Alps Hockey League, il Gherdeina ferma la capolista Sisak. Il Vipiteno vince contro il Cortina. Prima vittoria dell’Asiago
Sabato sera, l’HC Gherdeina valgardena.it ha regalato dimostrato di essere squadra molto solida in casa, infliggendo alla capolista KHL Sisak la prima sconfitta stagionale. Anche il Wipptal Broncos Weihenstephan, l’EC Bregenzerwald, il Red Bull Hockey Juniors e l’HC Asiago (primo successo stagionale) hanno conquistato importanti vittorie. Nel frattempo, l’Adler Stadtwerke Kitzbühel ha sconfitto il Rittner Buam SkyAlps in un duello diretto e ha consolidato il suo posto tra le squadre di vertice. Con i risultati di questa sera, il Sisak è raggiunto, in testa alla classifica, dal Vipiteno mentre il Kitzbuhel si trova ad un punto dalla coppia di testa.
Il Gherdeina ferma la capolista
L’HC Gherdeina valgardena.it ha dato un segnale forte sul ghiaccio di casa, sconfiggendo per 2-1 la capolista KHL Sisak. Dopo quattro vittorie consecutive dall’inizio della stagione, i croati hanno subito la loro prima sconfitta, mentre il Gherdeina ha conquistato la terza vittoria della stagione, salendo al quarto posto in classifica.
Davanti a 567 tifosi alla Pranives Arena, il Gherdeina ha preso il controllo nel secondo periodo grazie a Luca Biondi, prima che Simon Pitschieler raddoppiasse il vantaggio. Ivan Puzic ha accorciato le distanze per il Sisak nell’ultimo minuto in power play, ma i padroni di casa hanno tenuto il risultato fino al fischio finale. Il Sisak rimane in testa alla classifica con 11 punti, mentre il Gherdeina è salito nella metà alta con otto punti.
I Broncos superano il Cortina
I Wipptal Broncos Weihenstephan hanno continuato il loro ottimo inizio di stagione, conquistando la quarta vittoria con un 4-3 in casa contro il Cortina. La formazione dell’Alta Val d’Isarco è a pari punti con il Sisak al secondo posto, confermando le credenziali di contendente al titolo. Per il Vipiteno questa è anche il quarto successo su quattro contro avversari della IHL – Serie A e questo mette i Broncos in pole position per la classifica del campionato italiano.
I Broncos hanno gettato le basi fin dall’inizio, portandosi sul 3-0 nel primo periodo con i gol di Fabian Gschliesser, Franco Sproviero e Alex Zecchetto. Il Cortina ha reagito con Alberto Colli, Tommaso Alverà e Andrea De Luca, ma il gol di Bryson Cianfrone per il 4-1 si è rivelato decisivo. Con 11 punti dopo cinque partite, Vipiteno si ritrova con gli stessi punti della capolista Sisak.
Kitzbühel batte Ritten
L’Adler Stadtwerke Kitzbühel ha festeggiato la vittoria per 5-2 sul Rittner Buam SkyAlps, salendo a 10 punti e continuando la sua corsa come una delle sorprese di inizio stagione.
Guidati da una tripletta di Yoan Loshing, le Aquile sono passate in vantaggio per 2-0 in 11 minuti. Il Ritten ha reagito nel secondo tempo con Jacob Crespi e Manuel Öhler, ma il Kitzbühel ha risposto con i gol di Markus Hanl, Jakob Lippitsch e ancora Loshing, sigillando la vittoria. Per il Ritten si è trattato della terza sconfitta in cinque partite, che lo lascia a metà classifica.
Salisburgo conquista il match contro l’Unterland
I Red Bull Hockey Juniors si sono ripresi dalla sconfitta a Collalbo con una solida vittoria casalinga per 3-1 contro l’Hockey Unterland Cavaliers. La squadra dell’allenatore Temu Levijoki è salita al quinto posto con i tre punti conquistati.
Jesse Juhola ha aperto le marcature all’inizio, mentre Fabian Baumann ha raddoppiato il vantaggio nel secondo tempo. L’Unterland ha reagito con Villi Pisetta, ma Nick Maul ha assicurato il risultato con un gol nel finale. I Cavaliers non vincono da quattro partite e rimangono ultimi in classifica con tre punti.
