IHL – Division I, il Val Venosta al comando del Girone Est. Vittorie di Como e Valpellice nel Girone Ovest

In un weekend molto ricco, il sabato della IHL Division I vede il successo del Val Venosta per 4 a 1 sulla matricola Trento. Con questo successo, in attesa di HC Pustertal Junior Selection – Pinè, in programma domenica 26 ottobre, i venostani passano temporaneamente al comando. Nell’altra sfida del Girone Est, successo all’overtime del Gherdeina, per 3 a 2, a Pieve di Cadore, dopo che giovedì i veneti, sempre contro i ladini, avevano vinto per 3 a 0 al Pranives di Selva Val Gardena. Nel Girone Ovest, nel derby piemontese prevalgono i Bulldogs sugli Storm di Pinerolo per 3 a 2 ai rigori. Successo del Como a Padava per 6 a 1.

Il Val Venosta non si lascia sfuggire la vittoria contro il Trento, ma la gara è stata molto più combattuta di quanto non dica il 4 a 1 finale. Gli arancio neri partono bene, in casa, e sbloccano il punteggio dopo poco meno di 4′ con Elias Fleischmann. Poi, però, una lunga fase di stasi ed attacchi che si bloccano fino al 45°: Gabriel Mittersteiner porta al raddoppio gli altoatesini. Il 2 a 0 non rimane a lungo: gli ospiti realizzano quello che sarà l’unico goal dell’incontro con Trenti. Negli ultimi minuti di partita, però, il Val Venosta spezza ogni velleità di rimonta da parte dei trentini dopo le reti di Eberhoefer e Michael Pircher.

A distanza di 48 ore ritornano in pista Cadore e Gherdeina, però questa volta sul ghiaccio di Pieve di Cadore, dopo il successo dei veneti al Pranives per 3 a 0. Kevin Schmalzl sblocca il punteggio dopo 122 secondi di gioco per i ladini. Quest’ultimi raddoppiano con Mike Windegger subito in apertura di secondo tempo. Ma con il proseguire del match, i padroni di casa impattano il risultato con le reti di Matteo Vecellio e Mirco Talamini. Il match rimane sul 2 a 2 e si procede all’overtime dopo alle Furie bastano 14 secondi per risolvere la contesa con Marc Kasslatter per il 3 a 2 finale.

Nel Girone Ovest, il Como supera per 6 a 1 il Padova. I lariani, nonostante siano in trasferta, partono alla grande con la veloce doppietta di Nicholas Gianni. Lo stesso giocatore si ripete nel secondo tempo per il suo hat-trick personale. Nicolò Galeone e successivamente, nel 3° tempo, Davide Spiriti portano i lombardi sul 5 a 0. Matteo Simoniato realizza la prima ed unica rete dei Waves mentre Alessandro Paramidani firma il 6 a 1 finale per gli ospiti al 55°.

Il derby piemontese finisce ai rigori. Il Valpellice vince ai rigori per 3 a 2 sul ghiaccio di Pinerolo. Lorenzo Payra apre le marcature nel primo tempo per gli ospiti. Poi una lunga fase di stasi fino al pareggio dei padroni di casa degli Storm con Faggian dopo 24 secondi di gioco del terzo tempo. Al 42° Porporato riporta il Bulldogs in vantaggio, ma Pinerolo si rimette subito in careggiata con Ellena. Dopo i regolamentari e l’overtime, si arriva ai rigori dove sbagliano tutti. L’unico che segna è Porporato che permette ai torresi di vincere il derby.

25/10/2025 19:00 | Ice Forum Latsch - Laces (BZ)
AHC Vinschgau Eisfix vs HC Trento
4:1 (1:0, 0:0, 3:1)

Gol: 3:52 E. Fleischmann (L. Boaretto, P. Riedl) (1:0, PP1), 45:25 G. Mittersteiner (P. Mahlknecht, P. Hellweger) (2:0), 47:19 S. Trenti (A. Masotti, R. Pavlik) (2:1), 53:38 P. Eberhoefer (E. Fleischmann) (3:1), 56:12 M. Pircher (4:1, PP1)

Formazione AHC Vinschgau Eisfix: Simon Spada 60:00 (Max Hafele); Vincent Riffeser - Daniel Valgoi; Lorenzo Pietro Mirelli - Lukas Boaretto; Lukas Oberrauch - Fabian Nagl; Lorenzo Pilan - Michael Guarise - Michael Pircher; Philipp Eberhoefer - Paul Riedl - Elias Fleischmann; Peter Mahlknecht - Gabriel Mittersteiner - Pascal Hellweger; Martin Pircher; Tecnico: Mikael Pancak;

Formazione HC Trento: Samuele Pepi 60:00 (Damiano Gadler); Ivan Riganti - Filippo Rosati; Yuri Manica - Mattia Benassi; Michele Leonardelli - Luca Pansini; Orazio Oss - Giovanni Failo - Massimiliano Piva; Ricardo Pavlik - Samuele Trenti - Alessandro Masotti; Matteo Gueresi - Alan Manica - Matteo Giuliani; Stefan Vasilache; Tecnico: James Eric Dumont;

Penalità: 14-10 (8-4, 4-2, 2-4)

Tiri: 39-20 (7-10, 12-6, 20-4)

Arbitri: P. Gruber (A. Carrito, D. Egger)

Spettatori: 80
25/10/2025 20:30 | Galvalux Arena - Stadio del Ghiaccio - Pieve di Cadore (BL)
Sportivi Ghiaccio Cadore vs HC Gherdeina - Div. 1 OT
2:3 (0:1, 1:1, 1:0, 0:1)

