Alps Hockey League, intervista a Tobias Brighenti dell’Unterland: “Che bello far parte della lega con la squadra della mia città”
Sabato 20 settembre prenderà il via la decima stagione dell’Alps Hockey League. Prima dell’inizio del campionato verranno pubblicate una serie di interviste speciali con giocatori esperti di tutte le squadre dell’AHL. I giocatori ripercorreranno la loro esperienza nella lega multinazionale, condivideranno i momenti più belli e daranno una loro visione della stagione che sta per iniziare. La serie inizia con Tobias Brighenti dell’Hockey Unterland Cavaliers, che ha già giocato sette stagioni nella Alps Hockey League, prima con il Cortina, poi con il Renon ed il Val Pusteria, prima di tornare nel club della sua città natale, ad Unterland.
INTERVISTA A TOBIAS BRIGHENTI DEGLI UNTERLAND CAVALIERS
La Alps Hockey League festeggia quest’anno il suo decimo anniversario. Guardando indietro ai primi anni: come si è evoluto il livello di gioco nel corso del tempo?
Tobias Brighenti: “La lega si è sviluppata molto negli ultimi anni. La nostra squadra è diventata più professionale e si è adattata agli standard internazionali”.
Secondo te, quali giocatori hanno avuto il maggiore impatto sulla lega nelle ultime nove stagioni?
Tobias Brighenti: “Negli ultimi anni molti grandi giocatori hanno giocato nella lega. Questo sottolinea l’importanza internazionale della AHL. Anche adesso ci sono molti giocatori di alto livello che hanno una grande influenza sulla lega”.
Qual è stato il tuo momento clou personale nella Alps Hockey League fino ad ora?
Tobias Brighenti: “Il mio momento clou personale è stato entrare a far parte del campionato con la squadra della mia città natale tre anni fa. È stato un momento molto speciale per me entrare nel campionato con il club con cui sono cresciuto”.
Quanto è stata importante l’introduzione della Alps Hockey League per l’hockey in Italia, soprattutto in termini di sviluppo dei giovani giocatori?
Tobias Brighenti: “L’Alps Hockey League è molto importante per le squadre italiane. Ci ha dato la possibilità di competere a livello internazionale e ha offerto un grande palcoscenico ai giovani giocatori”.
Quali partite o rivalità rendono il campionato particolarmente speciale? E quali sono i momenti salienti della tua stagione?
Tobias Brighenti: “Negli ultimi anni si sono sviluppate molte rivalità, non solo contro squadre italiane. I derby contro club come Gardena o Ritten hanno un’atmosfera molto speciale”.
Con quali aspettative affronti la stagione dell’anniversario?
Tobias Brighenti: “Siamo una squadra giovane con molti giocatori provenienti dal nostro programma juniores. Il nostro obiettivo è migliorare ogni anno ed essere competitivi fino alla primavera”.
Chi pensi che sarà incoronato campione dell’anniversario e quale squadra sfavorita potrebbe sorprendere?
Tobias Brighenti: “Mi aspetto che il campionato sia di nuovo molto equilibrato, proprio come negli ultimi anni. Zell am See, in qualità di campione in carica, è sicuramente uno dei favoriti. Ma ogni squadra ha le sue possibilità. Spero che saremo noi la squadra a sorpresa che stupirà tutti”.
Nella partita di apertura della stagione affronterete i Wipptal Broncos Weihenstephan. Quali fattori saranno decisivi per garantire un inizio di stagione di successo?
Tobias Brighenti: “La prima partita dopo la preseason è sempre difficile. È importante dare il meglio fin dall’inizio, giocare con intensità, mantenere la disciplina e concentrarsi su ciò su cui abbiamo lavorato durante la preseason”.