IHL: turno ricco di big match il 15°. In pista Caldaro-Appiano, Varese-Alleghe e il derby Fassa-Fiemme

Dopo le intense settimane passate, con diversi doppi turni tra giovedì e sabato, la IHL prevede una serie di quattro giornate tutte in programma nel weekend a partire da sabato 29 e domenica 30 dicembre. In quella data andrà in scena un doppio scontro incrociato importantissimo per la classifica, visto che il Caldaro al comando ospita l’Appiano quarto, mentre il Varese secondo riceve l’Alleghe terzo. Le prime inseguitrici, Fassa e Aosta, saranno di scena rispettivamente nel derby con il Fiemme (domenica 30 dicembre) e in casa del Feltre, mentre il Valpellice ospita il Bressanone e il Dobbiaco riceve il Pergine. Tutte le sfide della IHL sono disponibili in diretta streaming sulla piattaforma FISG TV.

HCMV VARESE-ALLEGHE HOCKEY

Si parte alle 18.30 da Varese-Alleghe, partita ricca di significati a partire dalla voglia dei padroni di casa di vendicare il netto 6-1 subito all’andata. Il Varese però non sta vivendo il suo momento migliore, è reduce da due sconfitte di fila e non potrà contare sugli infortunati Re, Piroso, Tilaro e Vanetti. Serve una scossa d’orgoglio ai gialloneri anche e soprattutto per difendere la seconda piazza, che al momento vede a due punti di distanza proprio l’Alleghe. Si affrontano il secondo e il terzo miglior attacco della IHL, con le Civette avanti 63 a 61 in questo conteggio. Frutto della grande qualità delle prime due linee agordine, che tra Huhtela, De Toni, Isiguzo, Alessio e Iori stanno mettendo in difficoltà tutte le avversarie. Mancherà agli agordini lo squalificato Zardini Lacedelli ma non la voglia di provare il colpaccio esterno per salire al secondo posto in classifica e confermare di essere una squadra che può andare fino in fondo.

HC FELTRE-HC AOSTA

Dalle 19.30 in pista Feltre e Aosta, due formazioni che certo non godono di grande fortuna in questa IHL visti i tantissimi infortunati che a turno hanno riempito le due infermerie. I veneti sono penultimi e reduci da una settimana terribile (0 gol fatti, 10 incassati tra Caldaro e Dobbiaco) quindi hanno bisogno di una scossa: da vedere come verrà riempita la casella degli stranieri dopo la separazione da Kadlec, trascinatore lo scorso anno. Sia Feltre che Aosta hanno vinto uno solo degli ultimi cinque match, quindi anche i Gladiators puntano alla riscossa per cercare di restare nelle parti alte della classifica. La formazione di Giovinazzo, con l’ultimo arrivato Oberholler subito in gol sabato scorso, deve far ancora fronte all’emergenza infortuni quindi cercherà una prestazione maiuscola da parte di Perla tra i pali per poi fare la differenza con i suoi giovani attaccanti.

HC 3 ZINNEN TOBLACH/DOBBIACO-HC PERGINE SAPIENS

A Dobbiaco i padroni di casa cercano conferme contro un Pergine che vuole rialzarsi. Partita da tripla quella delle 19.30 con gli Icebears che dopo il 3-0 rifilato al Feltre vogliono continuità, e per farlo puntano sulla solidità del gruppo e sull’entusiasmo dato dall’ultimo successo. Dopo tante sconfitte risicate i pusteresi provano anche il sorpasso in classifica sul Feltre, ma di contro ci sarà un Pergine che arriva da due stop e vuole ripartire in classifica. Le Linci stanno faticando a trovare risultati utili in sequenza ma dall’arrivo di Korkiakoski sanno di avere tanta qualità in più a livello offensivo e non possono lasciarsi scappare l’occasione di fare punti in casa dell’ultima in classifica.

CLICCA QUI PER VEDERE LA SITUAZIONE COMPLETA DI CLASSIFICA E CALENDARIO IN IHL

HC KALTERN/CALDARO ROTHOBLAAS-HC EPPAN/APPIANO ANET

Derby spettacolo a Caldaro, dove i padroni di casa ospitano l’Appiano che sin qui è stata l’unica squadra in grado di batterli nei 13 match giocati. Dopo la sorprendente sconfitta per 6-4 contro i Pirati però i Lucci sono tornati subito in formato schiacciasassi e hanno vinto le 9 partite seguenti, dimostrando di essere attrezzati e decisi per fare il vuoto nei confronti della concorrenza. Partita speciale per la società di Caldaro, che omaggerà con un ricordo il capitano della scorsa stagione Bastian Andergassen ora ritiratosi e appenderà lo stendardo del titolo IHL vinto in aprile sull’Aosta. A provare a guastare la festa ci sarà un Appiano che arriva da cinque successi consecutivi e sembra aver trovato tante soluzioni ai dubbi emersi nel mese di ottobre: i gialloblù hanno cambiato marcia puntando sulla forza di un gruppo capace di lottare su ogni disco dal primo all’ultimo istante.

VALPELLICE BULLDOGS-HC FALCONS MUSIK WALTER

Vietato sbagliare per il Valpellice nel delicato match interno con il Bressanone, che invece vorrà fare un brutto scherzo ai piemontesi. Piemontesi che occupano il settimo posto e puntano decisi al Master Round, ma soprattutto tra le mura amiche sanno di non potersi permettere passi falsi. La squadra di Dino Grossi sta sin qui valorizzando tanti giovani trovando comunque punti decisivi dai suoi stranieri Vuorio e Savolainen oltre che dai leader per esperienza come Pozzi. Contro i giovani Falcons, sin qui incapaci di cambiare marcia e sempre autori di prestazioni altalenanti servirà però attenzione perché i brissinesi hanno fatto anche vedere di sapersi esaltare in determinate occasioni. Una vittoria nelle ultime cinque evidenzia però le difficoltà di un Bressanone che necessita una scossa.

FASSA FALCONS-VALDIFIEMME HOCKEY
Domenica dalle 18.30 appuntamento con il derby molto sentito tra Fassa e Fiemme, due formazioni che stanno bene e che si sfidano per tre punti chiave. I padroni di casa si sono rilanciati con l’ultimo successo interno sul Valpellice e hanno confermato le loro potenzialità offensive, una tendenza nata proprio nel derby di andata quando con una prova clamorosa i ladini vinsero per 11 a 2. Partirà da questo risultato la sfida del Fiemme, che vuole far vedere di essere cresciuto e andare in cerca del terzo successo consecutivo dopo i colpi molto pesanti con Alleghe e Varese. Non ci sarà Enrico Chelodi, infortunatosi nell’ultima sfida, ma sarà un bel duello offensivo tra le coppie di bomber Salo-Mikhnov da una parte e Makela-Moberg dall’altra. Lecito attendersi un’altra sfida ricca di marcatura vista l’attitudine molto offensiva delle due squadre.

  • Campionati collegati all'articolo: IHL