๐ ๐๐น๐ฝ๐, ๐ฅ๐ฒ๐ป๐ผ๐ป ๐ฒ ๐ฉ๐ถ๐ฝ๐ถ๐๐ฒ๐ป๐ผ ๐ฒ๐น๐ถ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐๐ฒ๐บ๐ถ๐ณ๐ถ๐ป๐ฎ๐น๐ถ
โถ Anche la quarta gara della semifinale della Alps Hockey League premia Zell am See e Jesenice che si qualificano per la finale con uno "sweep". Per la prima volta, in otto edizioni dei playoff, non ci sarร nessuna formazione italiana per contendersi il titolo del torneo internazionale che si gioca tra Italia, Austria, Slovenia e Croazia.
โถIl #Renon si arrende solo al 2ยฐ overtime e dopo 85` di gioco alla Podmeลพakla di Jesenice per 3 a 4 . Alla fine รจ sempre e solo un goal di differenza che condanna la formazione di Collalbo come nelle tre precedenti gare di semifinale di cui due concluse al supplementare. I Buam sono sconfitti dal goal del finlandese Valtola che ha riportato Jesenice, giร vincitore della Alps 2023 (contro Cortina), alla finale per la terza volta. Un Renon che ha anche recuperato un doppio svantaggio, nel terzo tempo, nei confronti degli sloveni: le due reti in 66 secondi di Szypula e Simon Kostner avevano fatto sperare in un esito diverso.
โถ Il #Vipiteno cede per 0 a 3 in casa al cospetto dello Zell am See. Per oltre 54` il match รจ bloccato sullo 0 a 0. Poi la formazione ospite segna la prima rete e non si ferma piรน fino alla quarta vittoria consecutiva. Per la prima volta il Wipptal non segna neanche una rete nella serie. Il Vipiteno si ferma per il secondo anno consecutivo in semifinale, ma notevole il recupero dei Broncos che durante la stagione regolare hanno attraversato dei momenti di difficoltร fino al ritorno tra le prime 4 della Alps.
โถ La finale della Alps, sempre al meglio delle 7 gare, avrร inizio giร sabato 5 aprile e vedrร lo Zell am See con il vantaggio della pista contro Jesenice.
Foto: Daniele Frusone e Max Pattis
#italiahockey #AlpsHL