Junior League Under 19 e Under 16: novità al comando nel primo torneo con Unterland e Cortina/Alleghe, conferme per HCB Foxes Academy e Vipiteno/Bressanone

Settimana dopo settimana proseguono i percorsi della Junior League Under 19 e della Under 16, i due principali campionati giovanili italiani. Due tornei che prevedono formule diverse, con il primo composto da un unico girone al termine del quale le formazioni verranno divise tra Master e Qualification Round, mentre il secondo prevede due raggruppamenti (Girone A e Girone B).

Le partite dei campionati Junior League Under 19 e Under 16 sono disponibili in diretta streaming su FISG TV.

JUNIOR LEAGUE UNDER 19 – UNA COPPIA AL COMANDO

A due settimane di distanza dall’ultimo focus sul torneo Under 19 ci sono novità importanti: dopo cinque vittorie di fila infatti si ferma l’Asiago, che viene superato 5-3 dallo JT Unterland. La formazione della Bassa Atesina sale quindi al comando con 18 punti in 7 partite (una in più degli stellati) e guida il campionato insieme al Cortina/Alleghe, reduce da due vittorie importanti su HCB Foxes Academy e Caldaro. 15 le lunghezze dell’Asiago che precede l’Aosta e un Valpellice in risalita che ha fatto bottino pieno negli ultimi 120’ giocati. Primi successi in stagione per il Trento, il Merano/Bolzano e i Milano Devils, rimane ancora fermo solo lo Zoldo/Padova ma questo quando è trascorso circa terzo del campionato. Sono infatti 19 le partite in programma per ogni formazione della Junior League Under 19, e a oggi la maggior parte delle formazioni ha disputato 7 o meno incontri, con solo il Valpellice già a quota 8.

CLICCA QUI PER CONOSCERE CLASSIFICA, PARTITE DISPUTATE E CALENDARIO DELLA JUNIOR LEAGUE UNDER 19

UNDER 16 – CONTINUA LA CORSA DI HCB FOXES ACADEMY E VIPITENO/BRESSANONE

Nel Campionato Under 16 invece non cambia il duo al comando del Girone A e del Girone B, due raggruppamenti sempre guidati dall’HCB Foxes Academy e dalla combi Vipiteno/Bressanone, ancora imbattute. Nel Girone A Caldaro/Lana e Val Pusteria Giallo (quattro W di fila) sono le prime inseguitrici della formazione biancorossa con 12 punti, mentre in quello B risale lo JT Unterland che con gli ultimi due successi sale a quattro vittorie complessive. Cinque i match disputati da tutte le formazioni del Girone A, in cui c’è da segnalare il bel momento del Fiemme/Fassa quarto a quota 11, diversa la situazione nel Girone B che essendo composto da nove e non dieci squadre prevede una serie di turni di riposo e vede squadre a calendario completo e altre con match ancora da recuperare.

CLICCA QUI PER CONOSCERE CLASSIFICA, PARTITE DISPUTATE E CALENDARIO DELL’UNDER 16