Il Bregenzerwald festeggia due vittorie consecutive
L’EC Bregenzerwald ha dato seguito alla sua prima vittoria stagionale all’inizio della settimana con un’altra ottima prestazione, sconfiggendo l’HC Meran/o Pircher per 5-2. Con sei punti, la squadra del Vorarlberg è salita al nono posto.
Giocando a Dornbirn, i padroni di casa hanno impressionato con gli special team segnando tre dei loro cinque gol in power play. David König, Roberts Lipsbergs (2), Ben Grasser e Fabian Ranftl hanno segnato per l’ECB. Daniel Gellon e Tommaso Traversa hanno segnato per il Merano, che rimane bloccato nelle ultime posizioni della classifica.
L’Asiago conquista la prima vittoria della stagione
L’HC Asiago ha finalmente registrato la sua prima vittoria della nuova stagione, sconfiggendo l’HDD Jesenice per 4-3 in trasferta e abbandonando l’ultimo posto in classifica, nel remake della finale del 2021.
Gal Sodja Zalokar ha portato in vantaggio lo Jesenice, ma l’Asiago ha ribaltato il risultato con i gol di Filippo Rigoni (#19), Lucas Chiodo, Ryan Valentini e José Magnabosco Aguirre. Sebbene Jasa Jenko e Ahmet Jakupovic abbiano riportato gli sloveni in partita, l’Asiago ha resistito e ha conquistato la sua prima vittoria della stagione 2025/26. Gli stellati sono ora al 13° posto con tre punti, mentre lo Jesenice rimane all’11° con quattro.
Alps Hockey League – Saturday, 04.10.2025
HC Gherdeina valgardena.it – KHL Sisak 2:1 (0:0, 2:0, 0:1)
Referees: RIVIS, VIRTA, Cristeli, Rivis
Goals GHE: Biondi L. (22.), Pitschieler S. (30.)
Goal SIS: Puzic I. (60./PP)
Wipptal Broncos Weihenstephan – S.G. Cortina Hafro 4:3 (3:0, 1:2, 0:1)
Referees: BULOVEC, LAZZERI, Arlic, Brondi
Goals WSV: Gschliesser F. (2.), Sproviero F. (4.), Zecchetto A. (15.), Cianfrone B. (29.)
Goals SGC: Colli A. (27.), Alverà T. (32.), De Luca A. (59./SH)
Adler Stadtwerke Kitzbühel – Rittner Buam SkyAlps 5:2 (2:0, 2:1, 1:1)
Referees: METZINGER, MOSCHEN, Grisenti, Jeram
Goals KEC: Loshing Y. (4., 24., 59./EN), Hanl M. (11.), Lippitsch J. (28.)
Goals RIT: Crespi J. (28./PP1), Öhler M. (56.)
Red Bull Hockey Juniors – Hockey Unterland Cavaliers 3:1 (1:0, 1:1, 1:0)
Referees: OREL, UNTERWEGER, Wucherer, Zacherl
Goals RBJ: Juhola J. (4.), Baumann F. (33.), Maul N. (59.)
Goal HCU: Pisetta V. (34.)
EC Bregenzerwald – HC Meran/o Pircher 5:2 (2:0, 1:1, 2:1)
Referees: BENVEGNU, SPIEGEL, Fecchio, Ilmer
Goals ECB: König D. (9./PP1), Lipsbergs R. (16./PP2, 57.), Grasser B. (31./PP1), Ranftl F. (59.)
Goals HCM: Gellon D. (20.), Traversa T. (56.)
HDD Jesenice – HC Asiago 3:4 (1:1, 0:3, 2:0)
Referees: HLAVATY, VOICAN, Murnik, Preiser
Goals JES: Sodja Zalokar G. (5.), Jenko J. (36.), Jakupovic A. (49./PP1)
Goals HCA: Rigoni F. (13.), Chiodo L. (21.), Valentini R. (35.), Magnabosco Aguirre J. (36.)