EWHL: le Eagles Bolzano battono Almaty e allungano in vetta alla classifica prima della lunga pausa invernale

In quello che è stato il loro ultimo match prima della lunga pausa invernale, con il ritorno in pista in EWHL previsto a febbraio, le Eagles Bolzano battono Almaty nel big match del torneo continentale. Al Palaonda-Sparkasse Arena finisce 3-2 per le altoatesine all’overtime, un risultato che permette alla formazione italiana di rimanere al comando della classifica con 35 punti (16 match disputati) davanti proprio alle kazake a quota 26 (11 match disputati) e alle Sabres St.Polten ferme a 22 (10 match disputati). Dopo un periodo estremamente intenso finisce quindi la prima parte di stagione delle Eagles in EWHL, con la prossima partita prevista sabato 14 febbraio 2026: viste le tante convocate nella Nazionale italiana, il cui raduno pre-olimpico in Canada comincerà a breve, sarebbe stato impossibile fare altrimenti.

Intanto c’è da commentare la pesante vittoria su Almaty di mercoledì a Bolzano, con il punteggio sbloccato al 5’52” da Leonie Philbert: il suo tiro in power play dalla blu nel traffico vale l’1-0. Il match di altissima classifica viaggia comunque sui binari dell’equilibrio, con occasioni in serie da entrambe le parti nei primi due periodi. Ancora in power play le Eagles colpiscono al 36’59” con Kristen Guerriero, che a rimorchio dallo slot riceve il puck da Bonafini e spara nel sette il 2-0. Almaty però è squadra tosta e a 27” dalla seconda sirena dimezza lo svantaggio con Fairman grazie a una deviazione davanti alla gabbia di Leonie Philbert. Nella terza frazione le kazake mettono enorme pressione alle Eagles: al 49’14” Tursynova impatta sul 2-2, poi sono tante le chances salvate dalla difesa bolzanina che sopravvive e manda la sfida all’overtime. In tre contro tre la soluzione vincente la trova ancora Guerriero, autrice al 62’39” di un’azione in solitaria chiusa con un preciso tiro sotto la traversa che regala vittoria e punto extra alle sue compagne.

RIVEDI IL MATCH DI EWHL TRA EAGLES BOLZANO E ALMATY