Italian Hockey League, una coppia al comando

#Caldaro e #Varese vincono la terza partita consecutiva e si installano in vetta alla classifica di IHL. I Lucci conquistano il remake dell’ultima finale con il successo ad #Aosta per 4 a 1. I Mastini superano, sul ghiaccio di casa, il #Valdifiemme per 5 a 2. La terza giornata vede anche il ritorno al successo del #Feltre, che batte il #Dobbiaco, per 6 a 2. Prime vittorie di #Pergine e #Valpellice, capaci di superare #Appiano (6 a 2 sulla pista di Caldaro), in trasferta, e #Fassa (4 a 2), in casa. Tre punti anche per l’#Alleghe impegnato fino in fondo sulla pista di casa dal #Bressanone. Le Civette, infatti, riescono a superare per 3 a 2 i Falcons. Ora la IHL tornerà in pista sabato 4 ottobre con il quarto turno di stagione regolare.

Al secondo big match consecutivo dopo quello vinto ai rigori sul Feltre il Caldaro espugna Aosta e conferma le sue qualità da primato. I Lucci partono forte e dopo 4’49” trovano il vantaggio con il 18enne Pillon, al primo gol da senior, quindi il match è come prevedibile una battaglia disco su disco. Le squadre sprecano diversi power play, le occasioni mancano e si viaggia a lungo sullo 0-1. La contesa si decide nel terzo periodo, aperto dopo 45 secondi dal raddoppio di Saha in inferiorità numerica. L’Aosta allora mette tutto in pista, al 50’43” in superiorità numerica è Lysenko a firmare l’1-2, ma poco dopo il gol in power play è dei Lucci con Maximilian Soelva che ristabilisce le distanze. Gli altoatesini non sbagliano nulla e nel finale la chiudono a porta vuota con Wieser che firma l’1-4.

Terza vittoria consecutiva anche per il Varese che in casa supera il Fiemme. Sono però i trentini a partire meglio: nel primo periodo Moberg firma il vantaggio ospite, raddoppiato al 24’04” da Makela. Da quel momento però i Mastini cambiano marcia e nel giro di quattro minuti impattano il match prima con Bastille e poi con Tilaro. Sul 2-2 i padroni di casa continuano a spingere dalle parti di Tononi, che si deve arrendere nuovamente al 47’05” ancora a causa di Bastille. L’attaccante canadese griffa poi la sua tripletta al 57’58” e chiude i giochi, quindi Marcello Borghi a porta vuota inchioda il definitivo 5 a 2.

Non molla un colpo il Feltre, che tra le mura amiche vince senza problemi contro il Dobbiaco. I Picchi partono forte nel primo periodo, con Fantinel e Matteo Dall’Agnol che lanciano la fuga dei veneti sul 2-0. Poco dopo metà partita Pais dimezza lo svantaggio per i suoi ma Cortese al 35’14” fissa il 3-1 della seconda pausa. Nel terzo periodo il Feltre la chiude con due reti in un minuto esatto (47’37” e 48’37” sempre in inferiorità numerica): prima Mraz e poi Zampieri portano il match sul 5-1, quindi Mazzarini accorcia ma è tardi. Il 6-2 finale lo trova al 59’12” Foltin in superiorità numerica.

Prima importante vittoria stagionale per il Pergine che vince a Caldaro contro l’Appiano. Le Linci volano sullo 0-2 nel primo periodo grazie alle firme dei nuovi acquisti Marchetti e Cristellon. Ancora Cristellon, in pp, fa 0-3 al 20’49” lanciando i trentini, che incassano nel finale di frazione il gol di Eruzione. Il +3 ospite lo firma Meneghini al 48’04”, di nuovo Eruzione accorcia due minuti dopo ma il Pergine ne ha di più e con Sullman e Meneghini va in rete altre due volte nel finale. Finisce 2-6, primi punti per i biancorossi.

Successo stagionale numero uno per il Valpellice, impegnato al Cotta Moradini contro il Fassa. Filippo Salvai apre lo score nel primo periodo, quindi al 21’11” Long radoppia. I trentini però non ci stanno e nel corso della stessa frazione riescono a rimettere tutto in discussione grazie a Rossi e Salo. Si apre il terzo periodo sul 2-2, ma bastano 90” di power play a Savolainen per trovare il nuovo vantaggio piemontese. Nel finale gli ospiti provano la mossa della disperazione ma senza portiere incassano il 4-2 di Payra che chiude i giochi al 58’26”.

Vince anche l’Alleghe, che deve sudarsi i tre punti contro un Bressanone che fa esordire lo statunitense Docter in difesa. E si che le Civette partono benissimo grazie a Iori e De Toni per il 2-0 al 13’40”, ma prima della sirena Obexer in power play accorcia. Ancora De Toni, sempre in superiorità, trova il tris degli agordini poco prima di metà partita ma i Falcons non mollano. In apertura di terzo drittel Fauster insacca il -1 e incendia il finale, ma nonostante gli assalti dei brissinesi il 3-2 non cambia più e a imporsi sono i biancorossi veneti.

