Alps Hockey League: sei match in programma sabato. Due derby altoatesini validi anche per la IHL Serie A

Sabato sono in programma sei partite dell’Alps Hockey League. Il big match vedrà l’EK Zeller Eisbären ospitare il Wipptal Broncos Weihenstephan, con entrambe le squadre ancora imbattute. Nel frattempo, l’Adler Stadtwerke Kitzbühel, capolista del campionato, si recherà a Cortina con quest’ultima formazione che esordisce all’Olimpico così come l’Asiago che ospiterà il Salisburgo e giocherà all’Odegar. Da segnalare che due match saranno validi anche per la IHL Serie A: si tratta dei derby altoatesini Rittner Buam-Unterland e Merano-Gherdeina.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA SITUAZIONE NELLA IHL SERIE A 2025/26

LA PRESENTAZIONE DELLE SEI PARTITE DI SABATO PER L’ALPS HOCKEY LEAGUE E LA IHL SERIE A

L’Adler Stadtwerke Kitzbühel ha conquistato il massimo dei punti nelle prime due partite e attualmente è in testa alla classifica. Vanta anche il capocannoniere del campionato, Alexander Maxa, con tre gol e due assist. Sabato, i tirolesi faranno visita a Cortina, dove gli ampezzani disputeranno la loro prima partita casalinga della stagione. Cortina ha iniziato il nuovo campionato con una vittoria con shutout a Merano, ma giovedì ha subito una pesante sconfitta per 1-6 in Val Gardena. La scorsa stagione, le Aquile austriache hanno vinto tutti e tre gli incontri con Cortina.

Dopo due partite in trasferta, sabato il KHL Sisak giocherà la sua prima sfida in casa. L’attuale seconda in classifica ha prima vinto a Salisburgo dopo i rigori, poi giovedì ha ottenuto una netta vittoria per 5-0 sui Cavaliers, con un gol spettacolare di Bohdan Panasenko. Il suo avversario sarà l’EC Bregenzerwald, che venerdì aprirà la stagione a Jesenice. Nella scorsa stagione, le due squadre si sono incontrate cinque volte, con tre vittorie del Bregenzerwald.

Anche il Wipptal Broncos Weihenstephan ha cinque punti in due partite, che collocano i Broncos al terzo posto in classifica. Giovedì. la formazione dell’Alta Val d’Isarco ha conquistato una vittoria ai supplementari nel derby contro il Ritten. La squadra di Vipiteno affronterà ora i campioni in carica dell’EK Zeller Eisbären. La squadra salisburghese ha iniziato la stagione con una vittoria sul Jesenice e giovedì era a riposo. La scorsa stagione, Zell am See ha vinto tutti e sette gli scontri diretti.

La partita tra HC Gherdeina e Merano vede protagoniste due squadre che giovedì hanno conquistato la loro prima vittoria stagionale. Le due squadre si sono affrontate 15 volte nell’Alps Hockey League, con il Merano che ha vinto nove di queste partite, comprese le ultime sei.

Il Rittner Buam SkyAlps ha conquistato quattro punti nelle prime due partite della stagione. Il suo prossimo avversario, l’Unterland Cavaliers, è ancora alla ricerca dei primi punti dopo due sconfitte consecutive. La scorsa stagione, il Ritten ha vinto tutti e tre gli incontri tra le due squadre.

Anche l’HC Asiago e i Red Bull Hockey Juniors sono alla ricerca della loro prima vittoria stagionale. Dopo due sconfitte in trasferta, la formazione stellata giocherà la sua prima partita in casa. Il Salisburgo, invece, sarà alla sua prima trasferta ed ha perso una volta ai rigori e una volta ai tempi supplementari.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA CLASSIFICA DELL’ALPS HOCKEY LEAGUE 2025/26

Alps Hockey League:
Sabato, 27.09.2025
18:00: Rittner Buam SkyAlps – Hockey Unterland Cavaliers
Referees: MOSCHEN, PINIE, Brondi, Ilmer

18:30: KHL Sisak – EC Bregenzerwald
Referees: BERGANT, LEBEN, Jeram, Miklic

19:30: EK Die Zeller Eisbären – Wipptal Broncos Weihenstephan
Referees: BROCK, RUETZ, Preiser, Veselka

19:30: HC Meran/o Pircher – HC Gherdeina valgardena.it
Referees: VIRTA, WINKLER,Abeltino, Rinker

20:00: HC Asiago – Red Bull Hockey Juniors
Referees: PIRAS, RIVIS, Brondi, Rivis

20:30: S.G. Cortina Hafro – Adler Stadtwerke Kitzbühel
Referees: SNOJ, SPIEGEL, Markizeti, Strimitzer