Alps Hockey League: sabato sei match in pista. Il Gherdeina fa visita ai Rittner Buam, Vipiteno e Unterland in casa, Merano e Asiago giocano in trasferta
Dopo quello dell’1 novembre sabato l’Alps Hockey League disputerà un turno completo. Spiccano alcuni incontri: il derby altoatesino tra i Rittner Buam SkyAlps e l’HC Gherdeina valgardena.it, quello che vedrà la capolista KHL Sisak ospitare l’HC Meran/o Pircher, mentre l’EK Die Zeller Eisbären affronta in casa un HC Migross Asiago in ottima forma.
Derby altoatesino a Collalbo tra Rittner Buam e Gherdeina
Il derby altoatesino tra i Rittner Buam SkyAlps e l’HC Gherdeina valgardena.it si disputerà per la seconda volta in questa stagione. Nel primo incontro, il 14 ottobre, il Ritten ha conquistato una netta vittoria casalinga per 5-1. Attualmente entrambe le squadre sono in crisi: il Ritten ha perso le ultime cinque partite, mentre la Gherdeina ha subito sei sconfitte nelle ultime sette uscite. Entrambe le squadre hanno perso anche a metà settimana ad Asiago: il Gherdeina per 1-5 e il Ritten per 2-4. Curiosamente, entrambe le squadre hanno mostrato debolezze in powerplay: i ladini hanno subito tre gol in inferiorità numerica, mentre il Ritten ne ha subiti due. In classifica, si tratta della settima squadra (RIT) contro la nona (GHE). Si ricorda che questo incontro non avrà valore per la classifica della IHL – Serie A.
Secondo incontro tra Sisak e Merano in otto giorni
La capolista KHL Sisak e l’HC Meran/o Pircher si affrontano per la seconda volta in otto giorni. Venerdì scorso, il Merano ha ottenuto una sorprendente vittoria casalinga per 4-0. Quella è stata l’ultima partita della squadra altoatesina, mentre il Sisak ha giocato due volte da allora: una sconfitta per 2-3 ai rigori a Cortina, seguita da una vittoria casalinga per 4-3 sull’Unterland. Il Merano, tuttavia, tornerà già in campo venerdì, cioè questa sera a Jesenice, il che significa che giocherà due partite in 24 ore. In classifica, il Sisak ha un vantaggio di tre punti sul suo diretto inseguitore, il Red Bull Hockey Juniors, anche se ha giocato due partite in più.
Il detentore del titolo dello Zell am See ospita l’Asiago in grande forma
Si prevede uno scontro al vertice di grande interesse quando il campione in carica EK Die Zeller Eisbären ospiterà l’HC Migross Asiago. Gli ospiti giallorossi hanno vinto le ultime quattro partite consecutive e attualmente occupano il quinto posto in classifica, proprio dietro ai Polar Bears, che detengono il quarto posto con un punto di vantaggio sull’Asiago. Nel primo incontro stagionale, giocato ad Asiago, lo Zell am See ha conquistato una vittoria in trasferta per 4-3. La squadra austriaca è attualmente reduce da due vittorie consecutive, ma ha perso le ultime due partite in casa. L’Asiago, invece, ha vinto tre delle ultime cinque partite in trasferta.
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA CLASSIFICA DELL’ALPS HOCKEY LEAGUE 2025/26
Kitzbühel punta alla quinta vittoria consecutiva
Come l’Asiago, anche l’Adler Stadtwerke Kitzbühel, terzo in classifica, è reduce da quattro vittorie consecutive. Giovedì, le Aquile hanno conquistato una sofferta vittoria per 2-1 ai supplementari contro il Vipiteno. Con 29 punti, i tirolesi sono a sei punti dalla capolista. L’avversario HDD Jesenice può solo sognare tali vette al momento: i secondi classificati della scorsa stagione sono al dodicesimo posto con 15 punti prima della partita di venerdì contro il Merano, anche se hanno vinto tre delle ultime cinque partite. Nel primo incontro stagionale con il Kitzbühel, Jesenice ha perso 3-4 ai supplementari in casa nonostante fosse in vantaggio per 3-1.
Vipiteno cerca di porre fine alla sua serie di sconfitte
I Wipptal Broncos Weihenstephan non vincono una partita dal 23 ottobre, ovvero da sette incontri. Giovedì, la squadra, undicesima in classifica, è riuscita almeno a guadagnare un punto nella sconfitta per 1-2 ai tempi supplementari a Kitzbühel. L’ultima volta che i Broncos hanno affrontato l’EC Bregenzerwald è stato il 5 novembre e, nonostante fossero in vantaggio per 1-0, hanno perso per 1-3. Per il Bregenzerwald, in ottima forma, è stata la quinta vittoria consecutiva, seguita dalla sesta a Cortina. La partita successiva, tuttavia, si è conclusa con una pesante sconfitta casalinga per 0-7 contro lo Zell am See, la prima dal 17 ottobre. La squadra del Vorarlberg mantiene comunque una solida sesta posizione in classifica.
L’Unterland affronta il Salisburgo
Nella sesta partita della giornata, l’Hockey Unterland Cavaliers, ultimo in classifica, affronta il Red Bull Hockey Juniors, secondo in classifica. Per la squadra di Salisburgo sarà la prima partita dal 1° novembre. Gli Juniors hanno vinto otto delle ultime dieci partite e rimangono a soli tre punti dalla capolista Sisak, con due partite in meno. L’Unterland, invece, ha vinto solo una delle ultime dieci partite. Nel primo incontro stagionale a Salisburgo, la squadra altoatesina ha perso per 1-3. Giovedì i Cavaliers hanno schierato il nuovo acquisto Viktor Eriksson che realizzato anche il terzo goal dell’Unterland nella sconfitta in Croazia contro il Sisak.
Cortina in gara nella Continental Cup
Da venerdì a domenica, la S.G. Cortina sarà impegnato nel secondo turno della Continental Cup, che si terrà ad Angers, in Francia. La squadra ampezzan affronterà Angers Ducs (FRA), HK Mogo (LAT) e ACS Gyergyoi HK (ROU). Cortina giocherà una volta contro ogni avversario e un piazzamento tra le prime due del girone garantirebbe un posto nel torneo finale, che si svolgerà dal 14 al 17 gennaio a Nottingham (GBR).
Alps Hockey League:
Sabato, 15.11.2025:
18:00: Wipptal Broncos Weihenstephan – EC Bregenzerwald
Referees: HUBER R., PINIE, Cristeli, Rivis
18:00: Rittner Buam SkyAlps – HC Gherdeina valgardena.it
Referees: GIACOMOZZI, MOSCHEN, Brondi, Cusin
18:30: KHL Sisak – HC Meran/o Pircher
Referees: SNOJ, UNTERWEGER, Strimitzer, Veselka
19:00: Hockey Unterland Cavaliers – Red Bull Hockey Juniors
Referees: BENVEGNU, VIRTA, Brondi, Fecchio
19:30: Adler Stadtwerke Kitzbühel – HDD Jesenice
Referees: SPIEGEL, STEFENELLI, Divis, Grisenti
19:30: EK Die Zeller Eisbären – HC Migross Asiago
Referees: RUETZ, WINKLER, Preiser, Rinker











