La Nazionale italiana femminile supera la Norvegia: a Bolzano finisce 4-0. Shutout di Fedel, azzurre perfette

ITALIA-NORVEGIA 4–0 (0–0, 2–0, 2-0)

ITALIA Fedel (Durante); Mattivi-Fortino; Caumo-Tutino-Reyes; Guerriero-Stocker; Abatangelo-Fantin-Heidenberger; Lobis-Varano; Mazzocchi-Niccolai-Bonafini; Pierri; Cereghini-Giuliani-Kaneppele. Allenatore: Eric Bouchard (assente, al suo posto dirigono gli assistenti Da Pra, Tremblay, Parè)

NORVEGIA Nystrom (Johansen); Tillman-Sawyer; Fischer-Brunwold-Dalen; Raknes, Furulund; Morken-Kruse-Sirum; Morset-Rustbakken; Nyberg-Arntzen-Braten; Jorgensen-Austerfjord; Johannsen-Pedersen-Simensen. Allenatore: Andre Lysenstoen

ARBITRI Bedana-Iori (Carrito-Egger)

MARCATRICI 32’19” Mazzocchi (Bonafini, Niccolai), 36’51” Caumo (Fantin, Heidenberger); 45’02” Tutino (Reyes, Lobis), 59’49” Heidenberger (Stocker, Lobis) PP1.

NOTE Penalità Italia 18’ – Norvegia 18’

Inizio semplicemente perfetto della Nazionale italiana femminile che, al Palaonda-Sparkasse Arena di Bolzano, supera 4-0 la Norvegia nel primo match del triangolare in programma questo weekend. Le azzurre confermano, dopo le buone prestazioni agostane, di essere sulla giusta rotta verso l’impegno olimpico che le attende tra meno di tre mesi e fanno il tris di successi consecutivi, contando le due vittorie sulla Slovacchia con cui si era chiuso l’ultimo raduno. Mancava il nuovo head coach Eric Bouchard, sul pancone gli assistenti Da Pra, Tremblay e Parè a dirigere una Nazionale italiana femminile capace di giocare già in maniera solida e compatta.

TUTTE LE PARTITE DELLE NAZIONALI AZZURRE A NOVEMBRE

LA CRONACA DEL MATCH – Le azzure entrano bene in partita, creando diverse occasioni da rete senza però riuscire a concretizzarle. Il primo drittel è caratterizzato dalle tante penalità assegnate alle due squadre, powerplay che però non porta frutti e alla sirena del 20’ il punteggio resta bloccato sullo 0-0.
Nel secondo drittel le italiane continuano a giocare ad alto ritmo, si fanno vedere in attacco e riescono anche a sbloccare lo score. Il momento chiave, che diventa poi game winning goal, è la rete di Marta Mazzocchi al 32’19”, abile nel raccogliere un disco lasciato dalla goalie avversaria per l’1-0. Poco dopo, al 36’51”, le azzurre raddoppiano, questa volta è Anna Caumo a sfruttare un rebound lasciato davanti alla porta e confezionando così il 2-0 con il quale si chiude il periodo centrale.
Nel terzo drittel lo spartito del match non cambia, la Nazionale rimane padrona del gioco e dopo 5’02” è Kayla Tutino a mettere il disco alle spalle di Ena Nystrøm. La Norvegia, che sarà avversaria dell’Italia al Mondiale di Prima Divisione Gruppo A di Budapest, cerca la reazione ma di fronte si trova un muro chiamato Italia con la goalie Martina Fedel capace di fermare ogni conclusione ben aiutata dalle compagne. Il poker arriva in superiorità al 59’49” ed è siglato da Manuela Heidenberger autrice di un 4-0 molto netto. Shutout per Fedel e prova assolutamente positiva per la Nazionale femminile, che tornerà sul ghiaccio del Palaonda-Sparkasse Arena. Sempre in diretta su FISG.tv e con ingresso gratuito questo match, così come la sfida tra Norvegia e Austria in programma sabato 8 novembre alle 15.10.

PER TUTTE LE FOTO IN QUESTA PAGINA CREDITO VANNA ANTONELLO