IHL: nella stagione 2025/26 introdotto il DOPS per la sicurezza e la tutela degli atleti
Un passo avanti per migliorare la sicurezza e la tutela degli atleti in pista: da questa stagione la IHL ha introdotto il “Department of Player Safety” (DOPS), cioè uno strumento che grazie al lavoro di una commissione di esperti indipendente e formata specificatamente ha e avrà lo scopo di formulare un parere tecnico-consuntivo su tutti i falli o le situazioni che comportano penalità maggiori o che vengono ritenuti gravi o pericolosi. Lo strumento del DOPS non andrà a toccare la competenza del Giudice Sportivo (GUS), che secondo la procedura e i termini del Regolamento di Giustizia si occuperà delle decisioni arbitrali, ma sarà affiancato a questo per poter offrire un maggiore controllo su tutto quanto succede nelle piste del campionato IHL.
Il lavoro del DOPS si basa sui video delle partite, che sono tutte trasmesse dalla piattaforma FISG TV, e ai quali avrà accesso dedicato. In particolare potrà revisionare e dare dei pareri sulla base dei rapporti arbitrali, delle segnalazioni dei supervisori arbitrali e della Segreteria Hockey FISG. Inoltre le società partecipanti alla IHL avranno la possibilità di richiedere al DOPS stesso la revisione di specifici episodi.
Sull’introduzione del DOPS si esprime così Walter Andriolo, presidente dell’AIHG: “La proposta di integrare questo sistema andava avanti da tempo nei dialoghi con FISG e GAHG (gruppo arbitrale hockey su ghiaccio). Siamo soddisfatti della sua introduzione, che è stata possibile grazie anche alla presenza di FISG TV come strumento unitario per poter valutare le immagini su ogni pista ghiacciata. Ora siamo fiduciosi che le possibilità che succedano episodi o comportamenti violenti diminuiscano, puntando sul fatto che i giocatori come ciò che non viene visto direttamente sulla pista dagli arbitri può essere oggetto di revisione a posteriori. Riteniamo insomma che l’utilizzo del DOPS sia un’innovazione positiva, importante anche per avvicinare la IHL campionati come l’ICE Hockey League o l’Alps Hockey League dove viene utilizzato da tempo”.