🏒 IHL – Classifica (dopo 3 giornate)

PosSquadraGPtDR
1HCMV Varese Hockey38+7
2SV Kaltern Caldaro rothoblaas38+6
3HC Feltre37+9
4Alleghe Hockey36+1
5HC Aosta36+3
6HC Valpellice Bulldogs340
7HC Eppan Appiano ANet330
8HC Falcons Musik Walter33-2
9Fassa Falcons33-2
10Hockey Pergine Sapiens33-5
11Valdifiemme HC33-4
12HC 3 Zinnen Dolomites30-13
27/09/2025 20:30 | Alvise De Toni - Alleghe (BL)
Alleghe Hockey vs HC Falcons Musik Walter
3:2 (2:1, 1:0, 0:1)

Gol: 9:50 D. Iori (A. Huhtela, E. De Toni) (1:0, PP1), 13:40 E. De Toni (A. Huhtela, O. Aleksandrov) (2:0), 17:51 D. Obexer (B. Stupak) (2:1, PP1), 28:43 E. De Toni (A. Huhtela, D. Iori) (3:1, PP1), 44:40 E. Fauster (M. Covelli, N. Pezzetta) (3:2)

Formazione Alleghe Hockey: Sandro Lancedelli 60:00 (Mathias De Nardin); Matteo Da Tos - Oleksandr Aleksandrov; Erwin De Nardin - Francesco Giovanni Luigi Boisio; Nicola Soppelsa - Thomas Angoletta; Edgar De Toni - Atte Oliver Huhtela - Diego Iori; Patrick Christopher Chigoziem Isiguzo - Noah Zardini Lacedelli - Ernesto Giacomo Alessio; Francesco Soppelsa - Loris De Val - Nicolo' Fontanive; Marwin Martini - Stefano Iori; Tecnico: Vesa Surenki;

Formazione HC Falcons Musik Walter: Lorenzo Marinelli 59:45 (Mahmoud Moghazy); Dominik Obexer - Grant Michael Docter; Nicholas Pezzetta - Jakob Kirchler; Andres Felipe Magro - Nikolas Josef Bedin; Gabriel Vinatzer - Mattia Cassibba - Tobia Pisetta; Paul Mantinger - Bogdan Stupak - Elias Fauster; Mattia Salvatore Covelli - Marco Niccolai - Daniel Erlacher; Fabian Oberhuber - Ilyah Rainer - David Pfoestl; Tecnico: Kenneth Newell Eddy;

Penalità: 8-8 (2-2, 2-4, 4-2)

Tiri: 30-19 (9-6, 13-6, 8-7)

Arbitri: L. Cassol, A. Scalzeri (A. Barbierato, M. Mair)

Spettatori: 425
27/09/2025 18:30 | Acinque Ice Arena - Varese (VA)
HCMV Varese Hockey vs Valdifiemme HC
5:2 (0:1, 2:1, 3:0)

Gol: 6:25 T. Moberg (J. Mäkelä, V. Raskin) (0:1), 24:04 J. Mäkelä (V. Raskin, T. Moberg) (0:2), 24:40 R. Bastille (W. Maekinen, D. Perino) (1:2), 28:58 G. Tilaro (M. Mazzacane, D. Xamin) (2:2), 47:05 R. Bastille (M. Mazzacane) (3:2), 57:58 R. Bastille (D. Xamin, A. Re) (4:2), 59:21 M. Borghi (T. Terzago, W. Maekinen) (5:2, SH1/EN)

Formazione HCMV Varese Hockey: Filippo Matonti 60:00 (Sergii Pysarenko); Andrea Schina - Alessandro Re; William Eino Henrik Maekinen - Filippo Crivellari; Erik Steve Mazzacane - Alex Bertin; Marco Matonti; Alex Venturi - Marcello Borghi - Gianluca Tilaro; Dennis Perino - Tommaso Terzago - Raphael Bastille; Sebastian Allevato - Michael Mazzacane - Davide Xamin; William Manly Peterson - Pietro Borghi; Tecnico: Massimo Da Rin De Lorenzo;

Formazione Valdifiemme HC: Marco Tononi 59:47 (Daniele Moser); Christian Willeit - Valerii Raskin; Elia Bonelli - Gioele Lazzeri; Lukas Goldner - Patrick Felicetti; Sebastiano Delvai; Totte Timo Elias Moberg - Juho Johannes Mäkelä - Loris Vanzetta; Cristiano Weber - Paolo Nicolao - Andrea Odorizzi; Federico Weber - Enrico Chelodi - Nicola Ghizzo; Tecnico: Luca Felicetti;

