV VARESE

Big match indiscusso quello delle 19.30 a Caldaro, dove arriva il Varese per la rivincita di tante battaglie viste nelle ultime stagioni (semifinali di Coppa Italia e IHL 2024/25 gli episodi più recenti). Entrambe a quota 14 in classifica si giocano il ruolo di primo inseguitore dell’Aosta, con i Lucci che sembrano essere partiti in controllo e sanno vincere anche le partite sporche. L’ultimo successo per 2-1 a Bressanone e altre vittorie tirate nel punteggio denotano la mentalità vincente di un Caldaro nel quale i due finlandesi Saha e Alanne si sono integrati subito al meglio con il roster dello scorso anno, e daranno battaglia insieme ai compagni a un Varese che arriva in Alto Adige forte del miglior attacco del torneo (33 gol). Sin qui qualche problemino in difesa ha impedito ai Mastini di essere al comando, l’esame di Caldaro sarà sicuramente importante visto il livello dell’avversario. I gialloneri si baseranno sull’inarrestabile linea Bastille-Terzago-Perino e sull’esperienza di un gruppo abituato a giocarsi le sfide che contano in maniera decisa e importante.

CLICCA QUI PER VEDERE LA SITUAZIONE COMPLETA DI CLASSIFICA E CALENDARIO IN IHL

HC 3 ZINNEN TOBLACH/DOBBIACO-VALPELLICE BULLDOGS

Sempre alle 19.30 via anche al match di Dobbiaco, partita alla quale i pusteresi si affacciano con entusiasmo dopo il colpaccio di Alleghe. Di colpo la formazione altoatesina sembra aver cambiato marcia e ora cerca continuità per iniziare a risalire la classifica puntando sulla vena di Majul, ex di giornata e in gol due volte nel match giocato in Veneto lo scorso sabato. Per il Valpellice, fermato dall’Appiano dopo una buona striscia di risultati, trasferta molto insidiosa tra le tante ore di pullman e il fatto di avere un roster con diverse assenze per infortunio. Ci vorrà una partita estremamente cinica ai ragazzi di Dino Grossi per fermare un avversario che in casa aveva messo sotto anche l’Aosta due settimane fa, almeno dal punto di vista del gioco, e sembra essere in gran forma.

HC AOSTA-HC FALCONS MUSIK WALTER

Dalle 20 in pista la capolista Aosta che torna di fronte al pubblico amico e vuole mantenere il primo posto in solitaria. Per farlo vietato distrarsi contro il Bressanone in una sfida sulla carta favorevole ai padroni di casa, che stanno trovando prima di tutto nella solidità difensiva il loro marchio di fabbrica. Le parate di Perla fanno ancora una volta la differenza per un’Aosta nel quale diversi giovani si stanno mettendo in luce in maniera importante: Noah Berger, Sukhytskyi, Fraschetta e Mazzocchi si stanno facendo sentire nell’attacco dei Gladiators, contro il quale ai Falcons servirà una gara molto vicina alla perfezione. Reduci da cinque sconfitte di fila gli altoatesini sono attesi a un esame molto impegnativo nel quale cercare di esaltare le loro qualità con il gioco veloce e aumentare una finalizzazione sin qui balbettante, visti i 12 gol fatti e il penultimo posto tra i migliori reparti offensivi della categoria.

HC EPPAN/APPIANO ANET-VALDIFIEMME HOCKEY

Domenica alle 19.30 ecco il posticipo tra Appiano e Fiemme, in programma a Caldaro vista l’indisposizione della pista di casa per i Pirati. Ad Appiano però i lavori vanno avanti e da metà dicembre i gialloblù potrebbero dover tornare sul ghiaccio, intanto lavorano senza sosta per confermarsi una delle mine vaganti del campionato. Le ultime tre vittorie di fila lo confermano, ora si vuole approfittare di questa sfida per continuare a mettere punti in cascina: gioco fisico, ferocia davanti alla porta e capacità di distribuire le responsabilità in attacco sono tra i punti di forza dei Pirati. Compito non facile per un Fiemme in difficoltà, reduce da quattro sconfitte e con la peggior difesa sin qui del torneo. Serve una risposta netta ai trentini per provare a smuovere una classifica che si è fatta pericolosamente opaca, e per trovarla bisogna forzatamente partire dal proprio terzo. Impensabile concedendo tante marcature all’Appiano che i finalndesi Makela e Moberg possano risolvere il match da soli, urge uno sforzo collettivo per tornare a sorridere dopo un mese esatto (25 settembre, 5-4 all’Alleghe).

25/10/2025 18:45 | Palaghiaccio di Pergine - Pergine Valsugana (TN)
Hockey Pergine Sapiens vs Alleghe Hockey
25/10/2025 19:30 | Palaghiaccio Drio le Rive - Feltre (BL)
HC Feltre vs Fassa Falcons
25/10/2025 19:30 | Raiffeisen Arena Caldaro - Caldaro sulla strada del vino (BZ)
SV Kaltern Caldaro rothoblaas vs HCMV Varese Hockey
25/10/2025 19:30 | Eistadion Sportzone Gries - Dobbiaco (BZ)
HC 3 Zinnen Dolomites vs HC Valpellice Bulldogs
25/10/2025 20:00 | Palaghiaccio di Aosta - Aosta (AO)
HC Aosta vs HC Falcons Musik Walter
26/10/2025 19:30 | Raiffeisen Arena Caldaro - Caldaro sulla strada del vino (BZ)
HC Eppan Appiano ANet vs Valdifiemme HC
  • Campionati collegati all'articolo: IHL