Nazionale italiana Under 20: i 24 convocati per il Mondiale di Milano (8-14 dicembre). Raduno ad Asiago e partite alla Milano Rho Ice Hockey Arena
Per la Nazionale italiana Under 20 si avvicina il momento più importante della stagione, quello con il Mondiale di Prima Divisione Gruppo B. L’evento, che sarà ospitato nella Milano Rho Ice Hockey Arena, servirà anche da test event in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 e si giocherà tra l’8 e il 14 dicembre. Presenti oltre all’Italia anche le Nazionali di Polonia, Lituania, Giappone, Ungheria ed Estonia.
MONDIALE UNDER 20 DI MILANO: COME AVERE I BIGLIETTI GRATUITI PER LE DUE GIORNATE APERTE AL PUBBLICO
Lo staff tecnico della Nazionale italiana Under 20, guidato dal capo allenatore John Parco, ha convocato 24 giocatori (3 portieri, 7 difensori, 14 attaccanti) per il Mondiale di Milano. I selezionati si ritroveranno lunedì 1 dicembre ad Asiago, e sull’altopiano veneto resteranno per una settimana di allenamenti, con anche giornate segnate da una doppia sessione, e un’amichevole con il Giappone (venerdì 5 dicembre alle 17.00 ad Asiago) in quello che sarà un antipasto di Mondiale. Domenica 7 dicembre ecco il trasferimento a Milano e il primo assaggio del ghiaccio della Milano Rho Ice Hockey Arena, che dal giorno seguente vedrà l’inizio delle partite ufficiali fino al 14 dicembre.
Per quello che riguarda l’elenco dei convocati della Nazionale italiana Under 20 ci sono delle novità rispetto ai nomi selezionati per le tre amichevoli di novembre ad Egna. Tra i portieri ecco Carlo Giordani, già titolare azzurro del Mondiale 2024 e impegnato a livello collegiale in Canada. Insieme a lui confermati Filippo Matonti e Riccardo Santangelo. In difesa confermati i sette nomi già visti ad Egna, compreso quel Gabriel Nitz che in stagione ha giocato cinque partite con il Val Pusteria in Ice Hockey League mentre il solo Josef Prast arriva dall’estero, visto il tesseramento con i Red Bull Salisburgo dove si divide tra Under 20 e squadra che milita in Alps Hockey League.
Nel parco attaccanti sono tre le novità. Ci sono Jacopo De Luca, fratello di Tommaso dell’Ambrì Piotta, passato in estate a giocare in Quebec Major Junior Hockey League con i Drakkar (14 punti in 24 partite), Andrea Miglioranzi dell’Asiago in Alps Hockey League e Pietro Viel, che si divide tra Cortina e Dobbiaco in IHL. Proprio IHL e Alps Hockey League sono i due tornei nei quali vengono maggiormente impegnati i giocatori selezionati dalla Nazionale italiana Under 20 per questo Mondiale di Milano con l’altra eccezione di Rocco Meneghetti, figlio di Tito Meneghetti e parente quindi di una delle dinastie più famose dell’hockey italiano, impegnato in Svezia con la formazione Under 20 del Björklöven.
IL CALENDARIO DEL MONDIALE DI PRIMA DIVISIONE GRUPPO B DI MILANO
NAZIONALE ITALIANA UNDER 20 – I CONVOCATI PER IL MONDIALE DI MILANO (8-14 DICEMBRE)
PORTIERI
Carlo Giordani (Universel College Quebec-Canada)
Filippo Matonti (HCMV Varese Hockey)
Riccardo Santangelo (Hockey Club Asiago)
DIFENSORI
Alex Curti (Hockey Unterland)
Jan Frenademez (Sportivi Ghiaccio Cortina)
Noah Frick (HCM Junior/AHC Eppan-HC Appiano)
Andrea Gesumaria (HC Aosta Gladiators)
Gabriel Nitz (HC Bressanone)
Josef Prast (Red Bull Salisburgo-Austria)
Rosario Tolomelli (Sportivi Ghiaccio Cortina)
ATTACCANTI
Jacopo De Luca (Baie-Comeau Drakkar-Canada)
Lorenzo Ferretti (Hockey Club Asiago)
Leo Kruselburger (Sterzing Eissport Vipiteno)
Fallou Mbow (Hockey Club Asiago SSD)
Rocco Meneghetti (IF Björklöven-Svezia)
Andrea Miglioranzi (Hockey Club Asiago)
Marco Niccolai (Sterzing Eissport Vipiteno)
Raffael Nitz (Hockey Club Asiago/HC Bressanone)
Alessandro Parco (Hockey Club Asiago SSD)
Matthias Pardatscher (AHC Eppan-HC Appiano)
Stefano Piechenstein (AHC Eppan-HC Appiano)
Villi Pisetta (AHC Neumarkt-Egna)
Pietro Viel (Sportivi Ghiaccio Cortina)
Philipp Winkler (HC Ingolstadt – Germania)
RISERVE A CASA
Portieri: Miro Calvani (Sportivi Ghiaccio Cortina). Difensori: Elia Carissimi (HC Merano Junior), Alessandro Cesare De Santi (HC Aosta Gladiators). Attaccanti: Fabian Pichler (Hockey Unterland), Samuel Sanoll (Hockey Unterland), Samuele Trenti (HC Trento).