Penalità: 14-16 (4-2, 4-8, 6-6)

Tiri: 46-16 (12-9, 18-5, 16-2)

Arbitri: J. Bassani, F. Lottaroli (F. Cusin, F. Zen)

Spettatori: 789
27/09/2025 20:30 | Palaghiaccio Cotta Morandini - Torre Pellice (TO)
HC Valpellice Bulldogs vs Fassa Falcons
4:2 (1:0, 1:2, 2:0)

Gol: 13:50 F. Salvai (L. Giordano, S. Payra) (1:0), 21:11 C. Long (M. Pozzi, T. Salvai) (2:0), 24:53 S. Rossi (T. Moroder, A. Vigl) (2:1), 38:05 N. Salo (A. Ploner, A. Mikhnov) (2:2), 41:30 J. Savolainen (V. Vuorio, M. Pozzi) (3:2, PP1), 58:26 J. Savolainen (F. Salvai) (4:2)

Formazione HC Valpellice Bulldogs: Andrea Basraoui 60:00 (Federico Micheletti); Samuel Payra - Leonardo Sibille; Nicolo' Chiabrando - Francesco De Biasio; Jean Nicolò Leger - Loris Giordano; Andrea Ricca; Marco Pozzi - Tommaso Salvai - Cristian Long; Veeti Evert Olavi Vuorio - Filippo Salvai - Joonas Oskari Savolainen; Oleksandr Liubimov - Andrea Vaccarino - Filippo Solaro; Gabriele Piccoli; Tecnico: Dino Anthony Grossi;

Formazione Fassa Falcons: Gianni Scola 59:30 (Mattia Bacchini); Jimi Martti Mikael Kuronen - Andrea Ploner; Marco Defrancesco - Alexander Vigl; Dennis Kustatscher - Luca Roberto Carpano; Stefano Talmon; Niklas Daniel Salo - Alfeo Deluca - Andrii Mikhnov; Sebastiano Rossi - André Alexander Vigl - Tobias Moroder; Nik Trottner - Igor Cassan - Riccardo Stoffie; Nicola Defrancesco - Igor Bogdanov - Mirko Gilmozzi; Tecnico: Harri Juhani Laurila, Tecnico: Tecnico 2: Luigi Marchetti;

Penalità: 11-13 (2-4, 2-2, 7-7)

Tiri: 28-33 (9-10, 8-11, 11-12)

Arbitri: A. Petrov, S. Vignolo (T. Brida, L. Tortia)

Spettatori: 600
27/09/2025 20:00 | Palaghiaccio di Aosta - Aosta (AO)
HC Aosta vs SV Kaltern Caldaro rothoblaas
1:4 (0:1, 0:0, 1:3)

Gol: 4:49 G. Pillon (N. Todesco, M. Cappuccio) (0:1), 40:45 M. Saha (J. Alanne, E. Valentini) (0:2, SH1), 50:43 V. Lysenko (M. Mocellin, J. Berger) (1:2, PP1), 53:22 M. Soelva (M. Saha, J. Alanne) (1:3, PP1), 59:55 F. Wieser (M. Soelva, M. Saha) (1:4)

Formazione HC Aosta: Rocco Perla 59:03 (Gabriel Dino Montini); Vladyslav Lysenko - Vincenzo Capra; Alessandro Cesare De Santi - Andrea Gesumaria; Savelii Sukhytskyi - Michael Steven Cecere; Mattia Mocellin - Dmytro Nimenko - Thomas Luca Badoglio; Noah Emanuel Gabriel Jeremiah Berger - Joshua Johannes Martin Berger - Matteo Mazzocchi; Mattia Lenta - Gianmarco Fraschetta - Simon Helfer; Alessandro Giuseppe Minniti - Adrian Movchan; Tecnico: Luca Giovinazzo;

Formazione SV Kaltern Caldaro rothoblaas: Samuel Rohregger 60:00 (Kilian Pallabazzer); Florian Massar - Michael Soelva; Liam Bianco - Jonas Schoepfer; Jonas Schmid - Emiliano Valentini; Gabriel Pillon; David Galassiti - Florian Wieser - Maximilian Soelva; Joonas Oskari Alanne - Mikael Henrik Kalevi Saha - Moritz Selva; Maximilian Oberhuber - Andreas Vinatzer - Jonas Oberrauch; Matteo Cappuccio - Nicola Todesco; Tecnico: Teemu Sakari Virtala;

Penalità: 12-20 (4-4, 6-10, 2-6)

Tiri: 18-17 (7-7, 6-6, 5-4)

Arbitri: L. Boverio, S. Lega (D. Doriguzzi Toia, D. Picco)

