Inizia la Champions Hockey League dell’HCB Bolzano, pronto alla quinta avventura europea della sua storia

Inizia con un weekend in Svezia e Finlandia la quinta avventura del Bolzano in Champions Hockey League: la formazione biancorossa, qualificatasi all’evento continentale grazie al terzo posto nella regular season dell’ultima ICE Hockey League, sarà una delle 24 partecipanti al più importante torneo europeo e lo farà forte di un roster molto rinnovato e grazie al quale è lecito avere ambizioni.

La Champions Hockey League 2025/26, arrivata all’edizione numero 11 della sua storia, conferma la formula delle ultime tre stagioni quindi un girone unico nel quale ogni squadra disputa un totale di sei partite (tre in casa e altrettante in trasferta) contro sei formazioni diverse. Al termine della prima fase, il 15 ottobre prossimo, le migliori 16 classificate accederanno alle gare a eliminazione diretta con formato andata-ritorno. Tra l’11 e il 19 novembre spazio agli ottavi di finale, a dicembre i quarti di finale e dal 13 al 21 gennaio le due semifinali. La finale per l’assegnazione della Champions Hockey League è in programma il 3 marzo, pochi giorni dopo la conclusione delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina. Oltre al Bolzano in chiave azzurra importante anche la presenza degli svedesi del Brynas in CHL: qui infatti gioca Damian Clara, portiere della Nazionale tornato nella formazione che due anni fa aveva portato in SHL con dei playoff giocati ad altissimo livello. Il 20enne pusterese, draftato dagli Anaheim Ducks della NHL, è stato prestato al Brynas per questa stagione e vuole dimostrare di essere di livello assoluto.

IL CAMMINO DELL’HCB BOLZANO IN CHAMPIONS HOCKEY LEAGUE 2025-26

I primi due match della squadra biancorossa sono in programma il 29 e 31 agosto, in entrambi i casi in trasferta, contro gli svedesi del Frolunda di Goterborg e del Lukko Rauma. Il turno successivo è previsto a inizio settembre, con un doppio appuntamento al Palaonda in salsa ceca: venerdì 5 alle 19.45 arriverà il Kometa Brno, domenica 7 alle 15.30 gli avversari saranno i Mountfield HK. Chiusura con le ultime due sfide della regular season l’8 e il 14 ottobre, prima in casa contro i tedeschi dell’Ingolstadt quindi ancora in Svezia di fronte al Lulea Hockey. L’urna sicuramente non è stata benevola con i biancorossi, che saranno al cospetto di avversarie titolate e storicamente appartenenti all’aristocrazia europea dell’hockey su ghiaccio. La sfida è tanto stimolante quanto impegnativa, con l’obiettivo di provare a replicare la cavalcata del 2018 quando i bolzanini centrarono la fase a eliminazione diretta.

UN BOLZANO ESPERTO ALLA CACCIA DI SCALPI PRESTIGIOSI

L’HCB Bolzano arriva a questo primo appuntamento ufficiale con un nuovo coach sul pancone, lo statunitense Kurt Kleidenhorst, e una rosa sicuramente arricchita rispetto all’ultima stagione. Tanti dei leader in pista e in spogliatoio sono rimasti, a partire dal goalie Harvey per poi passare da Valentine, capitan Frank, Gazley e Di Giacinto, ma sicuramente il mercato ha offerto un’enorme iniezione d’esperienza e solidità: Mark Barberio è un terzino di livello assoluto con passaggi in NHL e KHL, l’ultimo arrivato Cole Schneider un attaccante dall’enorme fiuto del gol, ma in generale tutti i nuovi arrivati (i terzini Samuelsson e Gildon, gli altri attaccanti Gersich e Pollock) sono tutt’altro che scommesse ma elementi dalla carriera consolidata. Fare bene in Champions Hockey League può dare grande spinta in vista dell’ennesima impegnativa stagione in ICE Hockey League, torneo al quale i biancorossi guardano sempre con ambizioni importanti.

Da segnalare infine che tutte le partite dell’HCB Bolzano in Champions Hockey League saranno disponibili in diretta streaming su IIHF.TV, il portale ufficiale della manifestazione. Il pass completo per tutta la stagione costa 45€, 9.99€ il prezzo di un pass mensile mentre la singola partita costa 4.50€.

Clicca qui per andare sulla pagina di IIHF.tv e seguire in diretta streaming tutta la Champions Hockey League