Champions Hockey League: finisce la prima fase, ecco chi passa il turno e gli incastri playoff. Ci sono Spornberger, Clara e Segafredo
Dopo una prima fase lunga 72 partite e 6 giornate è stato definito il quadro dei playoff per la Champions Hockey League 2025/26. Le ultime due serate, quelle di martedì e mercoledì, hanno sancito non solo l’eliminazione del Bolzano ma anche il quadro completo delle partite a eliminazione diretta.
Con ordine: a vincere la regular season sono i finlandesi dell’Ilves Tampere, i primi nella storia a chiudere con 18 punti e un percorso immacolato segnato da 24 gol fatti e solo 7 subiti. Dietro di loro i connazionali del KalPa Kuopio e quinto il Lukko Rauma, battuto solo dal Bolzano nella seconda giornata dello scorso agosto, mentre Frolunda e Sparta Praga completano il quattro delle prime cinque. Passano sia l’Ingolstadt di Peter Spornberger (6° con 12 punti) che il Brynäs di Damian Clara (10° con 9 punti) e chiudono il quadro delle qualificate con 7 lunghezze i Campioni in carica dello Zurigo (dove milita Alessandro Segafredo) e Bremerhaven che grazie al maggior numero di vittorie ottenute in regular season lasciano fuori i cechi del Mountfield, primi esclusi a quota 7. Il Bolzano termina con 6 punti ed è eliminato insieme a Klagenfurt, Losanna, Odense, Eisbaren Berlino, Belfast e Tychy.
Il prossimo turno è quello degli ottavi di finale, che saranno giocati con la formula dell’andata e ritorno come tutto il resto della competizione fino alla finale, quando invece la Champions Hockey League 2025/26 sarà assegnata in gara secca il 3 marzo 2026. Si giocherà l’11-12 novembre e 18-19 novembre per trovare le magnifiche otto che continueranno il loro percorso europeo.
Questo il quadro degli ottavi di finale della Champions Hockey League con gli incastri del turno successivo:
– la vincente di Ilves Tampere-Pinguins Bremerhaven sfiderà la vincente di Kometa Brno-Lulea
– la vincente di Sparta Praga-Zugo sfiderà la vincente di Lukko Rauma-Storhamar Hamar
– la vincente di Ingolstadt-Red Bull Salisburgo sfiderà la vincente di Frolunda Goteborg-Grenoble
– la vincente di Berna-Brynäs sfiderà la vincente di KalPa Kuopio-Zurigo
