Alps Hockey League, Cortina contro Vipiteno per la qualificazione al Master Round. In pista anche Merano e Renon

Sono ancora quattro le partite in programma prima della fine della stagione regolare. Martedì, però, c’è un match più importante di altri per la qualificazione diretta ai play-off tra la SG Cortina Hafro ed i Wipptal Broncos Weihenstephan. Inoltre, i Rittner Buam SkyAlps e i Red Bull Hockey Juniors hanno ancora la possibilità di migliorare le loro rispettive classifiche.

La corsa per il quinto posto – che significa qualificazione diretta ai play-off – non potrebbe essere più emozionante. Dopo la vittoria per 1:0 a Jesenice, i Wipptal Broncos Weihenstephan sono saliti domenica al quinto posto.

La prima storica vittoria del Vipiteno a Jesenice in nove stagioni di Alps

Undici partite, 17 gol segnati, 49 gol subiti, una sconfitta dopo il tempo supplementare, una sconfitta ai rigori e nove sconfitte dopo i regolamentari. Questo fino a ieri era il bilancio dei Broncos nell’Arena Podmežakla di Jesenice. Le premesse non erano affatto buone. Detto, fatto: dopo 60 minuti il punteggio era di 1:0 per i Broncos, e difficilmente l’occasione poteva essere migliore per rompere l’incantesimo della città dell’acciaio.

Ora i Broncos hanno un punto di vantaggio sul Cortina, ma hanno anche giocato una partita in più. Ora è il momento di un testa a testa allo Stadio Olimpico martedì. Una vittoria ai tempi regolamentari significherebbe che la squadra di Vipiteno, che ha vinto le ultime cinque partite, non può più essere allontanata dalle posizioni che valgono il Master Round. Il Cortina si è recentemente laureato campione d’Italia. Tuttavia, i biancocelesti hanno vinto solo due delle loro ultime cinque partite in campionato. Con una vittoria in casa, il Cortina si assicurerebbe il quinto posto, in quanto avrebbe vinto il duello diretto anche a parità di punti. Se il Vipiteno dovesse vincere dopo i tempi supplementari o gli shoot-out, la decisione sulla qualificazione sarebbe rimandata di 24 ore. Il Cortina sarà in trasferta, mercoledì, contro l’EC Bregenzerwald per l’ultima partita, in assoluto, della stagione regolare della nona edizione della Alps. In questo scenario, la formazione dell’allenatore Kai Suikkanen potrebbe recuperare il quinto posto con una vittoria contro l’ECB.

Martedì ci sono altre due partite interessanti. I Rittner Buam SkyAlps affronteranno in casa l’HK RST Pellet Celje. Con una vittoria i campioni in carica della Alps scalzerebbero la squadra di Jesenice dal secondo posto. Il Ritten ha vinto tutti e quattro i duelli della AHL contro il Celje finora da quando gli sloveni si sono iscritti alla Alps.

Ad sola posizione e con un punto di ritardo dagli sloveni (decimi) ci sono i Red Bull Hockey Juniors, che ospitano il Merano. Gli altoatesini concluderanno la stagione regolare al nono posto, indipendentemente dal risultato di Salisburgo. Entrambe le squadre cercheranno di tornare a vincere in questa partita, con i giovani Bulls che hanno subito cinque sconfitte di recente e il Merano che è stato battuto quattro volte di fila in campionato. I Red Bulls hanno vinto tutte e quattro le partite casalinghe della AHL contro le Aquile. Nel duello degli scontri diretti stagionali, il punteggio è di 1:1.

Alps Hockey League
Mar, 04.02.2025:
19:15: Red Bull Hockey Juniors – HC Meran/o Pircher
Arbitri: HLAVATY, VOICAN, Preiser, Weiss

20:00: Rittner Buam SkyAlps – HK RST Pellet Celje
Arbitri: GIACOMOZZI, PINIE, Grisenti, Scalzer

20:30: S.G. Cortina Hafro – Wipptal Broncos Weihenstephan
Arbitri: LAZZERI, PIRAS, Brondi, Cristeli

Mer, 05.02.2025:
19:30: EC Bregenzerwald – S.G. Cortina Hafro
Arbitri: HUBER, RUETZ, Jäger, Rinker

>> Tutte le partite: valcome.tv 

Foto: Oskar Brunner