Alps Hockey League: cinque match tra giovedì e venerdì. Impegni casalinghi per Rittner Buam, Vipiteno e Cortina, fuori casa il Merano

Giovedì, sono in programma quattro partite dell’Alps Hockey League. Il match clou vede il KHL Sisak, secondo in classifica, ospitare i Red Bull Hockey Juniors, capolista del campionato. Un altro duello tra le prime cinque squadre vede affrontarsi il Ritten e il Kitzbühel, mentre l’unica partita di venerdì mette a confronto Cortina e Bregenzerwald.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA CLASSIFICA DELL’ALPS HOCKEY LEAGUE 2025/26

KHL Sisak – Red Bull Hockey Juniors
La partita clou della 13esima giornata si gioca in Croazia, dove il KHL Sisak ospita la capolista di Salisburgo. Solo quattro punti separano le due squadre. Lo scorso fine settimana, il Sisak ha conquistato due vittorie consecutive in casa contro il Ritten, mentre gli Juniors hanno portato a sei il loro numero di vittorie consecutive battendo martedì lo Sterzing per 2-1. La squadra dell’allenatore Josh Siembida ha vinto cinque delle sei sfide casalinghe disputate finora, mentre gli ospiti hanno conquistato tre vittorie su cinque trasferte. Nel primo incontro stagionale, il Sisak si è imposto per 5-4 ai rigori in trasferta.

EK Die Zeller Eisbären – HC Meran/o Pircher
I Campioni in carica Zell am See sono attualmente in ottima forma, avendo vinto cinque delle ultime sei partite e salito al quarto posto in classifica. Il Merano, invece, non vince da quattro partite e occupa il penultimo posto in classifica. Il capocannoniere dello Zell, Tim Coffman, ha subito un infortunio alla parte inferiore del corpo nell’ultima partita contro l’Unterland e resterà fuori gioco per circa un mese. È il primo incontro tra le due squadre in questa stagione. Nell’ultimo incontro a Zell, gli altoatesini hanno conquistato una vittoria in trasferta per 4-2.

Wipptal Broncos Weihenstephan – HDD Jesenice
Vipiteno vanta attualmente la miglior difesa del campionato, ma ha subito due sconfitte di misura consecutive e prima della partita di mercoledì occupava l’ottavo posto in classifica. Jesenice è indietro di un solo punto, ma ha già giocato due partite in più. Anche gli sloveni sono reduci da due sconfitte consecutive. Nelle sfide dirette di sempre in AHL, Jesenice ha vinto 20 dei 25 incontri.

Rittner Buam SkyAlps – Adler Stadtwerke Kitzbühel
Il Ritten ha perso due partite consecutive ai rigori a Sisak, con lo stesso identico risultato, e attualmente è terzo in classifica. Il Kitzbühel torna sul ghiaccio dopo una settimana di pausa. I tirolesi, quinti in classifica, hanno vinto due delle ultime tre partite. Il Ritten ha ottenuto cinque vittorie in sette sfide casalinghe, mentre il Kitzbühel ha faticato in trasferta, vincendo solo una volta in sei tentativi. Il KEC ha vinto il primo incontro stagionale per 5-2 sul ghiaccio di casa.

S.G. Cortina Hafro – EC Bregenzerwald
L’unico incontro di venerdì vede il Cortina affrontare l’EC Bregenzerwald. Gli ampezzani hanno interrotto la loro serie di sconfitte lo scorso fine settimana, salendo all’undicesimo posto. Con 15 punti in nove partite, la squadra del Vorarlberg rimane a breve distanza dalla zona playoff. Il Cortina ha vinto tre delle quattro partite casalinghe disputate finora. Negli ultimi tre duelli casalinghi contro l’ECB, tuttavia, gli ospiti hanno ottenuto due vittorie.

Alps Hockey League:
Giovedì, 30.10.2025
19:30: KHL Sisak – Red Bull Hockey Juniors

Referees: METZINGER, UNTERWEGER, Arlic, Miklic

19:30: EK Die Zeller Eisbären – HC Meran/o Pircher
Referees: BULOVEC, HLAVATY, Legat, Murnik

20:00: Wipptal Broncos Weihenstephan – HDD Jesenice
Referees: GIACOMOZZI, VIRTA, Brondi, Rivis

20:00: Rittner Buam SkyAlps – Adler Stadtwerke Kitzbühel
Referees: BENVEGNU, LAZZERI, Fecchio, Ilmer

Venerdì, 31.10.2025
19:30: S.G. Cortina Hafro – EC Bregenzerwald

Referees: LEBEN, WINKLER, Fleischmann, Markizeti