Alps Hockey League: tre sfide valide anche per la IHL Serie A nel weekend, otto partite in pista con tante italiane

Sabato e domenica sono in programma otto partite dell’Alps Hockey League. I campioni in carica dello Zell am See ospitano i Red Bull Hockey Juniors, squadra al comando della classifica, per lo scontro al vertice del weekend. Nel frattempo, il Kitzbühel cerca di prolungare la sua serie di vittorie contro l’Unterland, fanalino di coda della graduatoria, mentre il Bregenzerwald e il Sisak si affronteranno due volte nel corso del weekend. Derby altoatesino al Pranives tra Furie e Broncos, mentre il Renon attende il Cortina.  Doppio impegno anche per l’Asiago che ospita, sabato, Jesenice e poi domenica sarà a Merano per il recupero della sfida contro i bianconeri. Tre sfide (Rittner Buam-Cortina, Gherdeina-Vipiteno e Merano-Asiago) saranno valide anche per la IHL Serie A, arrivata a un momento decisivo con poche partite ancora da disputare.

LA SITUAZIONE AGGIORNATA DELLA REGULAR SEASON DI IHL SERIE A 2025/26

EK Zeller Eisbären – Red Bull Hockey Juniors
L’EK Zeller Eisbären ospita la capolista di Salisburgo, il Red Bull Hockey Juniors, alla KE KELIT Arena. Il derby è anche la “Charity Hockey Night” a sostegno di Corin Konradsheim. Entrambe le squadre hanno vinto le ultime quattro partite e sono in ottima forma. Mentre i campioni in carica sono attualmente al quarto posto in classifica, i giovani ” Bulls” sono in testa al campionato con 13 vittorie nei tempi regolamentari. I salisburghesi vantano il miglior attacco dell’AHL e una delle difese più solide, guidata dai talentuosi giocatori finlandesi Eliseev e Juhola. Il primo incontro della stagione si è concluso con una netta vittoria per 5-1 dei Juniors.

EC Bregenzerwald – KHL Sisak
Dopo una settimana di pausa, Bregenzerwald e Sisak tornano in campo, incontrandosi sia sabato che domenica a Dornbirn. La squadra del Vorarlberg ha vinto sette delle ultime otto partite e attualmente occupa il sesto posto, anche se con meno partite giocate rispetto ai rivali. Anche i croati, recentemente scalzati dal primo posto, sono stati molto forti, vincendo sei delle ultime otto partite. Il Sisak ha vinto comodamente il primo incontro della stagione per 5-0.

Hockey Unterland Cavaliers – Adler Stadtwerke Kitzbühel
Con cinque successi consecutivi, il Kitzbühel detiene attualmente la serie di vittorie consecutive più lunga del campionato e vanta anche il miglior record difensivo. L’Unterland, ultimo in classifica, ha finalmente conquistato una prima vittoria casalinga ed è tornato di nuovo a vincere dopo cinque sconfitte. Giovedì, sul pancone della formazione della Bassa Atesina, c’era l’allenatore ad interim Tuomo Harjula. In una partita emozionante, i Cavaliers hanno superato due svantaggi di due gol per sconfiggere il Gardena ai tempi supplementari. Nonostante la vittoria, i Cavaliers sono a nove punti dal dodicesimo posto. Il Kitzbühel ha vinto il primo incontro per 5-1.

HC Migross Asiago – HDD Jesenice
Dopo quattro vittorie consecutive, l’Asiago ha recentemente subito due sconfitte di misura di fila. Giovedì, la squadra di coach John Parco ha perso ai supplementari contro il Cortina nonostante fosse in vantaggio di due gol. Anche Jesenice ha perso quella stessa sera, 2-3 ai supplementari contro il Vipiteno, segnando la sua terza sconfitta consecutiva. Gli sloveni sono attualmente all’undicesimo posto, a dieci punti dall’Asiago, quinto in classifica. Il primo incontro si è concluso con una vittoria di misura per 4-3 dell’Asiago.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA CLASSIFICA DELL’ALPS HOCKEY LEAGUE 2025/26

Rittner Buam SkyAlps – S.G. Cortina Hafro
Ritten (7° posto) contro Cortina (8°) è un duello diretto tra vicini di classifica. La squadra di Collabo ha perso sei delle ultime sette partite, l’ultima delle quali per 2-4 a Zell am See. Cortina, invece, ha mostrato un netto miglioramento con tre vittorie nelle ultime quattro partite di campionato e una buona prestazione nella Continental Cup. Gli ampezzani hanno vinto il primo incontro stagionale ai rigori, anche se il Ritten è uscito vittorioso in tutte le ultime dieci partite casalinghe di AHL contro i biancocelesti per quanto riguarda gli incontri di Alps. .

HC Gherdeina valgardena.it – Wipptal Broncos Weihenstephan
Giovedì il Gherdeina ha subito una sconfitta ai supplementari contro l’Unterland, ultima in classifica, prolungando, così, la sua serie di sconfitte a cinque, la più lunga attualmente in campionato. Con gli stessi 19 punti, Vipiteno occupa il nono posto, appena un gradino più in alto. Giovedì i Broncos hanno interrotto la loro serie di sconfitte con una vittoria a Jesenice. I ladini hanno vinto il primo incontro stagionale per 2-1.

HC Meran/o Pircher – HC Migross Asiago
L’Asiago si recherà a Merano domenica per la sua seconda partita in 24 ore. Le Aquile hanno subito tre sconfitte consecutive e attualmente occupano il penultimo posto in classifica. Le due squadre si sono già incontrate nella preseason, quando l’Asiago ha avuto la meglio con una vittoria per 3-0.

Alps Hockey League:
Sabato, 22.11.2025
18:00: Rittner Buam SkyAlps – S.G. Cortina Hafro
Referees: GIACOMOZZI, RUETZ, Steiner, Veselka

18:30: HC Gherdeina valgardena.it – Wipptal Broncos Weihenstephan
Referees: HUBER, SPIEGEL, Divis, Grisenti

19:00: Hockey Unterland Cavaliers – Adler Stadtwerke Kitzbühel
Referees: BULOVEC, F. RIVIS, Miklic, A. Rivis

19:30: EC Bregenzerwald – KHL Sisak
Referees: OREL, UNTERWEGER, Strimitzer, Wucherer

19:30: EK Die Zeller Eisbären – Red Bull Hockey Juniors
Referees: BROCK, HLAVATY, Dummermuth-Haas, Preiser

20:00: HC Migross Asiago – HDD Jesenice
Referees: MOSCHEN, PINIE, Brondi, Cusin

Domenica, 23.11.2025
17:30: EC Bregenzerwald – KHL Sisak
Referees: OREL, UNTERWEGER, Strimitzer, Wucherer

18:00: HC Meran/o Pircher – HC Migross Asiago
Referees: HUBER, SPIEGEL, Divis, Fleischmann