IHL – Women, al via il 36° Campionato. Dirette dei match su FISG TV
Con l’anticipo di domenica 14 settembre tra Bolzano e Dobbiaco (ore 17:45), scatta dal via la 36esima edizione del Campionato Nazionale della IHL – Women. Sette formazioni si daranno battaglia per la conquista dello Scudetto femminile. Oltre alle pluricampionesse delle Eagles Südtirol Alto Adige, ci saranno anche l’AHC Eurospar Lakers, l’HC 3 Zinnen Dolomites Women, Trentino Women, Piemont Rebelles, Zoldo Femminile e l’HC Real Torino Femminile. La IHL Women 2025/26 sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma FISG TV.
Rispetto allo scorso anno c’è una variazione nella formula. Al termine del girone di andata e ritorno, tra tutte e sette le partecipanti, le prime tre classificate della stagione regolare si qualificheranno al Master Round ed hanno già un posto per le semifinali playoff, mentre le classificate dal quarto al settimo posto della stagione regolare si daranno battaglia per prendersi l’ultimo biglietto disponibile per le semifinali. Sia nel Master Round che nel Qualification Round le squadre partiranno con un 1/3 dei punti della stagione regolare ed arrotondati per difetto. Sia il Master Round che il Qualification Round vedranno un solo girone di andata.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL CALENDARIO COMPLETO DELLA IHL WOMEN 2025/26
All’inizio di marzo 2026 al via i playoff “best-of-two” dalle semifinali. La vincente del Master Round sfida la vincente del Qualification Round mentre l’altra semifinale vedrà la seconda e la terza classificate del Master Round. La prima gara sarà in casa della peggio classificata. Si calcoleranno i punti conquistati nelle due gare per determinare quale formazione andrà alle finali. Solo in caso di parità punti al termine di gara 2 si procederà a disputare un over time (“sudden death”) ed, eventualmente, i tiri di rigore. La prima gara può finire in parità. Anche la finale Scudetto avrà le stesse regole con i playoff al meglio delle 2 gare.
Negli ultimi cinque anni lo Scudetto è stato delle Eagles Südtirol Alto Adige che nelle ultime due finali hanno sempre superato lo Zoldo Femminile. Le Eagles hanno conquistato complessivamente 14 Scudetti portando a 20 quelli del movimento dell’hockey in rosa del capoluogo altoatesino. Le Eagles Alto Adige la settimana prossima inizieranno il loro cammino anche nel torneo europeo della EWHL dopo il 4° posto dell’ultima edizione.