Italian Hockey League, il Caldaro ribalta la serie di finale contro l’Aosta e si guadagna il primo match point
Il Caldaro non si ferma più e con la terza vittoria consecutiva, per 3 a 2, ribalta del tutto la finale della Italian Hockey League dopo essere stato sotto 0-2 nella serie. L’Aosta cade in Alto Adige subendo la rimonta nel terzo periodo e ora è obbligato a non sbagliare più, mentre dall’altra parte del tabellone i Lucci volano sulle ali dell’entusiasmo. Giovedì la sesta sfida ad Aosta.
Nella prima frazione è il Caldaro ad andare più vicino al gol rispetto all’Aosta, complici anche le due superiorità numeriche, ma gli errori di mira sottoporta impediscono ai lucci di sbloccare il punteggio. Nel periodo centrale però il match cambia tono e arrivano i gol: il primo lo mette a segno Jonas Oberrauch al 27.05, svelto a raccogliere un rebound concesso da Marinelli dopo il tiro di Valentini dalla blu. Sotto 1-0 i Gladiators riescono a reagire praticamente subito, arrivando al pari al 30.42 con Berger con insacca dopo una ripartenza guidata da Carmine Buono e chiusa in un primo tempo da Rohregger. Di nuovo in parità la sfida si accende con le due squadre che giocano ad alto ritmo, quindi al 34.48 per la prima volta nel match l’Aosta passa in vantaggio grazie a Christian Buono: il suo tiro nel traffico in superiorità numerica è impossibile da fermare e vale l’1-2 che regge fino alla seconda pausa.
Nel terzo periodo si gioca ancora a tutta velocità, con l’Aosta che spreca diverse buone occasioni compreso un rigore di Nardella parato da Rohregger poco prima di metà frazione. Poco dopo i lucci riescono a impattare, realizzando in superiorità con un diagonale nel traffico perfetto di Selva e al 50.54 è 2-2. L’equilibrio totale dei minuti seguenti è rotto da due errori dell’Aosta: prima 5’ di penalità a Berger e poi un fischio contro Nimenko permettono al Caldaro di giocare negli ultimi due minuti in cinque contro tre. Una superiorità totale quella dei lucci che dopo diverse occasioni consecutive la ribaltano con Wieser al 58.45 che da sinistra trova il gol del 3-2. Finisce così, e il punteggio della partita ricalca quello della serie.
SV Kaltern Caldaro rothoblaas vs HC Aosta
3:2 (0:0, 1:2, 2:0)
Gol: 27:05 J. Oberrauch (E. Valentini, M. Soelva) (1:0), 30:42 J. Berger (C. Buono, N. Nardella) (1:1), 34:48 C. Buono (N. Nardella, C. Buono) (1:2, PP1), 50:54 M. Selva (O. Siiki, M. Virtala) (2:2, PP1), 58:45 F. Wieser (M. Virtala) (3:2, PP2)
Formazione SV Kaltern Caldaro rothoblaas: Samuel Rohregger 60:00 (Alex Andergassen); Florian Massar - Michael Soelva; Emiliano Valentini - Marko Juhani Virtala; Giovanni Reffo - Jonas Schoepfer; Max Oberrauch - Benjamin Anderlan; Moritz Selva - Maximilian Soelva - Jonas Oberrauch; Tobias Graf - Florian Wieser - Alex Oberrauch; Oskari Mikael Siiki - Andreas Vinatzer - Raphael Felderer; Franz Erschbamer - Matteo Cappuccio - Bastian Andergassen; Tecnico: Teemu Sakari Virtala;
Formazione HC Aosta: Lorenzo Marinelli 59:13 (Gabriel Dino Montini); Carmine John Buono - Vladyslav Lysenko; Henri Sami Valtteri Auvinen - Alessandro Cesare De Santi; Erwin De Nardin - David Pfoestl; Andrea Gesumaria - Giuseppe Viliotti; Christian Antonio Buono - Joshua Johannes Martin Berger - Mattia Mocellin; Edgar De Toni - Dmytro Nimenko - Nicholas Edward Nardella; Matteo Mazzocchi - Gianmarco Fraschetta - Patrick Igor Timpone; Thomas Luca Badoglio - Matteo Luisetti - Nathan Garau; Tecnico: Luca Giovinazzo;
Penalità: 6-13 (2-4, 4-0, 0-9)
Tiri: 34-27 (13-8, 7-9, 14-10)
Arbitri: A. Lazzeri, O. Piniè (P. Brondi, F. Fecchio)
Spettatori: 680