IHL Under 19 e IHL Under 16: un primo sguardo ai due campionati giovanili dopo 120′ di gioco
Hanno preso il via i campionati IHL Under 19 e IHL Under 16, i due principali tornei giovanili in Italia disputati con formula diverse su tutto il territorio nazionale. In entrambi i casi si sono giocate due giornate della prima fase, che per quello che riguarda la IHL Under 19 comprende 19 turni (sola andata tra le diciannove squadre al via) mentre per la IHL Under 16 vede le diciannove squadre divise in due raggruppamenti (Girone A e Girone B). Da segnalare in quest’ultimo torneo il ritiro dell’US Chiavennese, inserita inizialmente nel Girone B: per ragioni di semplicità organizzativa non sono state effettuate inversioni di pista, ma è stato deciso come la squadra che avrebbe dovuto effettuare il team di Chiavenna avrà un turno di riposo.
IHL UNDER 19, SETTE SQUADRE AL COMANDO
Nella IHL Under 19 quasi tutte le squadre hanno disputato due match, a parte Alps Ice Academy (che aveva anticipato al 31 agosto il match con l’Aosta terminato 4-2 per i Gladiators) e Valpellice (sempre per l’anticipo di una sfida con l’Alps Ice Academy) a quota tre. Sono sette le formazioni al momento al comando della classifica con sei punti: sia i Bulldogs di Torre Pellice che la selezione altoatesina hanno riportato una sconfitta, mentre viaggiano a punteggio pieno Ritten Sport Junior, Asiago Junior, Bressanone/Vipiteno, Aosta e Cortina/Alleghe, affiancate proprio da Valpellice e Alps Ice Academy. Battuti dai giovani Bulldogs i Campioni in carica dello Junior Team Unterland (nuovo nome dell’Egna/Ora) mentre sono otto le formazioni ancora alla ricerca dei primi punti stagionali. La IHL Under 19 prevede un gran numero di partite e un percorso intenso e impegnativo per le formazioni in pista quindi ci sarà modo e tempo di rimescolare la classifica, nella quale andrà sempre dato un occhio alle prime 10 posizioni: saranno queste infatti quelle che permetteranno l’accesso immediato al Master Round mentre le rimanenti nove squadre si giocheranno i due posti per i pre-playoff nel Qualification Round.
CLICCA QUI PER CONOSCERE CLASSIFICA, PARTITE DISPUTATE E CALENDARIO DELLA IHL UNDER 19
IHL UNDER 16, BUONA PARTENZA DELLE ALTOATESINE
La IHL Under 16 gioca la sua prima fase con la suddivisione nei due Gironi A e B non su base territoriale, con il primo gruppo composto da 10 formazioni mentre il secondo è da 9. Qui a qualificarsi per il Master Round dopo nove giornate di regular season saranno le prime cinque classificate per ogni Girone. Seppur ancora agli albori, la IHL Under 16 ha visto la buona partenza di un squadre altoatesine capaci di prendersi il bottino pieno nelle prime due uscite: il Caldaro/Lana guida la tabella del Girone A (ma potrebbe presto venire raggiunto dall’HCB Foxes Academy in attesa della decisione del Giudice Sportivo dopo che un’avversaria si è presentata senza portiere), Vipiteno/Bressanone e Junior Team Unterland quella del Girone B, anche se in quest’ultimo tra il turno di riposo e alcuni posticipi diverse realtà devono ancora disputare la seconda partita.
CLICCA QUI PER CONOSCERE CLASSIFICA, PARTITE DISPUTATE E CALENDARIO DELLA IHL UNDER 16