Nazionale Senior, l’Italia supera per 3 a 2 la Polonia

Si apre con un successo il doppio impegno amichevole per la Nazionale italiana, che all’ArcelorMittal Park di Sosnowiec si impone per 3 a 2 sulla Polonia. Di Pietroniro, Deluca e Saracino le marcature azzurre. Domani, alle ore 14:15, la rivincita che chiuderà il programma del weekend.

La cronaca. Coach Jukka Jalonen lascia a riposo Clara, Di Perna, Seed, Tedesco, Kostner e Mantinger.

Gli Azzurri fanno la partita nel primo tempo e con Gennaro chiamano subito Murray all’intervento d’istinto. Il goalie polacco rischia di combinarla grossa poco dopo, ma il tiro inoffensivo di Mantenuto si stampa sulla base del palo: sempre Mantenuto, poco prima, si era divorato il vantaggio con la porta rimasta di fatto sguarnita. La Polonia prova a ridestarsi potendo usufruire di due powerplay consecutivi, ma il penalty killing azzurro tiene senza affanni. Poi, quando è l’Italia a ritrovarsi con l’uomo in più, ecco il vantaggio: bel giro-disco da Saracino, a Frycklund, a Phil Pietroniro, che lascia partire un gran tiro al volo che gonfia la rete (13:32). Passano appena 49 secondi e gli Azzurri raddoppiano: rebound generoso di Murray sul tiro di Larkin e conclusione vincente di Ivan Deluca. La Nazionale rischia solo sul tentativo di Pas, che fa il filo al palo, tenendo però saldamente per lunghi minuti il terzo offensivo.

La Polonia parte forte in apertura di periodo centrale, non sfruttando un powerplay, ma dimezzando comunque lo svantaggio al 26:13: il tiro dalla media distanza di Karol viene deviato da Zygmunt alle spalle di Fadani. Gli Azzurri provano a rispondere con Frigo, ma il match adesso è più equilibrato e Fadani è attento su Bizacki. Il penalty killing italiano è ancora una volta a tenuta stagna, poi è il powerplay ad andare nuovamente vicino alla rete: Murray questa volta tiene su Pietroniro e Saracino.

Gli Azzurri colpiscono in apertura di terza frazione: al 41:46 Nick Saracino salta un difensore, prende metri nel terzo offensivo e lascia partire un polsino che non lascia scampo al goalie polacco. L’Italia tiene bene il ghiaccio, sfiora il poker con Mantenuto, poi crescono i padroni di casa: Fadani salva su Zygmunt, Mantenuto salva un disco sulla linea, ma al 52:29 Krezolek – con un tocco da due passi – trova la rete che accorcia il risultato. Gli Azzurri devono tenere con l’uomo in meno e poi sull’assalto finale polacco con il sesto uomo di movimento, ma il risultato non cambia più.

Polonia – Italia 2 – 3 [0-2; 1-0; 1-1]

Reti: 13:32 Phil Pietroniro PP1 (0-1); 14:21 Ivan Deluca (0-2); 26:13 Pawel Zygmunt (1-2); 41:46 Nick Saracino (1-3); 52:29 Patryk Krezolek (2-3)

Arbitri: Kaczmarek, Kozlowski / Sztwiertnia, Zak
Spettatori: 1.000

MVP Polonia: Bartosz Ciura
MVP Italia: Mikael Frycklund

Polonia
Murray (Miarka); Ciura-Bizacki, Florczak-Bryk, Gorny-Jaskiewicz, Bilas-Zielinski; Zygmunt-Pas-Jeziorski, Lyszczarczyk-Komorski-Sadlocha, Krezolek-Dziubinski-Kapica, Goscinski-Syty-Michalski

Head Coach: Robert Kalaber

Italia
Fadani (Smith); Glira-Larkin, Trivellato-Di Tomaso, Zanatta-Pietroniro, Spornberger-Gios; Salinitri-Frycklund-Purdeller, Ierullo-Gennaro-Saracino, Frigo-Mantenuto-Gazley, Deluca-Misley-Brunner, Zanetti

Head Coach: Jukka Jalonen

Foto: Polski Hokej