IHL – Division I, i risultati del 4° turno
Quarto turno di IHL Division I offre, almeno per quello che riguarda nel Girone B, il primo colpo di scena: la sconfitta del Como a Pinerolo e la contestuale vittoria del Chiavenna lancia i verdeblù al comando da soli. Nel Girone A invece il Val Venosta rischia ma si impone all’overtime sul Pinè, tenendosi due lunghezze di vantaggio sull’HCP Junior Selection.
Seconda vittoria di fila per l’HC Gherdeina Division I, che sul ghiaccio del Pranives supera anche il Trento. Match combattuto, con i ladini bravi a scappare sul 4-1 a metà partita grazie ai punti di Andriolo, Kevin Schmalzl, Holzknecht e Runggaldier, ma in apertura di terza frazione Masotti accorcia per i trentini e riapre i giochi. Agli ospiti però non riesce l’assalto finale e a porta sguarnita Paratoni trova il definitivo 5-2 al 59’44”.
La sfida più equilibrata, oltre che combattuta con tante penalità, è quella di Pergine dove il Pinè nel secondo tempo trova due gol contro il Val Venosta e firma Pezzei e Pallabazzer, inframezzati da Fleischmann per gli altoatesini. Solo al 59’02” gli ospiti impattano con Pircher in superiorità numerica per il 2-2 che manda tutto all’overtime, quindi è ancora Fleischmann a decidere al 62’08” con il 2-3 che regala il quarto successo di fila ai venostani.
Largo e netto invece il successo dell’HCP Junior Selection contro un Pieve di Cadore ancora al palo in classifica. In Veneto i pusteresi dilagano per 7-1 volando sullo 0-4 nei primi 20’45” e poi controllando i tentativi di reazione avversaria in un match senza storia. Per gli ospiti doppietta di Baumgatner e reti di Hell, Piffrader, Monthaler, Purdeller e Laner, per i cadorini De Polo in doppia superiorità numerica per il momentaneo 1-4.
Nel Girone B il colpo arriva da Pinerolo, dove gli Storm ospitano il Como e nel primo periodo volando sul 2-0 con Anselmino e Corio. Gianni accorcia per i lariani al 25’45” ma poco dopo Faggian ristabilisce le distanze. Nella terza frazione gli ospiti però con Galeone e Vola riprendono il match, trovando il 3-3 che manda tutto all’overtime quando dopo 2’36” la decide Reynaud con il pesante 3-2 per gli Storm.
Il Como perde due punti e ne approfitta il Chiavenna che sale a quota 9 e diventa capolista solitaria. A Torre Pellice contro il Valpellice IHL Division I gli ospiti salgono sullo 0-4 a metà partita: Mann, Sibilevych, Gherardi e Guaita lanciano i chiavennaschi. Nel terzo periodo i torresi provano a riaprirla con Blanchetti e due gol di Martina, ma il canadese Mann al 57’49” spegne le velleità di rimonta. Finisce 3 a 5.
🏒 Girone A – Nord Est
Pos | Squadra | Punti | Partite |
---|---|---|---|
1 | AHC Vinschgau Eisfix | 11 | 4 |
2 | HCP Junior Selection | 9 | 4 |
3 | HC Piné | 7 | 4 |
4 | HC Gherdeina – Div. 1 | 6 | 3 |
5 | Sportivi Ghiaccio Cadore | 0 | 3 |
6 | HC Trento | 0 | 4 |
🏒 Girone B – Nord Ovest
Pos | Squadra | Punti | Partite |
---|---|---|---|
1 | HC Chiavenna | 9 | 3 |
2 | Hockey Como | 7 | 3 |
3 | Storm Pinerolo | 5 | 3 |
4 | HC Valpellice Bulldogs – Div. 1 | 3 | 4 |
5 | Plebiscito Padova Waves | 0 | 3 |
HC Gherdeina - Div. 1 vs HC Trento
5:2 (2:1, 2:0, 1:1)
