Alps Hockey League: big match Asiago-Kitzbühel, Rittner Buam, Gherdeina e Unterland in trasferta. Domenica Vipiteno-Merano
L’Alps Hockey League prevede sei incontri per questo sabato e domenica. Tra le sfide previste, la capolista Red Bull Hockey Juniors farà visita all’ Olimpico di Cortina. I campioni in carica, l’EK Die Zeller Eisbären, imbattuti nelle ultime sei partite, ospiteranno l’Hockey Unterland Cavaliers, fanalino di coda. Un altro incontro chiave vedrà l’HC Migross Asiago, quinto in classifica, affrontare l’Adler Stadtwerke Kitzbühel, quarto. L’unica partita di domenica vedrà i Wipptal Broncos Weihenstephan ospitare l’HC Meran/o Pircher, in una sfida dalla doppia valenza visto che conterà anche per la IHL Serie A. Quest’ultima formazione è in pista anche questa sera, venerdì, quando affronta l’EC Bregenzerwald.
LA SITUAZIONE AGGIORNATA DELLA REGULAR SEASON DI IHL SERIE A 2025/26
La rivincita tra Cortina a la capolista Salisburgo
Per la seconda volta questa settimana, la S.G. Cortina Hafro e la capolista Red Bull Hockey Juniors si incontrano. Martedì, il Salisburgo ha ottenuto una vittoria di misura per 2-1 ai supplementari in casa. Il Cortina non ha vinto nessuna delle ultime tre partite e attualmente si trova al nono posto in classifica. Gli Juniores, nel frattempo, hanno perso solo una delle ultime sette gare ed hanno conquistato una vittoria per 6-3 a Kitzbühel giovedì. Il loro vantaggio sul Sisak, il più vicino inseguitore, è di quattro punti.
Il Sisak ospita il Gherdeina
Sabato la squadra croata affronterà l’HC Gherdeina valgardena.it, decimo in classifica. Il KHL Sisak ha subito una sconfitta casalinga per 1-2 contro l’Asiago giovedì, interrompendo una striscia di quattro vittorie consecutive, mentre il Gherdeina ha battuto lo Jesenice per 3-2, la sua prima vittoria dopo sei sconfitte di fila. La squadra altoatesina ha vinto anche il primo incontro stagionale con il Sisak, vincendo di misura per 2-1. Nella sfida vinta dai ladini contro i balcanici, ha esordito il nuovo coach Marcel Skokan che ha preso il posto di Teppo Kivela.
Lo Zell am See punta alla settima vittoria consecutiva
La squadra più in forma del campionato in questo momento è l’EK Die Zeller Eisbären, campione in carica, con una striscia di sei vittorie consecutive. La squadra salisburghese è risalita al terzo posto, a otto punti dalla vetta. La situazione appare molto diversa per l’Hockey Unterland Cavaliers: la squadra ultima in classifica ha vinto solo tre delle sue 18 partite finora e ha perso anche il primo incontro con lo Zell am See, seppur di misura, 4-5.
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA CLASSIFICA DELL’ALPS HOCKEY LEAGUE 2025/26
Asiago e Kitzbühel si affrontano nella Top-5
L’HC Migross Asiago, quinto in classifica, incontra l’Adler Stadtwerke Kitzbühel, quarto in classifica, con un solo punto a separare le due squadre. Il Kitzbühel ha visto la sua striscia di sei vittorie consecutive interrompersi con una sconfitta casalinga per 3-6 contro il Salisburgo giovedì, mentre l’Asiago ha ottenuto una vittoria esterna per 2-1 a Sisak, assicurandosi la seconda vittoria consecutiva. La squadra giallorossa ha raccolto almeno un punto in ciascuna delle ultime nove partite, vincendone sei. Tuttavia, l’Asiago ha perso il primo incontro stagionale contro il Kitzbühel per 3-6.
Jesenice in difficoltà ospita il Ritten
Nella quinta partita di sabato, l’HDD Jesenice, finalista della scorsa stagione, ospita i Rittner Buam SkyAlps. Lo Jesenice ha vinto solo una delle ultime cinque partite e si trova all’undicesimo posto in classifica, mentre il Ritten, attualmente settimo, ha ottenuto due vittorie nelle ultime cinque partite. La scorsa stagione, le due squadre si sono affrontate in semifinale, dove lo Jesenice ha vinto la serie per 4-0. Nella stagione in corso, tuttavia, il Ritten ha vinto l’andata per 3-0.
Broncos contro Merano come unica partita di domenica
Domenica si gioca anche l’Alps Hockey League, con i Wipptal Broncos Weihenstephan che ospitano l’HC Meran/o Pircher. Si tratta dello scontro tra l’ottava squadra (WSV) e l’undicesima (HCM). Il Merano affronta il Bregenzerwald in casa venerdì prima di trasferirsi a Vipiteno, iniziando il fine settimana con una striscia di quattro sconfitte consecutive. I Broncos, nel frattempo, hanno vinto le ultime tre sfide, ritrovando il ritmo dopo aver subito otto sconfitte consecutive. Il Vipiteno ha vinto in modo convincente il primo incontro stagionale a Merano, per 4-0. Le due squadre si sono incontrate anche in preseason, dove i Broncos hanno nuovamente avuto la meglio, per 4-1.
Alps Hockey League:
Sabato, 29.11.2025:
18:00: EK Die Zeller Eisbären – Hockey Unterland Cavaliers
Referees: HOLZER, HUBER R., Markizeti, Seewald J.
18:00: HDD Jesenice – Rittner Buam SkyAlps
Referees: BROCK, HLAVATY, Legat, Preiser
19:30: KHL Sisak – HC Gherdeina valgardena.it
Referees: BERGANT, BULOVEC, Jeram, Wendner
20:00: HC Migross Asiago – Adler Stadtwerke Kitzbühel
Referees: RIVIS, RUETZ, Cusin, Strimitzer
20:30: S.G. Cortina Hafro – Red Bull Hockey Juniors
Referees: MOSCHEN, WINKLER, Steiner F., Veselka
Domenica, 30.11.2025:
18:00: Wipptal Broncos Weihenstephan – HC Meran/o Pircher
Referees: OREL, UNTERWEGER, Cristeli, Wucherer.











