IHL Under 19 e IHL Under 16: iniziano i due campionati giovanili da seguire su FISG TV

È tutto pronto per l’inizio dei due principali campionati giovanili di hockey in Italia, la IHL Under 19 e la IHL Under 16 che scattano rispettivamente domenica 14 settembre e sabato 13 settembre con la prima giornata di un calendario molto intenso. Nella IHL Under 19 lo Junior Team Unterland di Egna difende il titolo vinto sull’Aosta nella finale dello scorso marzo, in quella Under 16 sarà invece il Cortina/Dobbiaco a fregiarsi di essere il campione uscente dopo aver superato l’Asiago nella finalissima tutta veneta della stagione 2024/25. Le partite dei campionati giovanili IHL Under 19 e IHL Under 16 verranno trasmesse in streaming sulla piattaforma FISG TV.

Leggi anche: Una partita al mese di ogni campionato giovanile in streaming gratuito su FISG TV

IHL UNDER 19, DICIANNOVE SQUADRE AL VIA CON TANTI GIOVANI DI PROSPETTIVA

La IHL Under 19 inizia domenica 14 settembre con la prima di diciannove giornate della stagione regolare. Una stagione regolare che vedrà proprio diciannove formazioni inserite in un girone unico di sola andata il cui termine ultimo è quello del 6 gennaio. Ogni squadra disputerà quindi diciotto partite e al termine della prima fase le migliori dieci classificate verranno inserite nel Master Round, che verrà disputato anche qui con la formula della sola andata al pari del Qualification Round cui invece accederanno le altre nove società (dall’11° al 19° posto della regular season): da segnalare che il punteggio di ogni formazione verrà diviso per tre e arrotondato per difetto nella creazione delle classifiche di Master e Qualification Round. Si giocherà dall’11 gennaio all’1 marzo, quindi il via della fase più importante della stagione con Coppa Italia (riservata alle prime quattro al termine del Master Round) e playoff, che avranno un preambolo con i pre-playoff riservati ai team piazzati tra il 5° e il 10° posto nel Master Round e le prime due del Qualification Round. Si giocherà il 4 e 8 marzo, quindi dall’11 marzo scatteranno i playoff veri e propri con quarti, semifinali (22-29 marzo) e finale (1-8 aprile) al meglio delle tre partite.

Leggi anche: Il calendario della prima fase del campionato giovanile IHL Under 19

Come detto saranno diciannove le formazioni iscritte alla IHL Under 19 che non vedrà alcuna suddivisione territoriale nella sua prima fase. Ci saranno i Campioni in carica dello Junior Team Unterland insieme alle altre altoatesine Val Pusteria Junior, Merano, Caldaro, Appiano, Ritten, HCB Foxes Academy, Bressanone/Vipiteno e all’Alps Ice Academy. Presenti anche le combi Fassa/Gherdeina e Cortina/Dobbiaco che ovviamente avranno a disposizione giocatori altoatesini, quindi Pergine e Trento per la quota trentina del torneo. Per il Veneto oltre alla combi del Cortina spazio anche ad Asiago e Zoldo/Padova, mentre la Lombardia sarà al via con i Milano Devils, il Piemonte con Valpellice Bulldogs e Storm Pinerolo mentre l’Aosta rappresenterà la sua regione.

IHL UNDER 16, ALL’INSEGUIMENTO DEL CORTINA/DOBBIACO PER IL TRICOLORE

Avrà una formula diversa rispetto alla IHL Under 19 il torneo IHL Under 16, che presenterà venti squadre al via e proporrà subito una suddivisione tra Girone A e Girone B. Dieci formazioni per ogni raggruppamento e una prima fase di nove giornate (13 settembre-22 novembre) di sola andata, quindi le migliori cinque classificate dei due gruppi andranno nel Master Round (29 novembre-31 gennaio) e le rimanenti nel Qualification Round (29 novembre-31 gennaio). Al pari di quanto succederà nella IHL Under 19, anche nella IHL Under 16 chiusa questa seconda fase ci sarà l’assegnazione della Coppa Italia (per le prime quattro del Master Round) in contemporanea ai pre-playoff (dalla quinta alla decima del Master Round e le prime due del Qualification Round) tra il 14 febbraio e il 7 marzo. Si procederà quindi con i playoff: quarti (14 e 21 marzo) sulla distanza delle due partite, quindi semifinali (24-31 marzo) e finale (4-11 aprile) al meglio delle tre.

Leggi anche: Il calendario della prima fase del campionato giovanile IHL Under 16

Ripartono dopo il successo del 2024/25 da Campioni i ragazzi del Cortina/Dobbiaco in una lega dove ad attenderli troveranno le corregionali Asiago Junior, Zoldo e Padova/Feltre. Presenti al via anche le trentine Fiemme/Fassa, Trento/Val Rendena e Pergine, mentre l’Alto Adige sarà rappresentato da due squadre del Val Pusteria (team giallo e team nero), Caldaro/Lana, Appiano, Merano, Vipiteno/Bressanone, Junior Team Unterland, Ritten e HCB Foxes Academy. Passando al nord ovest ecco le lombarde Milano Devils e Chiavennese, mentre tra Piemonte e Val d’Aosta ci saranno il Valpellice Bulldogs e l’Aosta.

CLICCA QUI PER ANDARE ALL’AREA CAMPIONATI DI ITALIA HOCKEY CON CALENDARI, RISULTATI E CLASSIFICHE DI TUTTI I TORNEI ITALIANI