Champions Hockey League: sfide decisive per il Bolzano, che al Palaonda ospita Brno e Mountfield
Arriva un momento potenzialmente decisivo per il cammino del Bolzano in Champions Hockey League: venerdì e domenica i biancorossi disputeranno al Palaonda i loro primi match interni della stagione europea e, in un calendario molto corto con sole sei partite, si giocano punti fondamentali per rimanere in corsa verso la fase a eliminazione diretta. I Foxes una settimana fa sono stati superati 3-0 dal Frolunda al debutto ma domenica hanno vinto in rimonta 4-3 in casa del Lukko Rauma, e con questi tre punti hanno mosso la loro classifica che al momento li vede al margine delle prime 16 posizioni, quelle che consentiranno l’accesso agli ottavi di finale. Il secondo dei tre fine settimane di gioco diventa quindi fondamentale, per di più contando che andrà in scena di fronte al pubblico biancorosso.
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DELLE PRIME DUE PARTITE DEL BOLZANO
DUE SFIDE IN SALSA CECA PER IL BOLZANO: ECCO BRNO E MOUNTFIELD
Si comincia venerdì 5 settembre alle 19.45 con Bolzano-Kometa Brno. Gli ospiti hanno vinto l’ultima Extraliga ceca e sono partiti forte in Champions Hockey League con due successi su Brynas (4-1) e Odense (5-2) trascinati dai gol di Stransky e Hynek Zohorna (in squadra gioca anche il fratello Tomas). Impostato soprattutto su un blocco di giocatori cechi, il Kometa Brno schiera i due terzini canadesi Davidson e Holland e come stranieri conta sull’esperto finnico Ilomaki e sullo slovacco Pospisil in attacco, affidandosi per il resto a giocatori cresciuti all’interno dell’Extraliga. Domenica alle 15.30 l’avversario sarà il Mountfield HK, squadra di Hradec Kralove, battuto dall’Odense (3-4 ai rigori) e dal Brynas (0-5 con shutout di Damian Clara per gli svedesi) nei primi due turni. Squadra dall’aspetto più internazionale rispetto al Brno (quattro slovacchi, altrettanti canadesi, un rappresentante a testa per Stati Uniti, Lettonia, Francia e Finlandia nel roster) il Mountfield rappresenterà un test importante per il Bolzano.
BOLZANO IN FORMA PER L’APPUNTAMENTO CON LA CHAMPIONS HOCKEY LEAGUE
Mercoledì sera la squadra dell’head coach Kurt Kleinendorst ha superato per 4-0 il Merano nell’ultimo test amichevole in programma (due gol di Pollock, Di Perna e Gersich in power play) utile per macinare minuti in pista e affinare gli schemi. Ora serve tornare a fare sul serio visti i sei punti in palio in un calendario molto corto, sei punti che se ottenuti potrebbero avvicinare in maniera decisiva il Bolzano agli ottavi di finale di Champions Hockey League. Lecito attendersi in porta il ritorno di Harvey (a Merano shutout per Vallini), e il 27enne canadese sarà chiamato ancora una volta a fare la differenza come già capitato nel primo weekend di coppa. Davanti poi sono finiti subito sul tabellino dei marcatori i nuovi arrivati Gersich e Schneider, i quali hanno tutto per dare grande efficacia all’attacco biancorosso, ma a fare la differenza soprattutto domenica sulla pista del Lukko è stato un indomito spirito di squadra che ha consentito al Bolzano di resistere anche sotto 2-0 e tenere aperta una gara poi vinta grazie al 3-4 di Bradley arrivato a 21 secondi dalla fine.
GLI IMPEGNI DEGLI ALTRI DUE AZZURRI IN CHAMPIONS HOCKEY LEAGUE
Giovedì 4 e sabato 6 settembre torna a giocare il Brynas, formazione svedese nella quale milita il goalie della Nazionale italiana Damian Clara: il pusterese è reduce dal superbo shutout (27 parate) ottenuto contro il Mountfield HK, e ha dimostrato di potersi meritare spazi importanti. Le due sfide in programma vedranno il Brynas opposto prima al Klagenfurt e poi allo Zurigo, formazione nel cui roster c’è il 20enne asiaghese Alessandro Segafredo che non è stato schierato nelle prime due partite disputate dai Lions lo scorso fine settimana.

DOVE SI VEDE IL BOLZANO IN CHAMPIONS HOCKEY LEAGUE IN DIRETTA STREAMING
Da segnalare infine che tutte le partite della Champions Hockey League, comprese quelle del Bolzano, sono disponibili in diretta streaming su IIHF.TV, il portale ufficiale della manifestazione. Il pass completo per tutta la stagione costa 45€, 9.99€ il prezzo di un pass mensile mentre la singola partita costa 4.50€.
LA CLASSIFICA DI CHAMPIONS HOCKEY LEAGUE DOPO LE PRIME DUE GIORNATE
1) Kometa Brno, Frolunda Goteborg, Ilves Tampere e Red Bulls Salisburgo 6 punti;
5) Zugo e KalPa Kuopio 5 punti;
7) Zurigo e Lulea Hockey 4 punti;
9) Lukko Rauma, Brynas IF, Eisbaren Berlino, Sparta Praga, Berna, Storhamar Hamar, Bolzano e Klagenfurt 3 punti;
17) Penguins Bremerhaven e Odense Bulldogs 2 punti;
19) Belfast Giants e Mountfield HK 1 punto;
21) Ingolstadt, Losanna, GKS Tychy e Grenoble 0 punti.