Spettatori: 580
27/09/2025 19:30 | Palaghiaccio Drio le Rive - Feltre (BL)
HC Feltre vs HC 3 Zinnen Dolomites
6:2 (2:0, 1:1, 3:1)

Gol: 1:49 T. Fantinel (A. Damin, M. Da Forno) (1:0), 16:59 M. Dall'agnol (S. Zampieri, B. Mraz) (2:0), 32:31 E. Pais De Gabriel (2:1), 35:14 L. Cortese (J. Foltin, M. Kadlec) (3:1), 47:37 B. Mraz (M. Kadlec, R. Gabri) (4:1, SH1), 48:37 S. Zampieri (G. De Giacinto, A. Damin) (5:1, SH1), 49:53 P. Mazzarini (D. Faloppa, P. Atamanchuk) (5:2, PP1), 59:12 J. Foltin (M. Kadlec, M. Longhini) (6:2, PP1)

Formazione HC Feltre: Stefano Bortoli 60:00 (Jodie Manfroi); Radovan Gabri - Giorgio De Giacinto; Ivan Sysak - Timothy Voulfson; Andrea Damin - Cristian Geronazzo; Pietro Buratti; Samuele Zampieri - Bruno Mraz - Matteo Dall'agnol; Jozef Foltin - Luca Cortese - Martin Kadlec; Tobia Fantinel - Thomas Broch - Marco Da Forno; Rudy Sperandio - Matteo Longhini - Francesco Forato; Tecnico: Martin Ekrt;

Formazione HC 3 Zinnen Dolomites: Domenico Dalla Santa 60:00 (Luca Burzacca); Randen Ray Schmidt - Tommaso Levis; Dominik Levada - Gabriel Pastorello; Jan Frenademez - Aaron Samuel Steinwandter; Davide Faloppa - Patrick Mazzarini - Simon Lahner; Pavlo Atamanchuk - Patrick Rizzo - Pietro Viel; Enricomatteo Pais De Gabriel - Alberto Talamini - Claudio Vecellio Taiarezze; Giacomo Sudiro - Alessandro Zandegiacomo Caneva - Simone Evangelisti; Tecnico: Sami Kalevi Tuomisoja;

Penalità: 13-12 (2-2, 4-2, 7-8)

Tiri: 40-26 (14-6, 14-10, 12-10)

Arbitri: M. Da Pian, M. De Col (F. De Toni, M. Soia)

Spettatori: 835
27/09/2025 19:30 | Raiffeisen Arena Caldaro - Caldaro sulla strada del vino (BZ)
HC Eppan Appiano ANet vs Hockey Pergine Sapiens
2:6 (0:2, 1:1, 1:3)

Gol: 8:24 S. Marchetti (Y. Cristellon, M. Sullmann Pilser) (0:1), 10:32 Y. Cristellon (M. Sullmann Pilser, S. Marchetti) (0:2, PP1), 20:49 Y. Cristellon (M. Sullmann Pilser, S. Marchetti) (0:3, PP1), 39:17 D. Eruzione (J. Williamson, L. Messner) (1:3), 48:04 A. Meneghini (1:4), 49:51 D. Eruzione (J. Williamson, L. Zublasing) (2:4, SH1), 58:09 M. Sullmann Pilser (Y. Cristellon, S. Marchetti) (2:5, PP1), 59:32 A. Meneghini (2:6/EN)

Formazione HC Eppan Appiano ANet: Mike Reinalter 0:00 - Francesco Ferretti 58:56; Fabian Dellagiacoma - Gabriel Galimberti; Andreas Radin - Hannes Oberrauch; Leo Zublasing - Fabian Spitaler; Aaron Galvan; Daniel Joseph Eruzione - Jagger Jack Edward Williamson - Leo Messner; Stefano Piechenstein - Martin Graf - Matthias Pardatscher; Nicolas Amici - Matthias Castlunger - Tobias Morandell; Tobias Chizzali - Emanuel Rottensteiner - Tobias Engl; Tecnico: Mac Gregor Donald Bartley Sharp;

Formazione Hockey Pergine Sapiens: Daniele Lino Zanella 60:00 (Moritz Steiner); Alessandro Ambrosi - Tommaso Marcazzan; Stefano Marchetti - Gioele Giacomozzi; Matteo Liprandi - Pietro Gasperetti; Andrea Meneghini - Mason Anthony Emoff - Enrico Bitetto; Michael Peter Sullmann Pilser - Michele Covi - Yuri Cristellon; Marco Foccoli - Giuseppe Viliotti - Damiano Flessati; Tecnico: Andrea Ambrosi;

Penalità: 16-14 (6-6, 2-8, 8-0)

Tiri: 29-16 (11-6, 11-3, 7-7)

Arbitri: P. Gruber, A. Benvegnù (A. Bicciato, M. De Cristofaro)

Spettatori: 210