Nazionale italiana femminile: il calendario del Mondiale di Prima Divisione Gruppo A di Budapest (12-18 aprile 2026)

La IIHF ha pubblicato il calendario di tutti i Mondiali di hockey femminili dalla Prima Divisione in giù: in questo elenco c’è anche il dettaglio di quanto accadrà a Budapest, dove dal 12 al 18 aprile 2026 si terrà il Mondiale di Prima Divisione Gruppo A in cui parteciperà la Nazionale italiana, salita di categoria dopo il successo di Dumfries dello scorso aprile. La stagione delle azzurre sarà segnata da due grandi eventi, che iniziano ovviamente con i Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina e poi passeranno dalla capitale ungherese per cercare conferme importanti. Per la prima volta dal 2019 infatti l’Italia disputerà il torneo iridato di Prima Divisione Gruppo A, e contando tutti i precedenti dal 1999 si tratterà della seconda occasione in assoluto.

IL MONDIALE DEI RECORD: IL PERCORSO PERFETTO DELL’ITALIA PER VINCERE AD APRILE

Per quello che riguarda la formula non ci sono novità rispetto al recente passato: il girone di Budapest sarà composto da sei formazioni: le prime due classificate giocheranno nel 2027 in Top Division mentre l’ultima retrocederà in Prima Divisione Gruppo B. Budapest e la retrocessione in Prima Divisione Gruppo B sono concetti da cancellare per le azzurre, che proprio in Ungheria nel 2019 chiusero ultime con cinque sconfitte.

Iniziando l’analisi del calendario, il debutto della Nazionale italiana femminile è in programma domenica 12 aprile 2026 alle ore 16.00 con la Norvegia, una delle due formazioni retrocesse dalla Top Division insieme all’Ungheria. Italia-Norvegia tra l’altro vivrà un interessante antipasto il prossimo venerdì 7 novembre al Palaonda di Bolzano nell’ambito di un triangolare amichevole. Lunedì 13 invece le azzurre se la vedranno con la Slovacchia alle 12.30, andando a ritrovare un’avversaria battuta due volte nelle amichevoli di agosto e che, nell’ultimo Mondiale, ha chiuso al terzo posto sfiorando la promozione in Top Division persa solo per lo scontro diretto sfavorevole con la Danimarca.

Il giorno seguente le azzurre di Stéphanie Poirier avranno in programma il primo giorno di riposo, quindi mercoledì 15 aprile alle 19.30 sfida alla Francia, avversaria anche del girone ai prossimi Giochi Olimpici invernali (il debutto delle due formazioni sarà proprio Francia-Italia il 5 febbraio 2026 a Rho Fiera dalle 14.40) e squadra che da quattro anni milita in Prima Divisione Gruppo A.

Dopo le transalpine ecco il secondo e ultimo day off prima di un finale intenso e impegnativo. Sabato 17 aprile alle 16.00 è in programma Ungheria-Italia, con le padrone di casa che avranno dalla loro la spinta del pubblico e la voglia di provare a tornare subito al massimo livello iridato dopo gli 0 punti raccolti in Repubblica Ceca. Chiusura domenica 18 aprile dalle 12.30 quando si giocherà Cina-Italia, primo match dell’ultima importante giornata di partite che definirà la classifica.

INTERVISTA CON L’ALLENATRICE DELLA NAZIONALE ITALIANA FEMMINILE STEPHANIE POIRIER

CALENDARIO DEI MONDIALI DI PRIMA DIVISIONE GRUPPO A – BUDAPEST, UNGHERIA

1a giornata

Domenica 12 aprile, ore 12.30: Cina-Slovacchia

Domenica 12 aprile, ore 16.00: Italia-Norvegia

Domenica 12 aprile, ore 19.30: Francia-Ungheria

2a giornata

Lunedì 13 aprile, ore 12.30: Slovacchia-Italia

Lunedì 13 aprile, ore 16.00: Norvegia-Francia

Lunedì 13 aprile, ore 19.30: Ungheria-Cina

3a giornata

Mercoledì 15 aprile, ore 12.30: Norvegia-Cina

Mercoledì 15 aprile, ore 16.00: Ungheria-Slovacchia

Mercoledì 15 aprile, ore 19.30: Italia-Francia

4a giornata

Venerdì 17 aprile, ore 12.30: Francia-Cina

Venerdì 17 aprile, ore 16.00: Ungheria-Italia

Venerdì 17 aprile, ore 19.30: Slovacchia-Norvegia

5a giornata

Sabato 18 aprile, ore 12.30: Cina-Italia

Sabato 18 aprile, ore 16.00: Slovacchia-Francia

Sabato 18 aprile, ore 19.30: Norvegia-Ungheria