IHL Women: Dobbiaco scatta in vetta davanti allo Zoldo, primi punti per il Real Torino. L’aggiornamento sul torneo
Prosegue il campionato IHL Women. In attesa che il numero delle partite giocate sia uguale per tutte le 7 partecipanti sale in testa alla classifica il Dobbiaco che ha anche giocato il maggior numero di partite (5). Nelle prossime settimane si procederà con tutta una serie di recuperi che permetteranno di avere un quadro equilibrato di match disputati, a partire dalle Eagles Bolzano impegnate solo nell’anticipo dello scorso 14 settembre e poi scese in pista solamente nella European Womens Hockey League.
LA CLASSIFICA DOPO IL PRIMO MESE DELLA IHL WOMEN 2025/26
La formazione pusterese di Dobbiaco ha inanellato una serie di tre vittorie ed in particolare le ultime due in casa contro le Piemont Rebelles per 5 a 1 e le Lakers, per 3 a 1. Nel primo incontro la formazione altoatesina ha sbloccato il punteggio nel primo tempo con Gabriella Serrittu e poi ha raddoppiato con Tahnee Wild. Anche nel periodo centrale, l’HC 3 Zinnen allunga nel risultato con Nicole Polloni (22’). Poi una lunga fase di stasi, fino al 51°, quando sempre l’HC 3 Zinnen realizza il 4 a 0 con Eva Grunser. Mentre Selina Glira fissava il risultato finale, Nela Kudrnova ha realizzato l’unica rete per le ospiti al 53’ che ha vanificato il possibile shutout di Anna Corte Sualon.
Il Dobbiaco poi si è ripetuto contro l’AHC Eurospar Lakers. Sarah Engele firma la prima rete della formazione ospite dopo 154 secondi, ma rimane anche l’unica di tutto l’incontro. Nel secondo periodo, il Dobbiaco ribalta il risultato in soli 11 secondi a partire dal 22’, con la doppietta di Eva Grunser. Il match rimane in bilico fino al 45’, quando Melanie Mohr sigla un goal importante nell’economia della partita per il 3 a 1 che non cambierà più fino al 60’. Per il Dobbiaco è la seconda vittoria stagionale contro le Lakers. All’andata, a Caldaro, è finita per 2 a 1 sempre per le pusteresi.
Da qui è iniziata una serie negativa per le Lakers vista anche la sconfitta al Tazzoli di Torino contro l’HC Real Torino Femminile. La squadra piemontese ha vinto per la prima volta in campionato grazie anche ad una buona partenza con due reti in 12’ grazie alle marcature di Anna Armani e Vittoria Trombetta. Poi non ci sono altri goal fino al 45’ quando Emma Grezzani riapre la partita per le Lakers, ma la rincorsa delle altoatesine si ferma con quell’unica marcatura e quindi arrivano i primi tre punti per le piemontesi dopo la prima sconfitta a Cavalese per 4 a 3.
IL CALENDARIO COMPLETO DELLA IHL WOMEN 2025/26
Al secondo posto in classifica spunta la squadra vicecampione della IHL Women: lo Zoldo rimane imbattuto, come le Eagles Bolzano, e vince anche la seconda partita disputata. A Cavalese, il team veneto supera il Trentino Women per 4 a 2. Appena 25 secondi di gioco e le bellunesi si portano in vantaggio con Olivia De Bertoli. Passano 5’ e la formazione di casa pareggia i conti con Federica Tondini. Lo Zoldo però riprende il vantaggio, poco prima di metà primo periodo con Mia Campo Bagatin. La stessa giocatrice firma anche l’allungo al 34’ sfruttando una doppia superiorità. Prima della seconda sirena, c’è anche la doppietta per la De Bortoli. Nel terzo tempo c’è il ritorno del Trentino: la rete di Alice Gasperini permette di dimezzare lo svantaggio (2 a 4) ma rimane anche l’unica del terzo periodo.
- Campionati collegati all'articolo: IHL Women