Gol: 6:40 N. Andriolo (P. Kelder) (1:0), 17:10 K. Schmalzl (B. Schmalzl, P. Kelder) (2:0), 18:43 O. Oss (I. Riganti) (2:1, PP1), 22:06 D. Holzknecht (F. Kostner, K. Schmalzl) (3:1, PP1), 30:05 J. Runggaldier (D. Macaluso, J. Brugnoli) (4:1), 44:55 A. Masotti (R. Pavlik) (4:2), 59:44 N. Paratoni (B. Schmalzl, M. Windegger) (5:2)
Formazione HC Gherdeina - Div. 1: Arik Plancker 60:00 (Eugen Hofer); Bean Schmalzl - Patrick Kelder; Ruben Prinoth - Giordan Insam; Niklas Piccolruaz - Joel Brugnoli; Tommy Delucca - Martin Zoeschg; Kevin Schmalzl - Fabio Kostner - Davide Holzknecht; Mike Windegger - Marc Kasslatter - Nicholas Paratoni; Damian Bergmeister - Davide Macaluso - Juri Runggaldier; Diego Greci Demetz - Igor Bogdanov - Nicolas Andriolo; Tecnico: Marco Liberatore;
Formazione HC Trento: Samuele Pepi 58:46 (Damiano Gadler); Ivan Riganti - Filippo Rosati; Yuri Manica - Mattia Benassi; Michele Leonardelli - Zeno Rustaggia; Orazio Oss - Niccolo' Giona Giovannini - Massimiliano Piva; Ricardo Pavlik - Alessandro Masotti - Samuele Trenti; Alan Manica - Giovanni Failo - Nicolo' Frisanco; Matteo Giuliani - Matteo Gueresi - Samuele De Sangro; Tecnico: James Eric Dumont;
Penalità: 14-12 (4-2, 0-2, 10-8)
Tiri: 20-19 (7-5, 7-8, 6-6)
Arbitri: P. Gruber (A. De Pol, A. Callovini)
Spettatori: 73
HC Piné vs AHC Vinschgau Eisfix OT
2:3 (0:0, 2:1, 0:1, 0:1)
Gol: 26:40 F. Pezzei (1:0), 33:17 E. Fleischmann (P. Eberhoefer) (1:1, PP1), 39:48 M. Pallabazzer (M. Lintner) (2:1, PP1), 59:02 M. Pircher (M. Guarise) (2:2, PP1), 62:08 E. Fleischmann (2:3)
Formazione HC Piné: Giovanni Costa 62:08 (Matteo Sulmona); Mattia Rocco - Benedikt Zemmer; Nicola Brezzi - Nicolo' Vicentini; Nicola Scremin - Niklas Albertini; Marian Pallabazzer - Daniele Colombini - Francesco Pezzei; Christian Gobbetti - Max Lintner - Francesco Pertoldi; Fabian Ceolan - Renzo Rocco; Tecnico: Roberto Bortot;
Formazione AHC Vinschgau Eisfix: Simon Spada 58:44 (Max Hafele); Vincent Riffeser - Daniel Valgoi; Lukas Boaretto - Lorenzo Pietro Mirelli; Fabian Nagl - Pascal Hellweger; Lorenzo Pilan - Michael Guarise - Maximilian Pircher; Philipp Eberhoefer - Paul Riedl - Elias Fleischmann; Peter Mahlknecht - Gabriel Mittersteiner - Michael Pircher; Martin Pircher; Tecnico: Mikael Pancak;
Penalità: 38-33 (6-6, 6-27, 6-0, 20-0)
Tiri: 16-31 (3-6, 9-8, 4-16, 0-1)
Arbitri: A. Wiest (M. De Cristofaro, C. Iori)
Spettatori: 55
Sportivi Ghiaccio Cadore vs HCP Junior Selection
1:7 (0:2, 1:3, 0:2)
Gol: 1:36 D. Laner (K. Baumgartner, E. Hell) (0:1, PP1), 5:41 H. Monthaler (G. Grossgasteiger, M. Profunser) (0:2), 20:49 K. Baumgartner (M. Profunser, E. Hell) (0:3), 21:45 M. Purdeller (G. Grossgasteiger, P. Wieser) (0:4, PP1), 31:30 A. De Polo (D. Pomarè, S. Rapisarda) (1:4, PP2), 38:18 K. Baumgartner (L. De Lorenzo Meo, M. Profunser) (1:5, PP1), 57:06 E. Hell (A. Nesrsta, D. Laner) (1:6), 58:21 P. Piffrader (M. Purdeller, P. Wieser) (1:7, PP1)
Formazione Sportivi Ghiaccio Cadore: Matteo Frescura 40:00 - Gabriel Raffaele Del Favero 20:00; Mirco Talamini - Alessandro De Polo; Gabriele Moretti - Fabio Dall'acqua; Pietro Albanello - Joshua De Lotto; Dominic Pomarè - Giorgio Talamini - Andrea Gallarotti; Sebastiano Rapisarda - Matteo Vecellio Salto - Erik Caldart; Tecnico: Luca Luciano Larese De Pasqua;