Gol: 2:02 K. Schmalzl (N. Piccolruaz) (0:1), 20:08 M. Windegger (G. Insam, M. Kasslatter) (0:2), 32:15 M. Vecellio Salto (G. Scussel, A. Talamini) (1:2), 47:25 M. Talamini (A. De Polo, R. Vallazza) (2:2, PP1), 60:14 M. Kasslatter (G. Insam, R. Prinoth) (2:3, PP1)

Formazione Sportivi Ghiaccio Cadore: Matteo Frescura 60:14 (Gabriel Raffaele Del Favero); Mirco Talamini - Alessandro De Polo; René Vallazza - Fabio Dall'acqua; Gabriele Moretti - Pietro Albanello; Joshua De Lotto; Erik Caldart - Alex Talamini - Guglielmo Scussel; Giorgio Talamini - Sebastiano Rapisarda - Andrea Gallarotti; Matteo Vecellio Salto; Tecnico: Luca Luciano Larese De Pasqua;

Formazione HC Gherdeina - Div. 1: Arik Plancker 60:14 (Eugen Hofer); Ruben Prinoth - Giordan Insam; Patrick Kelder - Jason Rizzi; Niklas Piccolruaz; Mike Windegger - Marc Kasslatter - Nicholas Paratoni; Damian Bergmeister - Davide Macaluso - Diego Brunel; Kevin Schmalzl - Tommy Delucca - Martin Zoeschg; Nicolas Andriolo - Igor Bogdanov - Davide Holzknecht; Tecnico: Marco Liberatore;

Penalità: 4-4 (2-0, 0-2, 2-2, 0-0)

Tiri: 37-29 (8-13, 16-8, 13-7, 0-1)

Arbitri: M. Da Pian (F. De Toni, M. Soia)

Spettatori: 120
25/10/2025 18:30 | Palaghiaccio Padova - Padova (PD)
Plebiscito Padova Waves vs Hockey Como
1:6 (0:2, 0:2, 1:2)

Gol: 6:20 N. Gianni (L. Vola, A. Paramidani) (0:1), 8:10 N. Gianni (L. Vola, N. Fanelli) (0:2), 21:55 N. Gianni (L. Vola, A. Paramidani) (0:3), 34:18 N. Galeone (M. Madella, S. Pasini) (0:4, PP1), 42:32 D. Spiriti (R. Ambrosoli, L. Vola) (0:5), 43:58 M. Simionato (M. Merli) (1:5, PP1), 55:29 A. Paramidani (1:6, PP1)

Formazione Plebiscito Padova Waves: Luca Simionato 60:00 (Patrick Murer); Mattia Bendoricchio - Alberto Campello; Matteo Simionato - Mattia Bianchin; Gabriele Piga - Alessandro Menapace; Leonardo Da Ros; Mikael Ferro - Achille Comis - Dario Vissa; Alessandro Nespolo - Pavlo Sniezhnievskyi - Giulio Zevrain; Marvin Merli - Ettore Grespan - Federico Pirotto; Enrico Cecchet; Tecnico: Branislav Okuliar;

Formazione Hockey Como: Daniel Mattia D'agate 55:57 - Alessandro Ricci 4:03; Riccardo Ambrosoli - Alessandro Paramidani; Nicolò Fanelli; Andrea Pirelli - Lorenzo Vola - Nicholas Gianni; Alessandro Moro - Nicolò Galeone - Maksym Koka; Stefano Sette - Fulvio Sguazzero - Mattia Madella; Davide Spiriti - Simone Pasini; Tecnico: Nenad Ilic;

Penalità: 22-8 (4-0, 8-4, 10-4)

Tiri: 25-44 (3-18, 16-14, 6-12)

Arbitri: C. Biacoli (G. Comunian, F. Favero)

Spettatori: 0
25/10/2025 18:45 | Stadio Olimpico del Ghiaccio Pinerolo - Pinerolo (TO)
Storm Pinerolo vs HC Valpellice Bulldogs - Div. 1 SO
2:3 (0:1, 0:0, 2:1, 0:0, 0:1)

Gol: 6:41 L. Payra (M. Stringat) (0:1, PP1), 40:24 C. Faggian (L. Matous) (1:1), 42:23 N. Porporato (D. Segatel, L. Martina) (1:2), 49:12 A. Ellena (M. Reynaud, A. Anselmino) (2:2)

Formazione Storm Pinerolo: Leonardo Mordenti 64:53 (Edoardo Pavanello); Andrea Allovio - Lorenzo Anselmino; Matteo Caldo - Davide Depetris; Andrea Anselmino - Mattia Reynaud; Edoardo Bellone - Davide Magliano; Giacomo Marcialis - Luca Matous - Cristiano Faggian; Ludovico Neri - Riccardo Corio - Paolo Gardiol; Michelangelo Varacalli - Pietro Perrone - Andrea Gabriele Ellena; Lorenzo Marchisio - Edoardo Osella - Andrea Caramazza; Tecnico: Andrea Chironna, Tecnico: Tecnico 2: Zdenek Kudrna;

Formazione HC Valpellice Bulldogs - Div. 1: Alessio Boaglio 65:00 (Gioele Jalla); Lorenzo Payra - Tommaso Solaro; Robert Alexander Corea - Tommaso Battelli; Anthony Nicholas Corea - Emiliano Bunino; Davide Segatel - Nicolò Porporato - Lorenzo Martina; Cristian Malan - Massimiliano Stringat - Pietro Beccaria; Gabriele Martina - Edoardo Odino - Simone Agli'; Tecnico: Roberto Martina;

Penalità: 8-10 (4-2, 2-4, 2-4, 0-0, 0-0)

Tiri: 50-33 (8-8, 24-10, 14-11, 4-3, 0-1)

Arbitri: L. Boverio (L. Tortia, A. Vernetti)

Spettatori: 224