Formazione HCP Junior Selection: Alexander Mair 60:00 (Alessandro Antonio Mazzu'); Kevin Baumgartner - Matthias Profunser; Karel Machacek - Lukas Plankensteiner; Jakob Thum - Peter Wieser; Lukas De Lorenzo Meo - David Laner - Elias Hell; Philipp Piffrader - Hannes Monthaler - Gregor Grossgasteiger; Michael Purdeller - Raffael Pohlin - Leon Gander; Alex Nesrsta; Tecnico: Max Oberrauch;
Penalità: 14-16 (6-4, 4-4, 4-8)
Tiri: 27-30 (10-10, 8-9, 9-11)
Arbitri: M. Da Pian (F. De Toni, M. Soia)
Spettatori: 0
HC Valpellice Bulldogs - Div. 1 vs HC Chiavenna
3:5 (0:3, 0:1, 3:1)
Gol: 4:45 J. Mann (D. Sibilevych, A. Zorloni) (0:1, PP1), 10:16 D. Sibilevych (J. Mann) (0:2), 16:27 S. Gherardi (J. Paroni, S. Trussoni) (0:3), 33:10 F. Guaita (D. Sibilevych, J. Mann) (0:4), 41:42 L. Blanchetti (S. Agli', M. Stringat) (1:4), 49:55 L. Martina (D. Segatel) (2:4, SH1), 57:49 J. Mann (D. Sibilevych, A. Zorloni) (2:5, PP1), 59:13 L. Martina (L. Payra, P. Beccaria) (3:5, PP1)
Formazione HC Valpellice Bulldogs - Div. 1: Gioele Jalla 59:24 (Matteo Dolce); Lorenzo Payra - Tommaso Solaro; Andrea Fraschia - Robert Alexander Corea; Tommaso Battelli - Emiliano Bunino; Anthony Nicholas Corea; Davide Segatel - Nicolò Porporato - Lorenzo Martina; Pietro Beccaria - Massimiliano Stringat - Cristian Malan; Simone Agli' - Lorenzo Blanchetti - Gabriele Martina; Tommaso Chiavia; Tecnico: Roberto Martina;
Formazione HC Chiavenna: Marco Stefano Bongini 60:00 (Ruggero Masini); Davide Maraffio - Gioele Finessi; Matteo Mario Bongini - Cesare Borsa; Fabrizio Zandona' - Lorenzo Vicentini; Nicola Biavaschi; David Sibilevych - Filippo Guaita - Jeffrey Richard Mann; Dennis Gherardi - Alex Tava - Alex Zorloni; Jacopo Paroni - Stefano Gherardi - Stefano Trussoni; Pietro Rossi; Tecnico: Mirko Toni Matias Friman;
Penalità: 49-64 (6-4, 4-2, 39-58)
Tiri: 23-36 (8-15, 7-10, 8-11)
Arbitri: A. Petrov (T. Brida, D. Magliano)
Spettatori: 125
Storm Pinerolo vs Hockey Como OT
4:3 (2:0, 1:1, 0:2, 1:0)
Gol: 4:02 L. Anselmino (D. Depetris, L. Matous) (1:0, PP2), 13:37 R. Corio (L. Neri) (2:0), 25:45 N. Gianni (L. Vola, R. Ambrosoli) (2:1), 31:45 C. Faggian (L. Matous) (3:1, PP1), 42:57 N. Galeone (A. Paramidani, M. Madella) (3:2), 50:03 L. Vola (R. Ambrosoli, N. Gianni) (3:3), 62:36 M. Reynaud (L. Matous, C. Faggian) (4:3)
Formazione Storm Pinerolo: Leonardo Mordenti 62:36 (Mathis Leperdi); Lorenzo Anselmino - Davide Depetris; Andrea Anselmino - Mattia Reynaud; Edoardo Bellone - Matteo Caldo; Cristiano Faggian - Luca Matous - Giacomo Marcialis; Ludovico Neri - Riccardo Corio - Michelangelo Varacalli; Andrea Caramazza - Pietro Perrone - Andrea Gabriele Ellena; Lorenzo Marchisio - Edoardo Osella; Tecnico: Andrea Chironna, Tecnico: Tecnico 2: Zdenek Kudrna;
Formazione Hockey Como: Daniel Mattia D'agate 31:45 - Gabriel Dino Montini 30:51; Didier Tacchella - Alessandro Paramidani; Nicolò Fanelli - Simone Pasini; Morgan Dugoni; Lorenzo Marcati - Luca Formentini - Andrea Pirelli; Nicholas Gianni - Lorenzo Vola - Riccardo Ambrosoli; Maksym Koka - Nicolò Galeone - Mattia Madella; Stefano Sette - Davide Spiriti - Fulvio Sguazzero; Tecnico: Nenad Ilic;
Penalità: 6-8 (2-4, 2-2, 2-2, 0-0)
Tiri: 27-41 (10-13, 12-12, 4-16, 1-0)
Arbitri: S. Vignolo (L. Tortia, A. Vernetti)
Spettatori: 168